Storia | Regata > Coppa America

17/05/2019 - 23:42

America's Cup, lenta marcia di avvicinamento

VIDEO: foil AC75 promossi ai test

IL VIDEO DEL SECONDO TEST STRUTTURALE A PERSICO MARINE PER LE BRACCIA DEI FOIL DEGLI AC75 IN SCALA 1:1 - Parlano Alessandro Franceschetti (il capo degli strutturisti di Luna Rossa Challenge), Guillame Verdier (Emirates Team New Zealand) e Marcello Persico

 

Una "pietra miliare" verso la prossima America's Cup: così la definiscono i protagonisti nel report ufficiale. Il primo test in scala 1:1 di un vero braccio dei foil del tipo che sarà montato (uguale per tutti) sugli AC75 dei team, è stato provato sotto carico nel laboratorio del cantiere italiano Persico Marine. Il giudizio un po' enfatico è giustificato dalla fatica fatta per arrivare a questo successo, e dal fatto, che viene sempre ripetuto da tutti, e che ha ricordato lo stesso Guillame Verdier, architetto in forza al defender Emirates Team New Zealand: "Si stanno facendo cose mai tentate in passato".

In questo video il test e le interviste di alcuni protagonisti di questa fase, decisamente particolare per una Coppa America. Una volta i team lavoravano, più o meno in segreto, sulla base della formula di stazza della Classe Coppa America, cercando soluzioni originali che facessero diventare le barche più veloci. Adesso la classe AC75 è un monoscafo con sistema di navigazione che sconvolge la fisica e l'idrodinamica della vela come la conosciamo da 150 anni, ed è fattp di pezzi one-desig forniti a tutti. Le braccia per i foil sono state da sempre un compito di Luna Rossa, il Challenger of Record. Strada costellata di difficoltà e test falliti. Ecco perchè oggi, provato con successo un braccio a dimensione reale, un pezzo di Coppa America puo' dirsi finalmente cominciata...

ALTRE NOVITA SONO ATTESE - Nei prossimi giorni si attendono dal mondo della Coppa altre notizie e appuntamenti. Le sfide "ritardatarie" di Malta, Los Angeles e Olanda, sia pure su posizioni diverse, dovrebbero chiarire definitivamente le scelte e i programmi. Dentro o fuori? Il tempo sta scadendo, e ne sapremo di più. Prima dell'estate Luna Rossa dovrebbe fare una presentazione del team, mentre la prima barca slitta ancora, forse in acqua a settembre. Inglesi e americani, con gli stessi kiwi defender, non hanno tempi molto diversi dagli italiani. E forse a sbloccare le fasi finali della costruzione sarà proprio il successo degli ultimi test da Persico.

Sezione ANSA: 
Saily - America's Cup

Commenti