Storia | Regata > Vela Olimpica

21/03/2021 - 16:28

Olimpiadi a ogni costo

Tokyo 2020 senza tifosi da fuori

I BIGLIETTI GIA’ ACQUISTATI PER LE GARE SARANNO RIMBORSATI – Le Olimpiadi e le Paralimpiadi di Tokyo 2020, previste al momento a luglio e settembre 2021, avranno solo spettatori giapponesi. I viaggi dei tifosi (e amici o familiari) da altri paesi verso il Giappone non saranno permessi. E si spinge per una riduzione delle delegazioni nazionali

 

Olimpiadi a tutti i costi, sta diventando il mantra ma anche l’inferno del mondo sportivo, della famiglia olimpica e di tutti coloro che a vario titolo sono coinvolti nei Giochi. Dopo lo storico rinvio di un anno (mai successo alle Olimpiadi) causa pandemia, la situazione sanitaria costantemente monitorata non lascia eccessivi motivi di ottimismo agli organizzatori e al CIO.

Nei giorni scorsi ci sono state varie prese di posizione e news tutte a senso unico. Dall’invito agli atleti a non festeggiare troppo durante le gare, limitando le occasioni di celebrazione e quindi di assembramento, quindi la Cina ha offerto i propri vaccini per atleti olimpici e paralimpici, quindi il Governo nipponico ha rivolto un appello ai Paesi per ridurre le delegazioni istituzionali a un totale di 11 persone, e di 5 membri dello staff per i Ministri dello Sport. Poi a seguito di episodi di assembramento nel viaggio della torcia olimpica verso Tokyo, è stato minacciato di interrompere il suo percorso.

Non è dunque una completa novità la decisione annunciata ieri di vietare i viaggi da altri paesi verso il Giappone per assistere alle gare: saranno vietati, e i biglietti già acquistati saranno rimborsati. Gli stadi e gli impianti sportivi di Tokyo e dintorni saranno aperti solo a spettatori giapponesi. A quanto si apprende sarebbero stati venduti finora 4,5 milioni di biglietti per le gare, a fronte di una previsione totale di 7,8 milioni.

Il nuovo presidente di Tokyo 2020 Seiko Hashimoto ha detto che gli organizzatori stanno lavorando a piani specifici per aiutare i tifosi a continuare a sostenere i Giochi in tutto il mondo: "Per molti versi i Giochi di Tokyo 2020 saranno completamente diversi da tutti i Giochi precedenti", ha detto Hashimoto. “Tuttavia, l'essenziale dei Giochi rimarrà invariato, poiché gli atleti danno il massimo e ispirano il mondo con prestazioni eccezionali.

“Attualmente stiamo lavorando a piani specifici per condividere il supporto in remoto da tutto il mondo e aiutare a riunire le persone in modi adatti ai nostri tempi attuali. Anche se la gente non sarà più in grado di venire in Giappone quest'estate, speriamo vivamente che continuerà a sostenere i Giochi di Tokyo 2020".

Il presidente del CIO Thomas Bach si è detto "veramente dispiaciuto" anche per le famiglie e gli amici degli atleti, che ora non potranno partecipare ai Giochi. Bach ha detto che la decisione è un "grande sacrificio", ma è necessaria per garantire la sicurezza dei Giochi.

"Condividiamo la delusione di tutti gli entusiasti fan olimpici di tutto il mondo e, naturalmente, delle famiglie e degli amici degli atleti, che stavano progettando di venire ai Giochi", ha detto Bach. “Per questo mi dispiace davvero. Sappiamo che questo è un grande sacrificio per tutti, abbiamo detto fin dall'inizio di questa pandemia che richiederà sacrifici. Ma abbiamo anche detto che il primo principio è la sicurezza e la salute di tutti.

"Ogni decisione deve prima rispettare il principio di sicurezza. So che i nostri partner e amici giapponesi non sono arrivati ​​a questa conclusione con leggerezza. Insieme a loro, la massima priorità del CIO era, è e resta quella di organizzare Giochi Olimpici e Paralimpici sicuri per tutti: tutti i partecipanti e, naturalmente, i nostri gentili ospiti, i giapponesi. Siamo fianco a fianco al fianco dei nostri partner e amici giapponesi, senza alcun tipo di riserva, per rendere i Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo 2020 un grande successo.

“Insieme alle TV emittenti che detengono i diritti, faremo ogni sforzo affinché i fan di tutto il mondo possano sperimentare lo spirito olimpico. In questo modo, i Giochi Olimpici e Paralimpici di Tokyo 2020 saranno la luce alla fine del tunnel e una manifestazione di pace, solidarietà e resilienza dell'umanità nel superare la pandemia".

INTANTO WORLD SAILING CONDIVIDE I PLAYBOOK CON LE GUIDE AI COMPORTAMENTI AI GIOCHI - Nonostante le preoccupazioni vanno avanti i preparativi di World Sailing per i Giochi riprogrammati e procedono le discussioni con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), il Comitato Organizzatore di Tokyo 2020 e le Federazioni Internazionali Olimpiche Estive per garantire che i Giochi procedano in un ambiente sicuro per gli atleti, i funzionari, la stampa, la gente del posto e gli spettatori (locali).

Al fine di salvaguardare i Giochi, il CIO, il Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) e Tokyo 2020 hanno adottato misure proattive per produrre una solida serie di Playbook che delineano le responsabilità di tutti i partecipanti ai Giochi - Federazioni, Stampa, Emittenti, Atleti e Ufficiali - e le regole che devono essere seguite per garantire che i Giochi rimangano sicuri.

I Playbook sono stati sviluppati congiuntamente dal CIO, dall'IPC e dal Comitato Organizzatore di Tokyo 2020 e si basano sul vasto lavoro della Task Force All Partners, che comprende anche l'Organizzazione mondiale della sanità, il governo del Giappone, il governo metropolitano di Tokyo, esperti indipendenti e organizzazioni di tutto il mondo.

Il presidente di World Sailing, Quanhai Li, ha commentato: “World Sailing è pienamente impegnata ad adattare i propri programmi e lavorare con il CIO, il Comitato Organizzatore di Tokyo 2020 e le autorità giapponesi per garantire giochi olimpici sicuri e di successo. Ringraziamo la Famiglia Olimpica, il CIO e i nostri amici di Tokyo 2020, per i loro continui sforzi nell'organizzazione di Giochi Olimpici sicuri ".

David Graham, CEO di WS, ha aggiunto: “Questa missione comune di tenere i Giochi in modo sicuro incarna i valori dei Giochi Olimpici attraverso il coraggio e la determinazione. Con gli occhi del mondo su Tokyo 2020 per offrire Giochi edificanti, stimolanti e spettacolari, le Federazioni Internazionali apprezzano l'approccio positivo, l'impegno e la leadership dinamica di IOC, ASOIF e Tokyo 2020 per salvaguardare l'evento e dare priorità alla salute e al benessere di tutti. coinvolti."

Sezione ANSA: 
Saily - News

Commenti