Storia | Barche
12/04/2011 - 16:25
Vela & Vela,
il salone di Trieste
il salone di Trieste
Una grande festa della navigazione a vela Trieste (7 al 10 aprile), per Vela & Vela, il salone del mare quest’anno alla sua terza edizione, interamente dedicato alla navigazione a vela
Sulle banchine di Porto San Rocco, hanno sfilato oltre settanta nuove inbarcazioni presentate dalla cantieristica nazionale e internazionale, attrezzature, velerie, scuole di vela.
Vela & Vela è stata per molti l’occasione di salire e vedere da vicino barche a vela dai 10 ai 19 metri, piccoli scafi facilmente trasportabili in auto, barche scuola per piccoli e adulti. Un vero mix di mare e vela vissuto da visitatori di ogni età e provenienti non solo dall’Alto Adriatico, ma da ogni parte d’Italia e dai paesi europei dell’area limitrofa
Grande la soddisfazione dei fondatori della manifestazione, l’omonima associazione Vela & Vela e del suo presidente Gennaro Coretti. Nel corso dell’incontro del “buon vento” svoltosi a metà salone, Coretti ha ripercorso la nascita e gli sviluppi dell’associazione e della manifestazione, alla quale hanno concorso tra gli altri Beppe Lucatello e Nives Zoia. Prossimo obiettivo dell’associazione è far divenire Vela & Vela un riferimento importante non solo per l’Adriatico e il bacino della Mitteleuropa, ma anche per l’intero bacino nazionale.
Sulle banchine di Porto San Rocco, hanno sfilato oltre settanta nuove inbarcazioni presentate dalla cantieristica nazionale e internazionale, attrezzature, velerie, scuole di vela.
Vela & Vela è stata per molti l’occasione di salire e vedere da vicino barche a vela dai 10 ai 19 metri, piccoli scafi facilmente trasportabili in auto, barche scuola per piccoli e adulti. Un vero mix di mare e vela vissuto da visitatori di ogni età e provenienti non solo dall’Alto Adriatico, ma da ogni parte d’Italia e dai paesi europei dell’area limitrofa
Grande la soddisfazione dei fondatori della manifestazione, l’omonima associazione Vela & Vela e del suo presidente Gennaro Coretti. Nel corso dell’incontro del “buon vento” svoltosi a metà salone, Coretti ha ripercorso la nascita e gli sviluppi dell’associazione e della manifestazione, alla quale hanno concorso tra gli altri Beppe Lucatello e Nives Zoia. Prossimo obiettivo dell’associazione è far divenire Vela & Vela un riferimento importante non solo per l’Adriatico e il bacino della Mitteleuropa, ma anche per l’intero bacino nazionale.
Commenti