Dopo il successo della Rolex Volcano Race, nel golfo si moltiplicano iniziative e servizi
Dopo il successo della Rolex Volcano Race, nel golfo si moltiplicano iniziative e servizi
Vela e Gaeta cosa c'è dietro al boom
Bandiera Blu alla Base Nautica Flavio Gioia. Match Race Lab allo yacht club. Il successo della Rolex Volcano Race non è un fuoco di paglia. A Gaeta nascono nuove iniziative, strutture e servizi. Frutto di impegno e investimenti
Gaeta accelera e punta tutto sulla vela, grande e piccola. E' sul litorale tirrenico, a metà strada tra due grandi città come Roma e Napoli, la location a più alto tasso di crescita della vela italiana nel 2011. Nuove regate, nuove strutture, nuovi servizi, tanto entusiasmo, capacità organizzative e innovative: il successo della prima Rolex Volcano Race con i suoi 13 Maxi a bordeggiare nel golfo, ha portato Gaeta in copertina. Questo successo non è un fuoco di paglia, ma il frutto di tanto impegno e investimenti. Vediamo da vicino.
BANDIERA BLU ALLA BASE NAUTICA FLAVIO GIOIA
La Base Nautica Flavio Gioia SpA (BNFG) ha conseguito anche per l'anno 2011 l'importante riconoscimento della Bandiera Blu, nell'ambito del settore specifico delle strutture portuali turistiche.
Un bel risultato per la società, che da oltre 10 anni è impegnata in un continuo miglioramento della sua politica ambientale, e che ha ottenuto la certificazione ISO 14000 anche grazie ad un piano di investimenti in strutture e impianti tecnologici specifici per l'abbattimento delle emissioni in atmosfera e in mare. Oltre all'adeguamento previsto dalla normativa vigente in materia ambientale, la BNFG ha provveduto quest'anno all'installazione di un impianto di trattamento e depurazione delle acque provenienti dal ciclo di lavaggio delle carene.
E' stato inoltre realizzato un pozzo artesiano che consente di alimentare le banchine e i pontili anche con acqua di lavaggio con importanti risultati nell'abbattimento di consumi di acqua proveniente dalla rete idrica comunale. Infine è stato rinnovato e potenziato l'impianto solare per il riscaldamento dell'acqua dei servizi e docce dell'approdo.
LE BANCHINE DELLA BASE PER I MAXI DELLA ROLEX
In occasione della Rolex Volcano Race 2011, regata riservata ad imbarcazioni della categoria Maxi Yacht che è partita da Gaeta il 24 maggio con un percorso di 410 miglia marine con passaggi su Ponza, Isole Eolie e arrivo a Capri, la BNFG ha ospitato le 13 imbarcazioni partecipanti che sono state ormeggiate presso il molo di sopraflutto della darsena. Il gradimento dell'International Maxi Yacht Association rappresentata dal presidente Claus-Peter Hoffen e dal segretario generale Gianfranco Alberini, che hanno sottolineato la qualità del servizio offerto e le potenzialità del comprensorio del golfo di Gaeta che potrà candidarsi come sede permanente di eventi velici dedicati ai Maxi Yacht, è stata la più grande soddisfazione per tutto il team della BNFG.
LA NUOVA SEDE ESTIVA DELLO YACHT CLUB GAETA
Sabato 21 maggio si è svolta l'inaugurazione della sede estiva dello Yacht Club Gaeta Egeo Vittorio Simeone (YCG). La sede è stata potenziata con l'installazione di due moduli prefabbricati che ospitano la palestra fitness e il punto ristoro-bar. Il giardino antistante è stato arredato con una tenda di 70 mq. La sede è oggi adeguata per ospitare non solo eventi velici, ma anche le attività quotidiane delle scuola di vela e canottaggio.
NASCE IL "MATCH RACE LAB" GAETA
In collaborazione con la società "Easy Yacthing", presso la BNFG è stata costituita una base di alta specializzazione per le attività di Match Race (MR). Le attività sono coordinate da velisti di alto livello tecnico come Paolo Cian, Pierluigi Fornelli, Nando Colaninno con la disponibilità di una flotta di nr. 6 Match 25, le stesse imbarcazioni che sono state utilizzate con grande successo in occasione dei Campionati Italiani Match Race organizzati dallo YCG nello scorso mese di aprile. L'idea è che Gaeta, con il suo golfo che offre condizioni meteo perfette per la vela, e le sue strutture alle quali non manca nulla, possa diventare uno dei maggiori centri di MR in Italia, candidandosi anche a ospitare eventi di caratura nazionale e internazionale.
Le attività prevedono numerose formule:
* Training Crew: rivolto ad equipaggi dilettanti e professionisti attivi nel circuito MR
* Match Race Experience: corsi di specializzazione aperti a tutti i velisti che vogliono cimentarsi nel MR
* Team Experience: rivolto ad aziende può essere abbinato ad attività di formazione professionale con il supporto di professionisti di settore
* Team Event: organizzazione di eventi personalizzati per gruppi aziendali, scuole, università o yacht club.
LA SCUOLA VELA E LA FORMULA "BOAT & BREAKFAST"
Lo YCG con la collaborazione della BNFG a partire dal corrente anno, ha la disponibilità di una flotta di imbarcazioni costituita da due Match 25 e un Platu Benetau 25 per le attività della scuola. I corsi che partiranno nel mese di giugno, prevedono un modulo di avviamento, uno di perfezionamento e uno di specializzazione regata. Oltre agli Istruttori, tutti muniti di brevetto FIV, la scuola si avvale della collaborazione di atleti con esperienza olimpica e di coppa America. La scuola è in grado di offrire anche un servizio alloggio su imbarcazioni confortevoli con la simpatica formula "Boat & Breakfast".
LA SCUOLA DI CANOTTAGGIO E IL COASTAL ROWING
Lo YCG è stato recentemente affiliato anche alla Federazione Italiana Canottaggio, aprendo una sezione specifica per le attività remiere. Sono state acquistate due imbarcazioni modello Coastal Rowing doppio senza con le quali si svolgono i corsi di avviamento e perfezionamento condotti da un allenatore-istruttore federale di grande esperienza come Claudio Castana. Con questa iniziativa che si prefigge l'obbiettivo di formare equipaggi locali ad avviare all' attività agonistica, lo YCG intende completare l'offerta per avvicinare quante più persone possibile al mare con attività sportive e ludiche.
IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI DEL 2011
Yacht Med Sailing Week (13-17 aprile) - Nell'ambito dell'appuntamento fieristico sul lungomare Caboto, si sono svolti tre eventi sportive di rilievo: il Campionato Italiano Assoluto Match Race (con commento diretto in banchina), la Nazionale della classe Dinghy 12', e la Regata dimostrativa Coastal Rowing.
Trofeo Punta Stendardo (28 aprile - 1 maggio) - Selezione Campionato Italiano Vela d'altura, che riunisce una cinquantina di yacht d'altura
Rolex Volcano Race (24-28 maggio) - La nuova regata dei Maxi sul percorso Gaeta-Ponza-Eolie-Capri. Un successo annunciato e confermato
Sailing for Children (4 giugno) - Regata di beneficienza a sostegno dell'ospedale pediatrico Bambin Gesu'. Prevista una regata costiera IRC sabato 4 giugno
Trofeo delle Stelle (23-24 luglio) - Match Race grado IV ISAF
Grandi Vele, incontro con le Vele d'Epoca (8-10 luglio) - E' alla sua ottava edizione e da sempre vanta la presenza di imbarcazioni d'epoca di rara bellezza. Dallo Zaca, schooner del 1928 appartenuto all'attore Errol Flynn, alle barche della Marina Militare, di cui sarà celebrata la ricorrenza dei 150 anni dalla nascita, agli 8 metri di stazza internazionale della valenza di Italia, vincitrice delle Olimpiadi di Berlino del 1938, Vega e Aria.
Trofeo UNUCI (14 settembre) - Regata d'altura IRC
CONTATTI
Yacht Club Gaeta - EVS - Via Lungomare Caboto, 93 04024 Gaeta_
Tel +39 0771 311013 Fax +39 0771 464580 info@yachtclubgaeta.it
Gaeta accelera e punta tutto sulla vela, grande e piccola. E' sul litorale tirrenico, a metà strada tra due grandi città come Roma e Napoli, la location a più alto tasso di crescita della vela italiana nel 2011. Nuove regate, nuove strutture, nuovi servizi, tanto entusiasmo, capacità organizzative e innovative: il successo della prima Rolex Volcano Race con i suoi 13 Maxi a bordeggiare nel golfo, ha portato Gaeta in copertina. Questo successo non è un fuoco di paglia, ma il frutto di tanto impegno e investimenti. Vediamo da vicino.
BANDIERA BLU ALLA BASE NAUTICA FLAVIO GIOIA
La Base Nautica Flavio Gioia SpA (BNFG) ha conseguito anche per l'anno 2011 l'importante riconoscimento della Bandiera Blu, nell'ambito del settore specifico delle strutture portuali turistiche.
Un bel risultato per la società, che da oltre 10 anni è impegnata in un continuo miglioramento della sua politica ambientale, e che ha ottenuto la certificazione ISO 14000 anche grazie ad un piano di investimenti in strutture e impianti tecnologici specifici per l'abbattimento delle emissioni in atmosfera e in mare. Oltre all'adeguamento previsto dalla normativa vigente in materia ambientale, la BNFG ha provveduto quest'anno all'installazione di un impianto di trattamento e depurazione delle acque provenienti dal ciclo di lavaggio delle carene.
E' stato inoltre realizzato un pozzo artesiano che consente di alimentare le banchine e i pontili anche con acqua di lavaggio con importanti risultati nell'abbattimento di consumi di acqua proveniente dalla rete idrica comunale. Infine è stato rinnovato e potenziato l'impianto solare per il riscaldamento dell'acqua dei servizi e docce dell'approdo.
LE BANCHINE DELLA BASE PER I MAXI DELLA ROLEX
In occasione della Rolex Volcano Race 2011, regata riservata ad imbarcazioni della categoria Maxi Yacht che è partita da Gaeta il 24 maggio con un percorso di 410 miglia marine con passaggi su Ponza, Isole Eolie e arrivo a Capri, la BNFG ha ospitato le 13 imbarcazioni partecipanti che sono state ormeggiate presso il molo di sopraflutto della darsena. Il gradimento dell'International Maxi Yacht Association rappresentata dal presidente Claus-Peter Hoffen e dal segretario generale Gianfranco Alberini, che hanno sottolineato la qualità del servizio offerto e le potenzialità del comprensorio del golfo di Gaeta che potrà candidarsi come sede permanente di eventi velici dedicati ai Maxi Yacht, è stata la più grande soddisfazione per tutto il team della BNFG.
LA NUOVA SEDE ESTIVA DELLO YACHT CLUB GAETA
Sabato 21 maggio si è svolta l'inaugurazione della sede estiva dello Yacht Club Gaeta Egeo Vittorio Simeone (YCG). La sede è stata potenziata con l'installazione di due moduli prefabbricati che ospitano la palestra fitness e il punto ristoro-bar. Il giardino antistante è stato arredato con una tenda di 70 mq. La sede è oggi adeguata per ospitare non solo eventi velici, ma anche le attività quotidiane delle scuola di vela e canottaggio.
NASCE IL "MATCH RACE LAB" GAETA
In collaborazione con la società "Easy Yacthing", presso la BNFG è stata costituita una base di alta specializzazione per le attività di Match Race (MR). Le attività sono coordinate da velisti di alto livello tecnico come Paolo Cian, Pierluigi Fornelli, Nando Colaninno con la disponibilità di una flotta di nr. 6 Match 25, le stesse imbarcazioni che sono state utilizzate con grande successo in occasione dei Campionati Italiani Match Race organizzati dallo YCG nello scorso mese di aprile. L'idea è che Gaeta, con il suo golfo che offre condizioni meteo perfette per la vela, e le sue strutture alle quali non manca nulla, possa diventare uno dei maggiori centri di MR in Italia, candidandosi anche a ospitare eventi di caratura nazionale e internazionale.
Le attività prevedono numerose formule:
* Training Crew: rivolto ad equipaggi dilettanti e professionisti attivi nel circuito MR
* Match Race Experience: corsi di specializzazione aperti a tutti i velisti che vogliono cimentarsi nel MR
* Team Experience: rivolto ad aziende può essere abbinato ad attività di formazione professionale con il supporto di professionisti di settore
* Team Event: organizzazione di eventi personalizzati per gruppi aziendali, scuole, università o yacht club.
LA SCUOLA VELA E LA FORMULA "BOAT & BREAKFAST"
Lo YCG con la collaborazione della BNFG a partire dal corrente anno, ha la disponibilità di una flotta di imbarcazioni costituita da due Match 25 e un Platu Benetau 25 per le attività della scuola. I corsi che partiranno nel mese di giugno, prevedono un modulo di avviamento, uno di perfezionamento e uno di specializzazione regata. Oltre agli Istruttori, tutti muniti di brevetto FIV, la scuola si avvale della collaborazione di atleti con esperienza olimpica e di coppa America. La scuola è in grado di offrire anche un servizio alloggio su imbarcazioni confortevoli con la simpatica formula "Boat & Breakfast".
LA SCUOLA DI CANOTTAGGIO E IL COASTAL ROWING
Lo YCG è stato recentemente affiliato anche alla Federazione Italiana Canottaggio, aprendo una sezione specifica per le attività remiere. Sono state acquistate due imbarcazioni modello Coastal Rowing doppio senza con le quali si svolgono i corsi di avviamento e perfezionamento condotti da un allenatore-istruttore federale di grande esperienza come Claudio Castana. Con questa iniziativa che si prefigge l'obbiettivo di formare equipaggi locali ad avviare all' attività agonistica, lo YCG intende completare l'offerta per avvicinare quante più persone possibile al mare con attività sportive e ludiche.
IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI DEL 2011
Yacht Med Sailing Week (13-17 aprile) - Nell'ambito dell'appuntamento fieristico sul lungomare Caboto, si sono svolti tre eventi sportive di rilievo: il Campionato Italiano Assoluto Match Race (con commento diretto in banchina), la Nazionale della classe Dinghy 12', e la Regata dimostrativa Coastal Rowing.
Trofeo Punta Stendardo (28 aprile - 1 maggio) - Selezione Campionato Italiano Vela d'altura, che riunisce una cinquantina di yacht d'altura
Rolex Volcano Race (24-28 maggio) - La nuova regata dei Maxi sul percorso Gaeta-Ponza-Eolie-Capri. Un successo annunciato e confermato
Sailing for Children (4 giugno) - Regata di beneficienza a sostegno dell'ospedale pediatrico Bambin Gesu'. Prevista una regata costiera IRC sabato 4 giugno
Trofeo delle Stelle (23-24 luglio) - Match Race grado IV ISAF
Grandi Vele, incontro con le Vele d'Epoca (8-10 luglio) - E' alla sua ottava edizione e da sempre vanta la presenza di imbarcazioni d'epoca di rara bellezza. Dallo Zaca, schooner del 1928 appartenuto all'attore Errol Flynn, alle barche della Marina Militare, di cui sarà celebrata la ricorrenza dei 150 anni dalla nascita, agli 8 metri di stazza internazionale della valenza di Italia, vincitrice delle Olimpiadi di Berlino del 1938, Vega e Aria.
Trofeo UNUCI (14 settembre) - Regata d'altura IRC
CONTATTI
Yacht Club Gaeta - EVS - Via Lungomare Caboto, 93 04024 Gaeta_
Tel +39 0771 311013 Fax +39 0771 464580 info@yachtclubgaeta.it
Commenti