Storia | Regata > Coppa America

11/05/2020 - 10:34

Coppa America, team al lavoro più o meno in silenzio

Therry Hutchinson: Luna Rossa fa paura

ULTIMI VIDEO DEI TEAM DI COPPA - Estratto dall'intervista di Tuttosport al capo della sfida newyorkese American Magic Therry Hutchinson. Che dice cose inattese sulla barca italiana ("è bellissima e attualmente più veloce"), su Dean Barker, sugli inglesi, sulle previsioni per la Coppa 2021. La pandemia ha cambiato i piani dei tem: "Per noi è stato meglio, non abbiamo perso giorni di allenamento. "Scelgo sempre la nostra Defiant, è la barca più completa. E saremo i primi ad arrivare ad Auckland..."

 

Dopo Max Sirena, Giorgio Pasini di Tuttosport fa parlare anche Therry Hutchinson, il gran capo della sfida del New York Yacht Club American Magic. Non sarà un mago, Therry, ma alla sua età ha esperienze, carisma, visione e decisioni da leader velico moderno a 360 gradi, anche nell'era della rivoluzione foil.

Da un lungo articolo da leggere sul quotidiano sportivo torinese, su due pagine con foto a approfondimenti (tra i quali le dichiarazioni del presidente FIV Ettorre sulla Fase 2 della vela), ecco le "chicche" che abbiamo scelto tra le affermazioni di Hutchinson. Molte delle quali riguardano proprio Luna Rossa Prada Pirelli Team, la sfida italiana.

LA PANDEMIA E L'AGENDA DEI TEAM - L'annullamento delle regate per noi è stato conveniente, ci ha tolto grandi spostamenti, non abbiamo perso giorni di navigazione. E saremo i primi ad arrivare in Nuova Zelanda per le prime regate di Natale. Non è un dettaglio.

LUNA ROSSA - Hanno un approccio scientifico, incredibili i loro foil molto piccoli, diversi dagli altri. E la scelta di fare a meno del boma: nel team italiano ci sono persone di qualità, intelligenti, e per gli avversari è obbligatorio esaminare le loro scelte e chiedersi il perchè. La prima barca mi piace molto, vedremo la loro seconda. E non dimentichiamoci che hanno scritto loro con i neozelandesi il regolamento di questa Coppa. Oggi secondo i nostri calcoli perdiamo da Luna Rossa 5 secondi al giro in una regata di 35 minuti.

DEFIANT - La nostra barca resta la migliore, è la più completa insieme a quella neozelandese. In una regata dritta oggi forse vincerebbe Luna Rossa, ma serve anche manovrabilità e scelte sul bordeggio. Nell'insieme, scelgo la nostra barca.

DEAN BARKER (TIMONIERE DI AMERICAN MAGIC) - E' un genio, ha talmente tanta esperienza che nulla lo mette in crisi. Una volta ha ordinato una poggiata con 26 nodi di vento, io ero pronto alla scuffia e pensavo ai piani di evacuazione, lui invece ha riso di cuore, quando la barca è partita a 55 nodi!

PAUL GOODISON (RANDISTA DI AMERICAN MAGIC) - Goody è stata una scommessa, oro olimpico e tre mondiali Moth, ma la Coppa è diversa... Invece lui mi ha sorpreso, superando le aspettative.

INEOS UK TEAM - Gli inglesi non mi sembrano concentrati sull'obiettivo, hanno cambiato base tante volte, fanno il SailGP, noi siamo usciti in mare il doppio di loro.

IL SEGRETO DELLA COPPA SECONDO THERRY - Guardare gli avversari serve, ma la cosa più importante è avere fiducia in se stessi, alla fine il segreto è concentrarsi sullo scoprire i propri punti deboli per renderli di forza.

(Da Tuttosport, 11 maggio 2020, Giorgio Pasini alle pagg. 30-31)

 

VIDEO AMERICAN MAGIC

 

FB LUNA ROSSA, IL SERVIZIO DI RAISPORT, GIULIO GUAZZINI E FRANCESCO BRUNI

 

INEOS UK, INTERVISTA AL FACILITY MANAGER MIKE ROGERS, LA VITA DI UN TEAM...

 

EMIRATES TEAM NEW ZEALAND: AD AUCKLAND SI ALLENA SUL PICCOLO MULETTO...

Sezione ANSA: 
Saily - America's Cup

Commenti