Parecchie iscrizioni, e arriva qualche Maxi
Parecchie iscrizioni, e arriva qualche Maxi
Veleziana, iscritti a quota 120
I supermaxi Ourdream e Kiwi portano gli iscritti oltre quota 120 per la Veleziana 2013, la regata organizzata dalla Compagnia della Vela che partirà domenica 20 ottobre 2013 alle ore 11 dal mare aperto e avrà il suo arrivo posizionato davanti a Piazza S. Marco
VENERDI 18
I supermaxi Ourdream e Kiwi portano gli iscritti oltre quota 120
Ritmo serratissimo al quartier generale della Compagnia della Vela presso l’isola di S. Giorgio, dove continuano le operazioni di perfezionamento delle iscrizioni per la Veleziana in programma per domenica 20 ottobre. Start fissato alle ore 11 e percorso dal mare aperto fino davanti a Piazza S. Marco, anche se – viste le previsioni meteo fornite dall’ARPAV che danno venti molto lievi – il Comitato Organizzatore e quello di Regata stanno predisponendo un’alternativa alla partenza per evitare che un’eventuale riduzione di percorso non faccia giungere in centro storico la flotta. «Stiamo valutando una partenza già interna alla laguna» chiarisce Daniele Rossetto, Direttore Sportivo della Compagnia della Vela «perché la Veleziana è uno spettacolo che merita di avere il centro storico come palcoscenico».
Intanto sul fronte delle iscrizioni la Segreteria organizzativa ha già consegnato i primi 120 numeri di mascone e spera di incrementare ancora, anche grazie all’opportunità per gli armatori locali di sfidare i supermaxi e i loro superequipaggi.
A rimpolpare la categoria dei più grandi sono giunte infatti le conferme di Ourdream con Daniele De Luca a gestire l’afterguard e Kiwi, 24 metri dell’australiano Glenn Edwards.
Klaus Diederichs lascerà la ruota del suo Swan 45 Fever a Vittorio Codecasa, coadiuvano alla tattica da Andy Beadsworth e con Alberto Sonino in pozzetto.
GIOVEDI 17
Un altro supermaxi impreziosisce la entry list della Veleziana 2013, la regata organizzata dalla Compagnia della Vela che partirà domenica 20 ottobre 2013 alle ore 11 dal mare aperto e avrà il suo arrivo posizionato davanti a Piazza S. Marco, il cui spazio acqueo sarà eccezionalmente chiuso al traffico.
Dopo Sagamore e Idrusa rompe gli indugi e svela le sue carte anche Weddell, il Farr80 che arriverà in questi giorni a Venezia per volontà di Race&Cruise di Giorgio Zennaro – capofila di una cordata di imprese che si occupano dell’organizzazione di eventi velici – con il supporto di Wave On di Lorenzo Zanotto.
Gemello di Idrusa, ma completamente riallestito negli spazi interni che lo hanno fatto diventare una location perfetta per le attività di team building gestite dalla Weddell Sailing Experience di Riccardo Bonetti, Weddell avrà a bordo velisti locali e alcuni allievi del Race&Cruise Sailing Team e si riserva di calare qualche pezzo da novanta nei prossimi giorni.
Novità anche sul fronte di Sagamore, che in occasione della Veleziana unirà il proprio nome a quello del Grand Hotel Molino Stucky. Oltre a un equipaggio di ottima caratura, che ha le sue punte di diamante nei fratelli Salvatore (skipper), Simone e Matteo Eulisse, nel timoniere Enrico Zennaro, in Laura Cosentino e in Giovanni Boem, Sagamore Grand Hotel Molino Stucky ospiterà a bordo il Presidente della Compagnia della Vela Bruno Cassetti, il general manager del Grand Hotel Molino Stucky Alessandro Cabella e il Direttore amministrativo dell’ARPAV Giuseppe Olivi, socio della Compagnia della Vela e per l’occasione armatore dello scafo.
Il Comitato Organizzatore
Daniele Rossetto, Direttore Sportivo Altura Compagnia della Vela:«La Veleziana è un evento che cresce di anno in anno e l’organizzazione è una macchina che sta divenendo sempre più complessa. Le riunioni con Capitaneria di Porto, ACTV, VTP, Autorità Portuale e amministrazione comunale sono iniziate all’indomani dell’edizione 2012 e ad ogni incontro ho sempre trovato una risposta pronta ai problemi e una fattiva volontà di collaborazione. La Compagnia della Vela è fiera di realizzare un evento che porta la vela in centro storico e affrontiamo questo sforzo con il sorriso sulle labbra, felici che la nostra manifestazione superi il confine della mera regata divenendo patrimonio della città»
Bando di regata e modulo d’iscrizione
Il Bando e l’entry form sono già disponibili sul sito della Compagnia della Vela (http://bit.ly/19wMDZc).
Le iscrizioni chiuderanno giovedì 17 ottobre alle ore 18 e potranno essere perfezionate fino a sabato 19 ottobre presso la Segreteria della Compagnia della Vela situata all’interno della sede nautica dell’Isola di S. Giorgio.
La gioielleria Salvadori offre il super premio
All’atto dell’iscrizione verranno consegnati agli iscritti i gadget della regata, tra cui le bellissime polo Slam e il lubrificante WD-40. Grande attesa però per il post-regata, quando i vincitori di categoria verranno omaggiati dei premi prodotti dalla vetreria New Murano Gallery, ma soprattutto per l’estrazione tra tutti i concorrenti di un orologio d’alta gamma offerto dalla storica gioielleria Salvadori, che per il secondo anno consecutivo griffa il premio più prestigioso.
Organizzazione a terra
Per tutte le persone che avranno la necessità di pernottare a Venezia l’agenzia Albatravel ha predisposto un sistema di prenotazione alberghiera che permette una rapida ed esauriente panoramica sulla ricettività lagunare, nonché sicure e certificate operazioni di pagamento. Il sito di riferimento è www.venetoinside.com.
La Compagnia della Vela accoglie nella propria darsena le imbarcazioni iscritte fino a esaurimento dei posti disponibili. Ulteriori ormeggi gratuiti con custodia diurna sono disponibili presso le strutture del Marina Santelena (da venerdì 18 a lunedì 21 ottobre).
Programma
Sabato 19 ottobre – ore 18.30 – Compagnia della Vela (Isola di S. Giorgio): serata con buffet e la musica dance degli anni Settanta e Ottanta con Max & The Seventh Sound
Domenica 20 ottobre – ore 11.00 – Partenza della Veleziana
Sabato 30 novembre – ore 11.00 – Compagnia della Vela (Isola di S. Giorgio): premiazione
Amici della Veleziana
Per la realizzazione della Veleziana 2013 la Compagnia della Vela ha ricevuto il sostegno di:
Autorità Portuale di Venezia per la concessione degli spazi acquei;
APV Investimenti e Venezia Terminal Passeggeri per il supporto alla realizzazione dell’evento;
Gioielleria Salvadori, New Murano Gallery, Slam e WD-40 per i premi e i gadget;
Albatravel e Insidecom per il sistema di prenotazioni alberghiere;
Marina Santelena per gli ormeggi;
ARPAV per l’emissione di bollettini meteo personalizzati in occasione della regata.
www.compagniadellavela.org
VENERDI 18
I supermaxi Ourdream e Kiwi portano gli iscritti oltre quota 120
Ritmo serratissimo al quartier generale della Compagnia della Vela presso l’isola di S. Giorgio, dove continuano le operazioni di perfezionamento delle iscrizioni per la Veleziana in programma per domenica 20 ottobre. Start fissato alle ore 11 e percorso dal mare aperto fino davanti a Piazza S. Marco, anche se – viste le previsioni meteo fornite dall’ARPAV che danno venti molto lievi – il Comitato Organizzatore e quello di Regata stanno predisponendo un’alternativa alla partenza per evitare che un’eventuale riduzione di percorso non faccia giungere in centro storico la flotta. «Stiamo valutando una partenza già interna alla laguna» chiarisce Daniele Rossetto, Direttore Sportivo della Compagnia della Vela «perché la Veleziana è uno spettacolo che merita di avere il centro storico come palcoscenico».
Intanto sul fronte delle iscrizioni la Segreteria organizzativa ha già consegnato i primi 120 numeri di mascone e spera di incrementare ancora, anche grazie all’opportunità per gli armatori locali di sfidare i supermaxi e i loro superequipaggi.
A rimpolpare la categoria dei più grandi sono giunte infatti le conferme di Ourdream con Daniele De Luca a gestire l’afterguard e Kiwi, 24 metri dell’australiano Glenn Edwards.
Klaus Diederichs lascerà la ruota del suo Swan 45 Fever a Vittorio Codecasa, coadiuvano alla tattica da Andy Beadsworth e con Alberto Sonino in pozzetto.
GIOVEDI 17
Un altro supermaxi impreziosisce la entry list della Veleziana 2013, la regata organizzata dalla Compagnia della Vela che partirà domenica 20 ottobre 2013 alle ore 11 dal mare aperto e avrà il suo arrivo posizionato davanti a Piazza S. Marco, il cui spazio acqueo sarà eccezionalmente chiuso al traffico.
Dopo Sagamore e Idrusa rompe gli indugi e svela le sue carte anche Weddell, il Farr80 che arriverà in questi giorni a Venezia per volontà di Race&Cruise di Giorgio Zennaro – capofila di una cordata di imprese che si occupano dell’organizzazione di eventi velici – con il supporto di Wave On di Lorenzo Zanotto.
Gemello di Idrusa, ma completamente riallestito negli spazi interni che lo hanno fatto diventare una location perfetta per le attività di team building gestite dalla Weddell Sailing Experience di Riccardo Bonetti, Weddell avrà a bordo velisti locali e alcuni allievi del Race&Cruise Sailing Team e si riserva di calare qualche pezzo da novanta nei prossimi giorni.
Novità anche sul fronte di Sagamore, che in occasione della Veleziana unirà il proprio nome a quello del Grand Hotel Molino Stucky. Oltre a un equipaggio di ottima caratura, che ha le sue punte di diamante nei fratelli Salvatore (skipper), Simone e Matteo Eulisse, nel timoniere Enrico Zennaro, in Laura Cosentino e in Giovanni Boem, Sagamore Grand Hotel Molino Stucky ospiterà a bordo il Presidente della Compagnia della Vela Bruno Cassetti, il general manager del Grand Hotel Molino Stucky Alessandro Cabella e il Direttore amministrativo dell’ARPAV Giuseppe Olivi, socio della Compagnia della Vela e per l’occasione armatore dello scafo.
Il Comitato Organizzatore
Daniele Rossetto, Direttore Sportivo Altura Compagnia della Vela:«La Veleziana è un evento che cresce di anno in anno e l’organizzazione è una macchina che sta divenendo sempre più complessa. Le riunioni con Capitaneria di Porto, ACTV, VTP, Autorità Portuale e amministrazione comunale sono iniziate all’indomani dell’edizione 2012 e ad ogni incontro ho sempre trovato una risposta pronta ai problemi e una fattiva volontà di collaborazione. La Compagnia della Vela è fiera di realizzare un evento che porta la vela in centro storico e affrontiamo questo sforzo con il sorriso sulle labbra, felici che la nostra manifestazione superi il confine della mera regata divenendo patrimonio della città»
Bando di regata e modulo d’iscrizione
Il Bando e l’entry form sono già disponibili sul sito della Compagnia della Vela (http://bit.ly/19wMDZc).
Le iscrizioni chiuderanno giovedì 17 ottobre alle ore 18 e potranno essere perfezionate fino a sabato 19 ottobre presso la Segreteria della Compagnia della Vela situata all’interno della sede nautica dell’Isola di S. Giorgio.
La gioielleria Salvadori offre il super premio
All’atto dell’iscrizione verranno consegnati agli iscritti i gadget della regata, tra cui le bellissime polo Slam e il lubrificante WD-40. Grande attesa però per il post-regata, quando i vincitori di categoria verranno omaggiati dei premi prodotti dalla vetreria New Murano Gallery, ma soprattutto per l’estrazione tra tutti i concorrenti di un orologio d’alta gamma offerto dalla storica gioielleria Salvadori, che per il secondo anno consecutivo griffa il premio più prestigioso.
Organizzazione a terra
Per tutte le persone che avranno la necessità di pernottare a Venezia l’agenzia Albatravel ha predisposto un sistema di prenotazione alberghiera che permette una rapida ed esauriente panoramica sulla ricettività lagunare, nonché sicure e certificate operazioni di pagamento. Il sito di riferimento è www.venetoinside.com.
La Compagnia della Vela accoglie nella propria darsena le imbarcazioni iscritte fino a esaurimento dei posti disponibili. Ulteriori ormeggi gratuiti con custodia diurna sono disponibili presso le strutture del Marina Santelena (da venerdì 18 a lunedì 21 ottobre).
Programma
Sabato 19 ottobre – ore 18.30 – Compagnia della Vela (Isola di S. Giorgio): serata con buffet e la musica dance degli anni Settanta e Ottanta con Max & The Seventh Sound
Domenica 20 ottobre – ore 11.00 – Partenza della Veleziana
Sabato 30 novembre – ore 11.00 – Compagnia della Vela (Isola di S. Giorgio): premiazione
Amici della Veleziana
Per la realizzazione della Veleziana 2013 la Compagnia della Vela ha ricevuto il sostegno di:
Autorità Portuale di Venezia per la concessione degli spazi acquei;
APV Investimenti e Venezia Terminal Passeggeri per il supporto alla realizzazione dell’evento;
Gioielleria Salvadori, New Murano Gallery, Slam e WD-40 per i premi e i gadget;
Albatravel e Insidecom per il sistema di prenotazioni alberghiere;
Marina Santelena per gli ormeggi;
ARPAV per l’emissione di bollettini meteo personalizzati in occasione della regata.
www.compagniadellavela.org
Commenti