Storia | Regata > International

07/04/2011 - 13:06

Novità 2011 dello Yacht Club Costa Smeralda

Voglia
di Azzurra

Il ritorno di Azzurra, vestita da Matador. Azzurra Audi è un TP52 in collaborazione con il team del socio argentino dello YCCS Alberto Roemmers, anche in vista del Mondiale di settembre a Porto Cervo a ottobre. E in inverno nasce un Marina Costa Smeralda a Virgin Gorda, nuova sede alle Isole Vergini
 
E' l'armatore argentino Alberto Roemmers, famoso per la sua serie di yacht con il nome Matador, il "papà" dell'ennesima rinascita di Azzurra. Roemmers, socio dello Yacht Club Costa Smeralda, ha infatti accettato una joint-venture che porterà sui campi di regata dell'Audi Medcup un TP52 col nome Azzurra e i colori del suo storico club. Azzurra TP52 sarà un upgrade della campagna Matador sulla stessa classe: lo skipper-timoniere resta Guillermo Parada, argentino, da sempre il velista di fiducia dell'armatore, ma a bordo sale la strana coppia formata da Francesco Bruni tattico (per il siciliano l'accostamento al nome Azzurra è un gradito ritorno dopo la positiva ma breve parentesi del Louis Vuitton Trophy 2009-2010) e Vasco Vascotto stratega. Certo, non è Azzurra di Coppa America. Ma di questi tempi bisogna pure accontentarsi...

Lo Yacht Club Costa Smeralda presenta un anno ricco di novità. Un club attivo sui temi dello sport, con tanta grande vela, ma anche un vero e proprio player turistico, seguendo una linea già tracciata con la ristrutturazione della sede di Porto Cervo e l'ampliamento della foresteria, di fatto un resort nautico di superlusso, e che da quest'anno vola ai Caraibi. Annunciata infatti l'apertura dello Yacht Club Costa Smeralda Marina a Virgin Gorda, alle Isole Vergini britanniche, che farà anche da riferimento per le grandi regate come la Caribbean Superyacht Regatta e la Transatlantic Superyacht Regatta. Un Club che dunque vive in pieno la dimensione sempre più globale della vela moderna a livelli "maxi". Eppure non dimentica qualche romantico ritorno al passato, come la gestione della classe "di famiglia", la Smeralda 888.
 
Smeralda 888
Come ogni anno la stagione velica in Costa Smeralda è costellata da una serie di eventi dedicati alle mitiche Smeralda 888, i piccoli e scattanti monotipo progettati appositamente per lo YCCS dall'architetto navale German Frers. Il Trofeo Vela & Golf (13 - 15 maggio), la Coppa Europa Smeralda 888 (27 - 29 maggio) e l'Invitational Smeralda 888 (8 - 10 luglio), sono oramai divenuti appuntamenti irrinunciabili per soci ed appassionati.
 
Superyacht
Particolare attenzione è dedicata come di consueto alle regate per superyacht, uno tra i settori su cui il Club ha sempre puntato maggiormente e lo testimoniano date imperdibili come la Dubois Cup (4 - 6 giugno), la Loro Piana Superyacht Regatta (7 - 11 giugno) e la Perini Navi Cup (1 - 4 settembre). Sarà poi la volta della Maxi Yacht Rolex Cup - Mini Maxi Rolex World Championship (5 -10 settembre), organizzata con il supporto di Rolex, storico partner ufficiale del Club, e del ritorno dopo quattro anni di assenza della Veteran Big Boat Rally (12 - 15 settembre).
 
Audi
L'aspetto più strettamente agonistico di questa stagione è garantito dalla presenza di diverse competizioni dedicate alle classi one-design, come l'Audi Invitational Melges 32 (16 -19 giugno) e l'Audi TP52 World Championship (2 - 8 ottobre), entrambe organizzate in collaborazione con il partner ufficiale automobilistico dello YCCS. La Settimana delle Bocche Farr 40 - European Circuit (29 giugno - 2 luglio) completa la lista delle regate che si preannunciano di grande richiamo, sia per la presenza di velisti di fama mondiale, sia per l'apprezzamento nei confronti delle classi coinvolte. 
 
Audi Azzurra Sailing Team
L'impegno su più fronti che lo Yacht Club Costa Smeralda ha in programma per il 2011 include la nuova discesa in campo di Azzurra per il circuito Audi MedCup, nata dalla collaborazione con il socio dello YCCS, nonché noto armatore del TP52 Matador, Alberto Roemmers. A bordo del TP52 Azzurra il nuovo team dello YCCS porterà sui campi di regata internazionali quei valori che hanno fatto di questo nome un simbolo dello sport italiano. Lo scafo, progettato da Rolf Vrolijk, è attualmente in fase di ultimazione presso il cantiere King Marine di Valencia e sarà varato il 10 aprile. Il team, che vanta la presenza a bordo di velisti di livello come lo skipper Guillermo Parada, il tattico Francesco Bruni, già timoniere di Azzurra dal 2009, e dello stratega Vasco Vascotto, si allenerà nelle acque di Valencia in vista della partecipazione alla PalmaVela di aprile. Il battesimo ufficiale di Azzurra si terrà invece il 16 maggio a Cascais in Portogallo e da qui il giorno seguente avrà inizio il circuito Audi MedCup 2011. Audi Azzurra Sailing Team parteciperà inoltre alla Copa del Rey di Palma de Majorca (31 luglio - 6 agosto) e al Mondiale TP52 che si terrà a ottobre a Porto Cervo.
 
YCCS Virgin Gorda e YCCS Marina
La vera novità di quest'anno è senz'altro l'apertura della sede invernale dello YCCS a Virgin Gorda, nelle Isole Vergini Britanniche, la cui Clubhouse verrà inaugurata ufficialmente a fine anno. Il Club riproporrà ai Caraibi gli stessi servizi d'eccellenza di cui i soci godono da sempre a Porto Cervo, in una location altrettanto esclusiva e inserita in un ambiente naturalistico tra i più belli al mondo. E' sulla base della sua consolidata esperienza che il Club gestirà inoltre la nuova Marina del luogo con tutta una serie di servizi che rendono YCCS Marina Virgin Gorda l'approdo ideale per superyacht ai Caraibi. La stagione velica a Virgin Gorda si è aperta di fatto a Marzo con quello che può essere definito l'evento inaugurale delle attività sportive del Club sull'isola, la Caribbean Superyacht Regatta & Rendezvous (16 - 20 marzo), mentre l'ultimo degli appuntamenti oltreoceano per il 2011 sarà la Transatlantic Superyacht Regatta - Transatlantic Maxi Yacht Regatta la cui partenza da Tenerife, con destinazione Virgin Gorda, è prevista per il 21 novembre. Il 21 aprile apriranno la Clubhouse di Porto Cervo e la Blu Mediterraneo Spa, che anche quest'anno si avvarrà della collaborazione di Acqua di Parma e Technogym.
 



Commenti