Storia | Regata > Vela Oceanica

16/12/2015 - 20:50

I navigatori non stanno mai fermi

Un giro e mezzo
del mondo a vela

Il navigatore austriaco Norbert Sedlacek (Vendée Globe 2008-2009) presenta una mega impresa: 34.000 miglia, una volta e mezzo intorno al mondo, da Les Sables d'Olonne al Passaggio a Nord Ovest, doppio Capo Horn e ritorno. Più di Bernard Moitessier... Chi è Sedlacek. I messaggi ecologici delle sue navigazioni - GUARDA IL VIDEO TEASER



Ricordate la barchetta gialla di appena 6 metri con la quale Norbert Sedlacek fede due volte, andata e ritorno, l'oceano Atlantico? Costruita con materiali riciclabili ed ecologici, iniziò il messaggio del navigatore austriaco, già noto nel mondo della vela dopo la sua partecipazione al Vendée Globe 2008-2009, chiuso all'11° posto, ultimo ma davanti a 15 ritirati, in 126 giorni.

Ora il 52 Norbert è pronto per un'altra lunga, lunghissima impresa. Un giro e mezzo del mondo, da Les Sables a Les Sables (la località francese resta l'ombelico di ogni circumnavigazione a vela), passando però per il Grande Nord (Passaggio a Nord Ovest tra i ghiacci, e il Grande Sud (due volte Capo Horn, prima scendendo da Nord e poi girando l'Antartide. In tutto 34 mila miglia, con un Open 60 tutto giallo, nel solco delle sue tradizioni.

Anche stavolta i contenuti dell'impresa sono tecnologici oltre che umani: Norbert infatti userà per lo scafo della sua barca ANT-ARCTIC-LAB, degli speciali materiali sostenibili 3AComposites sviluppati da AIREX BALTEK BANOVA. Il giro e mezzo del pianeta sarà anche un laboratorio che studierà l'efficienza di questi nuovi materiali che potrebbero sostituire con molta maggiore sostenibilità ambientale quelli usati per le fibre in composito.


IL VIDEO TEASER DELL'IMPRESA


http://www.norbertsedlacek.com

Commenti