Con la scusa della regata...
Con la scusa della regata...
Torri Saracene,
un raid da sogno
un raid da sogno
La Regata delle Torri Saracene: tra il 5 e il 15 giugno, da Napoli a Sapri e ritorno. Tra mare meraviglioso, ospitalità, enogastronomia. Ecco le ultime
Una regata-evento-festa, un divertimento assicurato con tutte le componenti del caso: vela, scenari bellissimi di un tratto di costa tra i più belli d'Italia, eventi, enogastronomia, ospitalità. La regata delle Torri Saracene sta lentamente conquistandosi, insieme all'entusiasmo di partecipanti sempre più numerosi, anche l'interesse di istituzioni, media e territorio. Vi pare poco, per una semplice "regata"?
Presentata al Club Nautico della Vela di Napoli Borgo Marinari, la IX edizione della Regata delle Torri Saracene, organizzata dall’omonima Associazione insieme con numerosi circoli nautici, con il Patrocinio, tra gli altri, della Regione Campania e della Presidenza Nazionale LNI.
La manifestazione, la cui originale formula si rinnova ogni anno, destando sempre maggiore interesse tra gli appassionati e senza usufruire di sponsor “economici”, durerà circa 10 giorni ed inizierà con il Prologo Napoli-Torre del Greco-Sorrento (6 giugno).
Dopo la tradizionale festa serale a Marina Grande, i regatanti partiranno (7 giugno) alla volta di Sapri, attraversando in notturna il Golfo di Salerno. Nel Cilento, si svolgeranno due regate costiere, inframmezzate da numerosi eventi turistici, culturali ed enogastronomici organizzati dalla LNI di Scario, dal CN Sapri e dalla locale Pro Loco.
La flotta ripartirà da Sapri (12 giugno) di notte, alla volta di Agnone, dove sarà attesa da un’altra festa organizzata dalla LNI di Acciaroli e dal Comune di Montecorice. La mattina del 14 giugno, ritorno nel Golfo di Napoli, con arrivo a Massa Lubrense. Ospitalità all’ormeggio su Napoli, Sorrento, Sapri e Scario.
In più, il Comune di Sapri offrirà ai partecipanti che vorranno tornare nel Cilento l’ormeggio a condizioni particolarmente convenienti anche in alta stagione. Calendario Nazionale Vela d’Altura e V Zona FIV, circa 40 gli iscritti in ORC e Metrica, Tracking Online, grande festa finale di premiazione. Quote di partecipazione “popolari”.
www.regatatorrisaracene.it
Una regata-evento-festa, un divertimento assicurato con tutte le componenti del caso: vela, scenari bellissimi di un tratto di costa tra i più belli d'Italia, eventi, enogastronomia, ospitalità. La regata delle Torri Saracene sta lentamente conquistandosi, insieme all'entusiasmo di partecipanti sempre più numerosi, anche l'interesse di istituzioni, media e territorio. Vi pare poco, per una semplice "regata"?
Presentata al Club Nautico della Vela di Napoli Borgo Marinari, la IX edizione della Regata delle Torri Saracene, organizzata dall’omonima Associazione insieme con numerosi circoli nautici, con il Patrocinio, tra gli altri, della Regione Campania e della Presidenza Nazionale LNI.
La manifestazione, la cui originale formula si rinnova ogni anno, destando sempre maggiore interesse tra gli appassionati e senza usufruire di sponsor “economici”, durerà circa 10 giorni ed inizierà con il Prologo Napoli-Torre del Greco-Sorrento (6 giugno).
Dopo la tradizionale festa serale a Marina Grande, i regatanti partiranno (7 giugno) alla volta di Sapri, attraversando in notturna il Golfo di Salerno. Nel Cilento, si svolgeranno due regate costiere, inframmezzate da numerosi eventi turistici, culturali ed enogastronomici organizzati dalla LNI di Scario, dal CN Sapri e dalla locale Pro Loco.
La flotta ripartirà da Sapri (12 giugno) di notte, alla volta di Agnone, dove sarà attesa da un’altra festa organizzata dalla LNI di Acciaroli e dal Comune di Montecorice. La mattina del 14 giugno, ritorno nel Golfo di Napoli, con arrivo a Massa Lubrense. Ospitalità all’ormeggio su Napoli, Sorrento, Sapri e Scario.
In più, il Comune di Sapri offrirà ai partecipanti che vorranno tornare nel Cilento l’ormeggio a condizioni particolarmente convenienti anche in alta stagione. Calendario Nazionale Vela d’Altura e V Zona FIV, circa 40 gli iscritti in ORC e Metrica, Tracking Online, grande festa finale di premiazione. Quote di partecipazione “popolari”.
www.regatatorrisaracene.it
Commenti