Storia | Regata > Vela Oceanica

17/01/2018 - 09:35

Navigatori del futuro

Tutti da Lorenzo
venerdi sera

Ricordate Lorenzo Garosi, e la sua avventura da naufrago su un Laser in mezzo al Tirreno? Esattamente un anno dopo il suo salvataggio clamoroso, il giovane velista toscano cresciuto a Fiumicino presenta il suo progetto Mini Transat. Sorprendentemente maturo. Tutti invitati venerdi 19 alle 18:30 alla Tecnomar (Fiumara)

 

Da naufrago su un Laser mezzo distrutto, a navigatore fatto e finito, già ben oltre il sogno di un Mini 650. Giacchè Lorenzo Garosi, 29 anni, 365 giorni dopo quel 19 gennaio 2017, invita tutti a "casa sua", il cantiere-rimessaggio Tecnomar di Fiumara (Fiumicino, Roma), per presentare in grande stile la barca che gli sta arrivando dalla Francia (ca-va-sans-dire), il calendario delle regate e delle qualifiche che lo attende quest'anno, e l'approccio - giovane e innovativo come lui - al problema della visibilità, della condivisione e del finanziamento di una campagna Mini Transat 2019.

Quando un anno fa lo incontrammo fresco reduce dal rocambolesco salvataggio (POTETE LEGGERE QUI L'INTERVISTA ESCLUSIVA AL SOPRAVVISSUTO A QUASI 48 ORE SU UN LASER ALLA DERIVA), ascoltando la sua storia, quella della sua vita, leggendo negli occhi la sua passione per il mare e conoscendo le esperienze veliche accumulate, azzardammo: adesso nel tuo futuro ci può essere l'oceano. Detto fatto: venerdi pomeriggio l'Italia conoscerà un nuovo minista, ed è una super notizia per molti motivi.

Primo, perchè Lorenzo ha 29 anni e tutto il tempo di crescere, ma nello stesso tempo tanta esperienza e cultura su barche diverse, in cantiere, con i materiali, da marinaio su navi a vapore, insomma ha respirato tanto vento salmastro. Secondo, perchè il suo nome si aggiunge ad almeno un'altra decina, forse una dozzina, di giovani che stanno passando sui Mini 650, comprese ragazze, ed è bello sapere che di tutti sentiremo parlare presto (noi di Saily ne parleremo prestissimo e tantissimo).

Terzo, perchè al suo fianco, come mentore e supporter, ci sarà Andrea Fornaro, che di Mini Transat ne ha fatte due e nell'ultima è stato il migliore italiano mettendo paura ai cuginetti francesi: i suoi consigli per la campagna saranno oro per Lorenzo. Quarto, perchè la sua è anche una storia di passioni tramandate in famiglia, e di radici marinare che hanno attecchito in un ambiente non certo facile ma assai fertile per la nautica qual è Fiumara, il più grande contenitore di barche a vela del Mediterraneo.

Insomma, vi aspettiamo numerosi alla Tecnomar a salutare Lorenzo Garosi, il suo futuro già presente, sentire i suoi programmi e le sue idee da condividere, e poi bere, mangiare e dondolare insieme con le musiche in riva al Tevere che scorre.

VENERDI 19 ORE 18:00 - CANTIERE NAUTICO TECNOMAR - VIA MONTE CADRIA 73 FIUMICINO (ROMA)

Commenti