Storia | Crociera > Viaggi

06/03/2012 - 21:57

 

Workshop tra
limoni e castelli

Grande protagonista sarà la vela giovanile del lago di Garda grazie all'Associazione tra i Circoli per la promozione dello sport velico
 
LIMONE - La Riviera dei Limoni e dei Castelli propone venerdì 9 marzo il suo annuale "Workshop". Gli oltre 400 soci del Consorzio incontreranno operatori, amministratori, associazione di categoria, partner tecnici, club sportivi, il tutto in occasione della fiera-incontro, organizzata dal Consorzio della riva lombarda, con il Consorzio Turistico Limonese. L'iniziativa sarà ospitata nelle sale del Palazzo dei Congressi "San Daniele Comboni", dalle ore 14  alle ore 20.

Lo scopo dell'incontro è quello di promuovere il prodotto del territorio e le iniziative atte a supportare  l'immagine globale del Benaco e, in particolare, della riva che va da Limone a Sirmione-Desenzano. La giornata sarà scandita da eventi di grande interesse.

Ampio spazio sarà riservato agli sport acquatici, in particolare alla vela, grazie alla Canottieri Garda di Salò, al Circolo Vela Gargnano, alla Associazione tra i Circoli per la Promozione Giovanile nell'area della 14° Zona della Federazione Italiana Vela. Nel corso della giornata, inizio ore 17 e 30, sarà presentata la nuova squadra della classi "Rs Feva" con i Club del Benaco e l'Associazione Nautica Sebina del lago d'Iseo.

La Canottieri Garda ricorderà le manifestazioni del 2011 culminate con i "primi 120 anni" della sua attività. Il Circolo Vela Gargnano presenterà la canzone e il video ufficiale del progetto "Gulp(T)",  a supporto del Campionato Italiano per velisti con disabilità motorie del prossimo mese di luglio, iniziativa realizzata grazie alla disponibilità della cantante Ivana Spagna e del produttore discografico Sergio Dall'Ora.

Il Campionato Velico sarà anche la chiusura del tour nazionale promosso in tutta Italia in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione: "Uguali nella diversità-Viva la Vela". Sempre il Club di Gargnano consegnerà i suoi premi annuali dedicati a Luciano Mainardi e alla Centomiglia. Tra le altre presentazioni ci sarà quella della Promotion Card. All'ingresso del Workshop i visitatori troveranno il simulatore a vela della Lega Navale di Brescia-Desenzano e le barche per disabili motori della flotta Acces Class dei progetti "Eos la vela per tutti" e "Up Sails" di Verona.

Commenti