Isole & regate
Isole & regate
VIII Trofeo Florio
a Favignana
a Favignana
A Favignana dall'11 al 14 settembre, nelle acque delle Egadi, 40 barche daltura tornano a sfidarsi in un evento di grande spessore tecnico e valore culturale
Una sfida quest'anno, quella del Trofeo Challenge Ignazio Florio, doppiamente motivata dall'agonismo sportivo di sempre e dal coraggio di organizzare l'evento nel contesto di una crisi che indebolisce le forze economiche del Paese. Lo Yacth Club Favignana, per voce del suo Presidente Chiara Zarlocco: “Non declina mai la sua attività. Abbiamo atteso un po' quest'anno per approdare alla nuova edizione del Trofeo, ma confermiamo il nostro coraggio per fare competitività in mare ed imprenditoria a 360 gradi anche in questi tempi difficili!.
Quattro giorni di eventi, una sfida ambiziosa che si rinnova ogni anno. Tanta grinta ed emozioni in mare di giorno, e divertimento ogni sera a terra, con la vocazione di sempre: curare l’ospitalità e il prestigio della manifestazione.
Un evento di richiamo internazionale ormai consolidato per lo specchio d’acqua antistante Favignana nelle splendide Egadi, il Trofeo Challenge Ignazio Florio per i suoi elevati contenuti sportivi e tecnici attira ad ogni edizione equipaggi ed appassionati della vela sempre più numerosi.
Sul sito dello YCF (www.ycf.it) è già stato pubblicato il bando di regata e sono aperte le iscrizioni.“Anche per quest’anno speriamo di raggiungere una ragguardevole quota di partecipanti, vista la crisi” dichiara Chiara Zarlocco, ideatrice della manifestazione ed artefice del suo successo.
La formula è quella consueta, perché vincente: una regata ad inviti, su un percorso che tocca le isole di Favignana, Levanzo e Marittimo, due competizioni quotidiane (costiere e sulle boe) con il supporto di una giuria internazionale a supervisione del regolare svolgimento delle gare.
E proprio con Pasquale Teri, giudice internazionale di vela e Presidente della giuria internazionale dello Yacht Club Favignana, abbiamo decodificato le motivazioni dell'alto livello tecnico del Trofeo: “La regata è molto competitiva perché regateranno concorrenti di altissimo livello, alcuni dei quali hanno già dimostrato, nelle edizioni passate, la loro elevata qualità sportiva. Inoltre la presenza di alcune imbarcazioni estere renderà l'evento maggiormente interessante. La regata di Favignana inoltre offre la possibilità, sia con le prove a bastone sia con quelle costiere, di affinare le doti tecniche dei regatanti e rappresenta un eccezionale campo di regata per le qualità dello scenario e per le condizioni meteo-marine presenti nello specchio d'acqua delle isole Egadi”.
Un work in progress si aggiunge inoltre quest'anno alla programmazione consueta che fa da cornice all'evento, ed è anche un motivo di orgoglio per lo Yacht Club Favignana. Parliamo di “Roma Ocean World” di Matteo Miceli, da sempre supportato dallo YCF e suo skipper di punta, che rappresenta la sfida del giro del mondo da Roma a Roma senza scalo, sulla sua Class40 costruita appositamente con dei parametri tecnico-progettuali innovativi, non solo nel rispetto dell'ambiente ma soprattutto assolutamente al massimo dell'ingegneria per affrontare gli oceani. D'altronde Matteo è un giramondo solitario, è qui che si vince la sfida! Grande peparazione tecnica e personale con una una barca altamente performante su rotte impietose, lottando contro le avversità delle onde e dei venti...una goccia negli Oceani!
Il Presidente della FIV della Regione Sicilia Ignazio Pipitone con entusiasmo ci ricorda che “Il Trofeo è da sempre un grande evento velico nazionale ed internazionale, per le grandi capacità organizzative del Presidente dello Yacth Club Favignana, Chiara Zarlocco. Questa regata vanta un successo tale che da anni è stato un grande stimolo per altri eventi velici che hanno invano cercato di clonarlo. Ma si tratta di un appuntamento unico ed inimitabile, non solo per il fantastico campo di regata naturale, che sono le isole Egadi ed il suo vento che non ha mai tradito i regatanti, ma anche per le eccezionali serate, con cene e divertimenti, offerte a tutti i partecipanti”.
Una sfida quest'anno, quella del Trofeo Challenge Ignazio Florio, doppiamente motivata dall'agonismo sportivo di sempre e dal coraggio di organizzare l'evento nel contesto di una crisi che indebolisce le forze economiche del Paese. Lo Yacth Club Favignana, per voce del suo Presidente Chiara Zarlocco: “Non declina mai la sua attività. Abbiamo atteso un po' quest'anno per approdare alla nuova edizione del Trofeo, ma confermiamo il nostro coraggio per fare competitività in mare ed imprenditoria a 360 gradi anche in questi tempi difficili!.
Quattro giorni di eventi, una sfida ambiziosa che si rinnova ogni anno. Tanta grinta ed emozioni in mare di giorno, e divertimento ogni sera a terra, con la vocazione di sempre: curare l’ospitalità e il prestigio della manifestazione.
Un evento di richiamo internazionale ormai consolidato per lo specchio d’acqua antistante Favignana nelle splendide Egadi, il Trofeo Challenge Ignazio Florio per i suoi elevati contenuti sportivi e tecnici attira ad ogni edizione equipaggi ed appassionati della vela sempre più numerosi.
Sul sito dello YCF (www.ycf.it) è già stato pubblicato il bando di regata e sono aperte le iscrizioni.“Anche per quest’anno speriamo di raggiungere una ragguardevole quota di partecipanti, vista la crisi” dichiara Chiara Zarlocco, ideatrice della manifestazione ed artefice del suo successo.
La formula è quella consueta, perché vincente: una regata ad inviti, su un percorso che tocca le isole di Favignana, Levanzo e Marittimo, due competizioni quotidiane (costiere e sulle boe) con il supporto di una giuria internazionale a supervisione del regolare svolgimento delle gare.
E proprio con Pasquale Teri, giudice internazionale di vela e Presidente della giuria internazionale dello Yacht Club Favignana, abbiamo decodificato le motivazioni dell'alto livello tecnico del Trofeo: “La regata è molto competitiva perché regateranno concorrenti di altissimo livello, alcuni dei quali hanno già dimostrato, nelle edizioni passate, la loro elevata qualità sportiva. Inoltre la presenza di alcune imbarcazioni estere renderà l'evento maggiormente interessante. La regata di Favignana inoltre offre la possibilità, sia con le prove a bastone sia con quelle costiere, di affinare le doti tecniche dei regatanti e rappresenta un eccezionale campo di regata per le qualità dello scenario e per le condizioni meteo-marine presenti nello specchio d'acqua delle isole Egadi”.
Un work in progress si aggiunge inoltre quest'anno alla programmazione consueta che fa da cornice all'evento, ed è anche un motivo di orgoglio per lo Yacht Club Favignana. Parliamo di “Roma Ocean World” di Matteo Miceli, da sempre supportato dallo YCF e suo skipper di punta, che rappresenta la sfida del giro del mondo da Roma a Roma senza scalo, sulla sua Class40 costruita appositamente con dei parametri tecnico-progettuali innovativi, non solo nel rispetto dell'ambiente ma soprattutto assolutamente al massimo dell'ingegneria per affrontare gli oceani. D'altronde Matteo è un giramondo solitario, è qui che si vince la sfida! Grande peparazione tecnica e personale con una una barca altamente performante su rotte impietose, lottando contro le avversità delle onde e dei venti...una goccia negli Oceani!
Il Presidente della FIV della Regione Sicilia Ignazio Pipitone con entusiasmo ci ricorda che “Il Trofeo è da sempre un grande evento velico nazionale ed internazionale, per le grandi capacità organizzative del Presidente dello Yacth Club Favignana, Chiara Zarlocco. Questa regata vanta un successo tale che da anni è stato un grande stimolo per altri eventi velici che hanno invano cercato di clonarlo. Ma si tratta di un appuntamento unico ed inimitabile, non solo per il fantastico campo di regata naturale, che sono le isole Egadi ed il suo vento che non ha mai tradito i regatanti, ma anche per le eccezionali serate, con cene e divertimenti, offerte a tutti i partecipanti”.
Commenti