Le barche degli altri
Le barche degli altri
Territoire 1180 e Arcachon 31
due belle francesi
due belle francesi
Un occhiata in cantiere in Francia a due progetti di Eric Henseval: Arcachon 31 e Territoire 11.80. Diversissimi tra loro ma entrambi interessanti
Dare un'occhiata in casa d'altri a volte aiuta a capire in quale direzione si muove il mercato. In Francia, questo è ancora più vero per quanto riguarda la vela. Ecco qui due novità interessanti con tanto studio e ragionamento alle spalle.
Territoire 11.80m: nato dove nacque il Joshua…
E’ in costruzione in un cantiere-tempio della vela oceanica, questo 12 metri in alluminio Strongall: Meta è famoso perché qui fu costruito il leggendario ketch Joshua di Bernard Moitessier, e più recentemente il Fleur Australe di un altro grande navigatore francese, Philippe Poupon.
Una scelta forse non casuale: Territoire 11.80m infatti è stato progettato senza compromessi pensando espressamente a un intenso programma di crociera in tutti i mari del mondo. Una barca insomma che nasce con una personalità e obiettivi assai chiari.
Lunga circa 40 piedi, considerata la dimensione migliore per girare il mondo in condizioni ottimali, costruita in Strongall, alluminio in piastre spesse, è costruito per durare nel tempo e ridurre al minimo la manutenzione. Un materiale antico applicato su una barca moderna e attuale, con tutte le tecnologie.
Territoire è armato a cutter (altra scelta che ne denota la voglia di navigare), ha una chiglia con pinne zavorrate, un piano velico ben proporzionato per navigare effettivamente in tutte le condizioni con elevati livelli di sicurezza.
Principali caratteristiche: Lunghezza 11.80m, larghezza max 3,83m, Immersione 1.98m, Dislocamento 7750kg, keel ballast 2880kg, Sail area: 82m2, Motore 50ch, Diesel 350 l (standard), serbatoio acqua: 400 l.
DESCRIZIONE COMPLETA DELLA BARCA QUI
Arcachon 31, epoca hi-tech
Un feeling d’epoca con un’anima da day sailer hi-tech e linee d’acqua aggressive. C’è tutto e persino troppo in questa barca che promette veleggiate esilaranti. Pesa meno di 2000 chili e ha 62 metri quadrati di vele. Le attrezzature sono ben studiate ed ergonomiche, tutte sotto controllo del timoniere, con una particolare organizzazione pensata per essere gestita da un equipaggio di due persone. La chiglia ha una zavorra in piombo con ottimo rapporto rispetto al dislocamento.
Una barca che può ottenere buone velocità già con venti leggeri, e con onde corte tipiche dei laghi e delle acque interne. Opera viva da racer, con appendici efficienti, e infine il coup de theatre: rig in fibra di carbonio, invisibile grazie all’impiallacciatura sottile in legno di abete.
Principali caratteristiche
LOA 12.05m ( 40 ' ) / Hull Lunghezza 9.45m ( 31 ' ) / Lunghezza in Dwl 7.60m / baglio massimo 2,70 m / Dislocamento 1900kg / chiglia pivotante piombo / 775 kg gestiti idraulicamente / timone girevole /
Motore: entrobordo Yanmar 1GM 9hp. Costruzione: Chantier Naval des Ileaux di Noirmoutier
www.hensevalyachtdesign.com
Dare un'occhiata in casa d'altri a volte aiuta a capire in quale direzione si muove il mercato. In Francia, questo è ancora più vero per quanto riguarda la vela. Ecco qui due novità interessanti con tanto studio e ragionamento alle spalle.
Territoire 11.80m: nato dove nacque il Joshua…
E’ in costruzione in un cantiere-tempio della vela oceanica, questo 12 metri in alluminio Strongall: Meta è famoso perché qui fu costruito il leggendario ketch Joshua di Bernard Moitessier, e più recentemente il Fleur Australe di un altro grande navigatore francese, Philippe Poupon.
Una scelta forse non casuale: Territoire 11.80m infatti è stato progettato senza compromessi pensando espressamente a un intenso programma di crociera in tutti i mari del mondo. Una barca insomma che nasce con una personalità e obiettivi assai chiari.
Lunga circa 40 piedi, considerata la dimensione migliore per girare il mondo in condizioni ottimali, costruita in Strongall, alluminio in piastre spesse, è costruito per durare nel tempo e ridurre al minimo la manutenzione. Un materiale antico applicato su una barca moderna e attuale, con tutte le tecnologie.
Territoire è armato a cutter (altra scelta che ne denota la voglia di navigare), ha una chiglia con pinne zavorrate, un piano velico ben proporzionato per navigare effettivamente in tutte le condizioni con elevati livelli di sicurezza.
Principali caratteristiche: Lunghezza 11.80m, larghezza max 3,83m, Immersione 1.98m, Dislocamento 7750kg, keel ballast 2880kg, Sail area: 82m2, Motore 50ch, Diesel 350 l (standard), serbatoio acqua: 400 l.
DESCRIZIONE COMPLETA DELLA BARCA QUI
Arcachon 31, epoca hi-tech
Un feeling d’epoca con un’anima da day sailer hi-tech e linee d’acqua aggressive. C’è tutto e persino troppo in questa barca che promette veleggiate esilaranti. Pesa meno di 2000 chili e ha 62 metri quadrati di vele. Le attrezzature sono ben studiate ed ergonomiche, tutte sotto controllo del timoniere, con una particolare organizzazione pensata per essere gestita da un equipaggio di due persone. La chiglia ha una zavorra in piombo con ottimo rapporto rispetto al dislocamento.
Una barca che può ottenere buone velocità già con venti leggeri, e con onde corte tipiche dei laghi e delle acque interne. Opera viva da racer, con appendici efficienti, e infine il coup de theatre: rig in fibra di carbonio, invisibile grazie all’impiallacciatura sottile in legno di abete.
Principali caratteristiche
LOA 12.05m ( 40 ' ) / Hull Lunghezza 9.45m ( 31 ' ) / Lunghezza in Dwl 7.60m / baglio massimo 2,70 m / Dislocamento 1900kg / chiglia pivotante piombo / 775 kg gestiti idraulicamente / timone girevole /
Motore: entrobordo Yanmar 1GM 9hp. Costruzione: Chantier Naval des Ileaux di Noirmoutier
www.hensevalyachtdesign.com
Commenti