Storia | Crociera > Viaggi

16/04/2012 - 13:53

Proposte per avvicinarsi alla vela

Vela è Meraviglia
sul lago di Como

La scuola di vela Marvèlia, nell'ottica di diffondere la passione per la vela offre due giornate di prova gratuita in barca a vela

Arriva la primavera e, insieme ai primi tepori, l'opportunità di provare ad issare una vela e di sperimentare, in maniera assolutamente gratuita, l'emozione di impugnare il timone e di dominare, in totale sicurezza, un mini cabinato. Una splendida occasione per chi ha sempre pensato di avvicinarsi alla vela, per chi non ne ha mai avuto la possibilità o semplicemente per chi, cerca un'alternativa alla solita gita fuori porta.

L'emozione di timonare una barca a vela si potrà provare presso la base lago di Marvèlia, all'ombra delle splendide Montagne Lariane, sul lago di Como, vicino al parco dei Piani di Spagna. Una zona ricca di spazi verdi ideali per assaporare il primo sole primaverile e d'osterie o crotti dove poter gustare un buon piatto di pizzoccheri o di pesce persico.

Le giornate di "prova la vela" si terranno sabato 21 e domenica 22 aprile 2012. Per iscriversi è necessario mandare la propria adesione tramite mail all'indirizzo info@marvelia.it oppure contattare la segreteria Marvélia (039/2328833) tutti i giorni feriali dalle h 10 alle 18.

Le barche Marvèlia sono ormeggiate nel porto di Gera Lario, qui oltre alle condizioni perfette per veleggiare offerte dal Tivano e dalla Breva, si potrà trovare un'area verde attrezzata con: ampio parcheggio, bar, piscina, campi da basket, beach volley, tennis, calcio e parco giochi per bambini. Cosa si trova in Marvélia?

La meraviglia dei luoghi. Al mare: da Portovenere, considerato dall'Unesco patrimonio dell'umanità, le nostre barche partono per destinazioni affascinanti come le Cinque Terre, la Costa Azzurra, Capraia e la Corsica. Al lago: la base nautica è situata nella zona più ventosa e divertente del Lago di Como, immersa nelle alpi lariane, alla foce dell'Adda, offre a tutti una cornice naturale ineguagliabile.

La meraviglia della creazione di vincoli d'amicizia tra uomini e donne, grazie alla vela e al mare, che permettono a tutti di vivere e condividere momenti intensi ed indimenticabili.

La meraviglia della vela. Un'attività unica. Non esiste nulla che possa essere paragonato al piacere di andare a vela con la propria barca. La vela consente di provare una sensazione di libertà e indipendenza che può durare per tutta la vita.

La meraviglia della cooperazione. Lo spirito associativo è il vero motore di Marvélia. Dall'allievo del corso base all'istruttore anziano, tutti possono apportare il proprio contributo, manuale o in idee, ai progetti della scuola.

La meraviglia dell'insegnamento volontario. In Marvèlia il maestro puoi essere anche tu. Oggi impari da qualcuno, ma domani potresti a tua volta trasmettere il tuo sapere e la tua passione ad un nuovo allievo. Il tutto senza mai smettere di perfezionarti.

Ed infine la meraviglia dell'idea, che da anni muove Marvèlia. Ovvero: dare la possibilità ai giovani- d'età o di spirito- agli appassionati del mare, della natura e dell'avventura di realizzare sogni esclusivi.

Commenti