Storia | Regata > Altura

07/11/2011 - 15:11

ITALIANO ASSOLUTO D'ALTURA 2012

Tricolori Altura '12
a Riva di Traiano

Il Circolo Nautico Riva di Traiano ha ottenuto l’organizzazione del Campionato Italiano assoluto della vela d’altura 2012. E’ la seconda volta che il tricolore Altomare arriva a Traiano. Collaborazione del CC Aniene

 
La Federazione Italiana Vela e l’UVAI hanno assegnato al circolo nautico Riva di Traiano l'organizzazione del Campionato Italiano Assoluto d'Altura 2012, che si svolgerà dal 26 agosto al 2 settembre 2012.
 
A darne la notizia nella piazzetta di Riva di Traiano, affollata di regatanti riuniti per l'inizio del Campionato Invernale, è stato ieri il presidente del club Alessandro Farassino.
 
Il Campionato Italiano sarà organizzato congiuntamente con il Circolo Canottieri Aniene e con la collaborazione del Circolo Nautico Guglielmo Marconi. Questo prestigioso evento tornerà così a svolgersi nel Tirreno (la scorsa edizione fu a Trieste), presso il moderno marina situato a 60 km da Roma, dove furono già organizzato nel 2000.
 
Storia del Circolo Nautico Riva di Traiano
Il Circolo Nautico Riva di Traiano è nato nel 1984, quando il marina era ancora in costruzione, iniziando subito un'assidua attività sportiva. Prima regata di spicco la tradizionale Veleggiata, inizialmente sul percorso Fiumicino-Giannutri-Riva di Traiano e poi con partenza ed arrivo dallo stesso porto. Nel 1987 la prima manifestazione nazionale, un match race tra tutti i migliori timonieri del momento compresi Francesco De Angelis, Tommaso Chieffi, Lorenzo Bortolotti, vinto da Gianluca Lamaro e ripetuto l'anno successivo, con la vittoria di Pietro D'Alì. Nel 1989, a porto finito, viene organizzato da Paolo Venanzangeli, che è stato uno degli animatori del marina e del club, fino a diventarne “commodoro”, il primo Campionato Invernale.
Nel 1994 ha iniziato ad ospitare la Roma per 2, la prestigiosa regata d'altura lunga 535 miglia su percorso Riva di Traiano-Capri-Lipari e ritorno con protagonisti come Giovanni Soldini, Isabelle Autissier, Bruno Peyron, Alain Gabbay, Skip Novak, Karine Fauconnier, Vittorio Malingri e Pasquale De Gregorio.
Nel 2005 la prima edizione della Roma Giraglia, anch'essa riservata ad equipaggi in doppio e numerosi, con 255 miglia di scelte tattiche tra le isole dell'Arcipelago Toscano. Dal 2007 l'istituzione del Grand Prix Riva di Traiano per premiare i concorrenti più assidui, con il punteggio stilato tenendo conto dei piazzamenti ottenuti nel campionato invernale, nella Roma per Tutti, nella Roma Giraglia.

Commenti