Storia | Regata > Vela Olimpica
10/08/2017 - 17:47
Ogni tanto una notizia...
Vela, le quote
per Tokyo 2020
La federvela mondiale World Sailing ha reso note le quote di partecipazione olimpica per classe a Tokyo 2020. La vela si piega al CIO, parità completa di genere e un totale di 350 atleti per 10 classi. Ecco i dati completi e quali classi cedono più posti
Alla fine la vela mondiale batte un colpo e, in concomitanza con il test-event di Aarhus, location che tra 12 mesi assegnerà 40% di posti olimpici per nazione in ogni classe, World Sailing rende note le quote numeriche per categoria. Tutte le classi diminiuscono, cedono quote come se fossero sangue, in conseguenza del fatto che in Giappone gli atleti della vela potranno essere al massimo 350. 175 uomini e 175 donne.
Cedono di più quelle classi che avevano numeri più ampi, come Laser, RSX maschile, 470, mentre restano quasi invariate quelle già al limite minimo come Finn e skiff. Di sicuro si restringe la porta di ingresso alle Olimpiadi nella vela, e questo - in generale - non è un segnale favorevole perchè rallenta la crescita dello sport nei paesi in via di sviluppo.
A distanza di tre anni dall'inizio dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020, diciamo che è il minimo sindacale, per ogni federazione, per ogni coach, per ogni atleta. La parità completa fra uomini e donne è un'altra cessione quasi di sovranità della vela, visto che World Sailing aveva più volte ripetuto che la storia della vela era diversa da altri sport e chiesto una adesione dilazionata della parità. Quanto al tetto massimo di 350 atleti è richiesto dal Comitato Olimpico Internazionale, il quale tra l'altro dovrà ratificare le quote proposte della federazione internazionale della vela.
Questi i numeri degli equipaggi che saranno presenti ai prossimi Giochi.
CLASSI MASCHILI
Windsurf RS:X: 25 equipaggi
Laser Standard : 35 equipaggi
Finn: 19 equipaggi
470M: 19 equipaggi
49er: 19 equipaggi
CLASSI FEMMINILI
Windsurf RS:X: 27 equipaggi
Laser Radial: 44 equipaggi
470W: 21 equipaggi
49er FX: 21 equipaggi
CLASSE MISTA
Nacra 17: 20 equipaggi
Le quote sono state comunicate dal DT azzurro Michele Marchesini che è anche il Chariman dei Coaches Commission di World Sailing. Il prossimo agosto 2018, al Campionato del Mondo di Aarhus di tutte le classi olimpiche, ci sarà la prima grande selezione olimpica, con l'assegnazione del 40% dei posti per nazione in ciascuna classe. Esempio: il 40% dei 25 posti nazione per il windsurf RSX maschile: 10.
Ora la corsa ai Giochi e soprattutto alle medaglie può iniziare. Con tutto il contorno che resta attuale: la capacità della vela di avere una immagine, un pubblico, una serie di numeri che le conservino il posto olimpico. Sempre che lo si voglia davvero. E sempre che le Olimpiadi, che a loro volta stanno cambiando pelle a un ritmo vertiginoso che a tratti pare fuori controllo, restino un ambiente interessante per uno sport come la vela. Le ultime sono inquietanti: per Parigi 2024 si parla di inserire tra gli sport dimostrativi anche i videogiochi...
Commenti