Storia | Regata > Vela Oceanica
26/01/2012 - 22:40
Giocanni Soldini e i suoi pronti alla stagione dei record
Giocanni Soldini e i suoi pronti alla stagione dei record
Una Maserati sulla Rotta di Colombo!
Giovanni Soldini e il suo inedito equipaggio di otto velisti internazionali pronti a sfidare l'Atlantico. Prima mission-possible: il record sulla rotta Cadice-San Salvador. Poi Miami, New York e Capo Lizard. Tutto entro maggio. Ma il difficile è in questo weekend: vento forte nel Golfo del Leone...
Giovanni Soldini torna finalmente sulle onde e con un inedito equipaggio di velisti professionisti internaziomali, un misto del meglio disponibile sulla piazza (considerando la concomitanza della Volvo Ocean Race), si prepara a una intensa stagione-lampo di record atlantici.
Si parte con una missione possibilissima: il record Cadice-San Salvador è praticamente già fatto, visto che nessun monoscafo l'ha mai tentato. Un modo per testare subito barca e team. Ma Soldini ha messo in guardia: la sua esperienza gli insegna che il difficile è nel trasferimento in Mediterraneo da La Spezia alla Spagna, in questo weekend: "ci aspetta vento forte nel Golfo del Leone, e il Mare di Alboran in condizioni difficili. Ma in Atlantico, stando alle carte meteo, troveremo condizioni ideali".
ECCO IL TEAM DI PROFESSIONISTI
La sfida è stata presentata oggi a Milano. A partire dai primi di febbraio un equipaggio di otto persone guidato da Soldini sarà impegnato nella conquista del record Cadice (Spagna) - San Salvador (Bahamas) a bordo del VOR 70 Maserati, completamente rinnovato. A bordo, insieme allo skipper Soldini, sette capaci velisti provenienti sia da regate oceaniche open con equipaggiridotti sia da competizioni come la Coppa America. Il tedesco Boris Herrmann (navigatore), l'americano Brad Van Liew (watch leader), lo spagnolo David Vera (watch leader) affiancheranno quattro italiani: Gabriele Olivo (trimmer), Guido Broggi (boat captain), Corrado Rossignoli (primo prodiere) e Marco Spertini(secondo prodiere).
Il record Cadice-San Salvador, lungo 3884 miglia, è monitorato dal World Sailing Speed Record Council, l'organismo internazionale che certifica i migliori tempi di percorrenza sulle rotte storiche dei clipper. In passato il record è stato effettuato solo da maxitrimarani. Maserati cercherà di stabilire per primo il time reference per la categoria monoscafi.
"È un record molto impegnativo per la lunghezza e la difficoltà del percorso", spiega Soldini. "Nella prima parte bisognerà stare attenti all'alta pressione che staziona sulle Azzorre sbarrando la strada. Nella seconda il problema saranno i fronti e le depressioni che se troppo bassi farebbero rallentare la barca. Ma sono molto contento di questa nuova esperienza e molto soddisfatto di tuttol'equipaggio".
Tutte le imprese veliche di Maserati potranno essere seguite quasi in diretta attraverso il nuovo sito www.maserati.soldini.it, da oggi online. Oltre a news, video e foto che verranno spediti direttamente da bordo, non mancherà un monitoraggio costante delle condizioni meteo marine e della posizione e velocità di Maserati attraverso il tracking on line. I tre tentativi di record, nonché i trasferimenti e i lavori a terra, verranno coperti con aggiornamenti costanti grazie anche alla visibilità dei maggiori social media come facebook, twitter e youtube, ripresi in home page.
La sfida è supportata da Maserati, partner principale che dà il nome alla barca, dalla banca svizzera BSI (Gruppo Generali) e dalle stesse Generali in qualità di co-sponsor. Fornitori ufficiali della sfida sono Vodafone Italia, che si occupa della fornitura dei servizi di telecomunicazione e della realizzazione del sito web ufficiale, Murphy&Nye, il brand d'abbigliamento velico che vestirà l'intero Team di Maserati, Bulgari, come Official Time Keeper e Boero Bartolomeo S.p.A., che fornisce smalti e vernici per lo scafo.
A bordo di Maserati anche Eataly, fornitore della cambusa a bordo, Beta Utensili, fornitore di tutti gliutensili professionali, Corderia Lancelin, fornitore di cime ecavi speciali, FPT Industrial, assistenza motori, Jeppesen che fornisce la cartografia, B&G Navico che offre assistenza per gli strumenti, il Cantiere Picchiotti di La Spezia, base di Maserati a terra e l'Autorità portuale di La Spezia, base di Maserati in acqua.
MASERATI
Con il sostegno e la partecipazione a questo importante progetto sportivo e tecnologico italiano, Maserati conferma il proprio ruolo di ambasciatore nel mondo di quella eccellenza italiana che il nostro Paese saesprimere. Eccellenza Maserati declinata ogni giorno con passione in 65 paesi al mondo attraverso prodotti di qualità e successo come Quattroporte, GranTurismo e GranCabrio, vetture le cui prestazioni rispecchiano su stradaquelle espresse da Giovanni Soldini e da Maserati su acqua.
BSI e GENERALI
BSI, tra le più antiche banche svizzere, è specializzata nel private wealth management attraverso una gestione globale di alto livello. BSI, interamente controllata dal Gruppo Generali, è oggi presente sui principali mercati finanziari internazionali in particolare Europa, Asia e America Latina.
Generali, tra i maggiori Gruppi assicurativi internazionali, opera in oltre 60 Paesi, con forti presenze in Europa, Paesi CEE, Asia e America Latina, rivolgendosi a oltre 70 milioni di clienti. Leader europeo nel segmento vita, il Gruppo Generali gestisce oltre € 400 miliardi di attivi.
Giovanni Soldini torna finalmente sulle onde e con un inedito equipaggio di velisti professionisti internaziomali, un misto del meglio disponibile sulla piazza (considerando la concomitanza della Volvo Ocean Race), si prepara a una intensa stagione-lampo di record atlantici.
Si parte con una missione possibilissima: il record Cadice-San Salvador è praticamente già fatto, visto che nessun monoscafo l'ha mai tentato. Un modo per testare subito barca e team. Ma Soldini ha messo in guardia: la sua esperienza gli insegna che il difficile è nel trasferimento in Mediterraneo da La Spezia alla Spagna, in questo weekend: "ci aspetta vento forte nel Golfo del Leone, e il Mare di Alboran in condizioni difficili. Ma in Atlantico, stando alle carte meteo, troveremo condizioni ideali".
ECCO IL TEAM DI PROFESSIONISTI
La sfida è stata presentata oggi a Milano. A partire dai primi di febbraio un equipaggio di otto persone guidato da Soldini sarà impegnato nella conquista del record Cadice (Spagna) - San Salvador (Bahamas) a bordo del VOR 70 Maserati, completamente rinnovato. A bordo, insieme allo skipper Soldini, sette capaci velisti provenienti sia da regate oceaniche open con equipaggiridotti sia da competizioni come la Coppa America. Il tedesco Boris Herrmann (navigatore), l'americano Brad Van Liew (watch leader), lo spagnolo David Vera (watch leader) affiancheranno quattro italiani: Gabriele Olivo (trimmer), Guido Broggi (boat captain), Corrado Rossignoli (primo prodiere) e Marco Spertini(secondo prodiere).
Il record Cadice-San Salvador, lungo 3884 miglia, è monitorato dal World Sailing Speed Record Council, l'organismo internazionale che certifica i migliori tempi di percorrenza sulle rotte storiche dei clipper. In passato il record è stato effettuato solo da maxitrimarani. Maserati cercherà di stabilire per primo il time reference per la categoria monoscafi.
"È un record molto impegnativo per la lunghezza e la difficoltà del percorso", spiega Soldini. "Nella prima parte bisognerà stare attenti all'alta pressione che staziona sulle Azzorre sbarrando la strada. Nella seconda il problema saranno i fronti e le depressioni che se troppo bassi farebbero rallentare la barca. Ma sono molto contento di questa nuova esperienza e molto soddisfatto di tuttol'equipaggio".
Tutte le imprese veliche di Maserati potranno essere seguite quasi in diretta attraverso il nuovo sito www.maserati.soldini.it, da oggi online. Oltre a news, video e foto che verranno spediti direttamente da bordo, non mancherà un monitoraggio costante delle condizioni meteo marine e della posizione e velocità di Maserati attraverso il tracking on line. I tre tentativi di record, nonché i trasferimenti e i lavori a terra, verranno coperti con aggiornamenti costanti grazie anche alla visibilità dei maggiori social media come facebook, twitter e youtube, ripresi in home page.
La sfida è supportata da Maserati, partner principale che dà il nome alla barca, dalla banca svizzera BSI (Gruppo Generali) e dalle stesse Generali in qualità di co-sponsor. Fornitori ufficiali della sfida sono Vodafone Italia, che si occupa della fornitura dei servizi di telecomunicazione e della realizzazione del sito web ufficiale, Murphy&Nye, il brand d'abbigliamento velico che vestirà l'intero Team di Maserati, Bulgari, come Official Time Keeper e Boero Bartolomeo S.p.A., che fornisce smalti e vernici per lo scafo.
A bordo di Maserati anche Eataly, fornitore della cambusa a bordo, Beta Utensili, fornitore di tutti gliutensili professionali, Corderia Lancelin, fornitore di cime ecavi speciali, FPT Industrial, assistenza motori, Jeppesen che fornisce la cartografia, B&G Navico che offre assistenza per gli strumenti, il Cantiere Picchiotti di La Spezia, base di Maserati a terra e l'Autorità portuale di La Spezia, base di Maserati in acqua.
MASERATI
Con il sostegno e la partecipazione a questo importante progetto sportivo e tecnologico italiano, Maserati conferma il proprio ruolo di ambasciatore nel mondo di quella eccellenza italiana che il nostro Paese saesprimere. Eccellenza Maserati declinata ogni giorno con passione in 65 paesi al mondo attraverso prodotti di qualità e successo come Quattroporte, GranTurismo e GranCabrio, vetture le cui prestazioni rispecchiano su stradaquelle espresse da Giovanni Soldini e da Maserati su acqua.
BSI e GENERALI
BSI, tra le più antiche banche svizzere, è specializzata nel private wealth management attraverso una gestione globale di alto livello. BSI, interamente controllata dal Gruppo Generali, è oggi presente sui principali mercati finanziari internazionali in particolare Europa, Asia e America Latina.
Generali, tra i maggiori Gruppi assicurativi internazionali, opera in oltre 60 Paesi, con forti presenze in Europa, Paesi CEE, Asia e America Latina, rivolgendosi a oltre 70 milioni di clienti. Leader europeo nel segmento vita, il Gruppo Generali gestisce oltre € 400 miliardi di attivi.
Commenti