Este 24 e non solo
Este 24 e non solo
Team Racing clinic
a Santa Marinella
a Santa Marinella
Sessione di coaching a Febbraio, per l’approfondimento della disciplina 2K Team Race
Il 1 e 2 febbraio si terrà al porto di Santa Marinella un Clinic di Team Racing, per approfondire la conoscenza del regolamento e delle strategie che caratterizzano la specialità del 2K Team Racing, il cui interesse suscitato ha gettato le basi per lo sviluppo e l’ottimizzazione di un circuito nazionale e internazionale.
Organizzata da Filippo M. Molinari, attuale presidente della Associazione Internazionale 2k Team Racing ( www.2kteamracing.com ) , in collaborazione con Cristiana Monina Nautical Events Development, con la Sezione Vela Altura del Circolo Canottieri Aniene e la Classe Este 24, la sessione di coaching sarà coordinata dai massimi esperti europei di 2k: Mr Bruce Hebbert e Luigi Bertini coadiuvati dai campioni europei in carica Tom Hebbert e Sam Littlejohn.
"Piú di 50 velisti paganti alla prima vera Clinic di teamracing in Italia sono un risultato che proprio non ci aspettavamo – sono le parole di Filippo M. Molinari, Presidente della Associazione Internazionale 2k Team Racing - Con Cristiana Monina e Paolo Brinati abbiamo purtroppo dovuto dire di no a molte richieste per paura di non riuscire poi a far "regatare" tutti con soddisfazione. A questo punto si deve solo sperare nella clemenza del meteo per far sí che l'evento riesca nel migliore dei modi.”
“Abbiamo navigato con tante barche in molte regate, siamo stati protagonisti con i piccoli monotipi di 8 metri e con barche più performanti fino a 30 metri – sono le parole di Alessandro Maria Rinaldi, Presidente della Classe Este 24 e responsabile vela d'altura del Circolo Canottieri Aniene - Abbiamo partecipato a regate di flotta tra le boe e ci siamo impegnati in quelle offshore . Pensavo di averne fatte abbastanza con i miei consoci della sezione vela altura, ma quando sono stato invitato a formare una nuova squadra per partecipare alla formula del Team Racing, ho capito che era arrivato il momento di rappresentare veramente lo spirito sportivo del nostro Circolo in una competizione molto particolare : una battaglia navale tra yachtsmen! Abbiamo così affrontato con passione e determinazione questa nuova avventura , ricominciando dall'ABC e condividendo con altri Clubs la formazione e gli allenamenti a mare . A guidare il Team Aniene sarà Cristiana Monina che si è distinta con il Circolo romano per la sua strepitosa stagione a bordo dei monotipi Este 24 , flagship del ns sponsor Alviero Martini 1ª Classe. D'altronde il nostro sano agonismo vuole che tutti i velisti siano grandi amici a terra e forti avversari in acqua .... e nel caso del Team Racing : guai a chi rimane ultimo !”
E’ possibile partecipare al clinic singolarmente o con squadra al completo. La sessione di coaching si presenta inoltre come un’ottima occasione per conoscersi e formare nuovi team.
Il Team Race è una formula di regata nata in Olanda e diffusasi rapidamente nel nord Europa e negli Stati Uniti. Viene considerata tra le discipline più divertenti ed emozionanti in quanto il format vede due team, ognuno composto da due equipaggi di quattro persone, darsi battaglia su quattro imbarcazioni a chiglia fissa (2k = 2 keelboat), in un percorso breve della durata totale di circa 15 minuti, a vele bianche.
L’arbitraggio è rigorosamente in acqua ed ogni team deve avere un massimo di cinque membri su otto dello stesso sesso. Vince il team che non arriva ultimo: ovvero la combinazione 1° e 4° è perdente rispetto a quella 2° e 3° vincente.
Il Team Race richiede una profonda conoscenza del regolamento di regata, delle tecniche speciali di tattica, della conduzione della barca e valorizza profondamente il lavoro di squadra. I match sono quasi sempre aperti fino alla linea d'arrivo e i ribaltamenti della leadership sono il pane quotidiano per i 2K Team Racer.
In allegato (colonna a destra) il programma del Clinic.
Il 1 e 2 febbraio si terrà al porto di Santa Marinella un Clinic di Team Racing, per approfondire la conoscenza del regolamento e delle strategie che caratterizzano la specialità del 2K Team Racing, il cui interesse suscitato ha gettato le basi per lo sviluppo e l’ottimizzazione di un circuito nazionale e internazionale.
Organizzata da Filippo M. Molinari, attuale presidente della Associazione Internazionale 2k Team Racing ( www.2kteamracing.com ) , in collaborazione con Cristiana Monina Nautical Events Development, con la Sezione Vela Altura del Circolo Canottieri Aniene e la Classe Este 24, la sessione di coaching sarà coordinata dai massimi esperti europei di 2k: Mr Bruce Hebbert e Luigi Bertini coadiuvati dai campioni europei in carica Tom Hebbert e Sam Littlejohn.
"Piú di 50 velisti paganti alla prima vera Clinic di teamracing in Italia sono un risultato che proprio non ci aspettavamo – sono le parole di Filippo M. Molinari, Presidente della Associazione Internazionale 2k Team Racing - Con Cristiana Monina e Paolo Brinati abbiamo purtroppo dovuto dire di no a molte richieste per paura di non riuscire poi a far "regatare" tutti con soddisfazione. A questo punto si deve solo sperare nella clemenza del meteo per far sí che l'evento riesca nel migliore dei modi.”
“Abbiamo navigato con tante barche in molte regate, siamo stati protagonisti con i piccoli monotipi di 8 metri e con barche più performanti fino a 30 metri – sono le parole di Alessandro Maria Rinaldi, Presidente della Classe Este 24 e responsabile vela d'altura del Circolo Canottieri Aniene - Abbiamo partecipato a regate di flotta tra le boe e ci siamo impegnati in quelle offshore . Pensavo di averne fatte abbastanza con i miei consoci della sezione vela altura, ma quando sono stato invitato a formare una nuova squadra per partecipare alla formula del Team Racing, ho capito che era arrivato il momento di rappresentare veramente lo spirito sportivo del nostro Circolo in una competizione molto particolare : una battaglia navale tra yachtsmen! Abbiamo così affrontato con passione e determinazione questa nuova avventura , ricominciando dall'ABC e condividendo con altri Clubs la formazione e gli allenamenti a mare . A guidare il Team Aniene sarà Cristiana Monina che si è distinta con il Circolo romano per la sua strepitosa stagione a bordo dei monotipi Este 24 , flagship del ns sponsor Alviero Martini 1ª Classe. D'altronde il nostro sano agonismo vuole che tutti i velisti siano grandi amici a terra e forti avversari in acqua .... e nel caso del Team Racing : guai a chi rimane ultimo !”
E’ possibile partecipare al clinic singolarmente o con squadra al completo. La sessione di coaching si presenta inoltre come un’ottima occasione per conoscersi e formare nuovi team.
Il Team Race è una formula di regata nata in Olanda e diffusasi rapidamente nel nord Europa e negli Stati Uniti. Viene considerata tra le discipline più divertenti ed emozionanti in quanto il format vede due team, ognuno composto da due equipaggi di quattro persone, darsi battaglia su quattro imbarcazioni a chiglia fissa (2k = 2 keelboat), in un percorso breve della durata totale di circa 15 minuti, a vele bianche.
L’arbitraggio è rigorosamente in acqua ed ogni team deve avere un massimo di cinque membri su otto dello stesso sesso. Vince il team che non arriva ultimo: ovvero la combinazione 1° e 4° è perdente rispetto a quella 2° e 3° vincente.
Il Team Race richiede una profonda conoscenza del regolamento di regata, delle tecniche speciali di tattica, della conduzione della barca e valorizza profondamente il lavoro di squadra. I match sono quasi sempre aperti fino alla linea d'arrivo e i ribaltamenti della leadership sono il pane quotidiano per i 2K Team Racer.
In allegato (colonna a destra) il programma del Clinic.
Commenti