Prime immagini dell'ultimo spettacolare superyacht di Nautor
Prime immagini dell'ultimo spettacolare superyacht di Nautor
Swan 105, la specie si evolve eccome
Nautor fa un altro passo avanti nella sua linea di Superyacht, con questo 105 in collaborazione con German Frers, destinato alla crociera veloce. Con tante idee e innovazioni, sopra e sotto coperta. E la summa della tradizione Nautor
Nautor continua nella sua politica di crescita nel mercato dei Superyacht. L'ultimo in arrivo è il nuovissimo Swan 105, che nasce dalla collaborazione del design team interno del cantiere con German Frers. Una novità succosa che si aggiunge alla linea dei grandi Swan naturalmente raggiungendo nuovi riferimenti e obiettivi nel campo del design e delle prestazioni.
Lo Swan 105 è una grande interpretazione nello stile e nel lusso di yacht da prestazioni oceaniche, che prende il meglio da quanto prodotto finora come Swan 112, 100 e 130. Dal 1998, quando Nautor ha scelto di entrare nel mondo dei superyacht di oltre 100 piedi, il design si è sviluppato in modo da spianare la strada per quest'ultimo nato, lo spettacolare Swan 105.
Elegante, lussuoso e affidabile, la Swan 105 è costruito con i ben noti standard di perfezione pensando a un utilizzo prevalente in grande crociera. Lo scafo è tutto improntato alla velocità a vela e alla comodità di navigazione, il layout di coperta è pulito ed essenziale, quasi a nascondere il notevole volume interno, le caratteristiche tecniche innovative si combinano per dare il massimo comfort ad armatore e ospiti. Gli interni prevedono la possibilità di scegliere la cabina armatoriale a prua o a poppa. Il risultato della ricerca di ottenere il massimo della luce naturale nella grande dinette, sono le sei finestre su ogni fiancata, sommate a dieci passi d'uomo e alle finestre del salone, un insieme che produce un vero e proprio cuore luminoso per l'interno del 105.
Anche sul ponte si vede la ricerca del massimo comfort, unito all'adozione di soluzioni originali e particolari. Su tutte spicca il bimini apribile idraulicamente che realizza una zona protetta con accesso al boccaporto principale. Tra pozzetto e salone si crea una zona living esterno-interno molto fruibile, sia per pranzare all'aperto in rada con 8 posti comodissimi, sia per farsi cullare dall'atmosfera accogliente del raised-saloon luminosissimo.
La vita in crociera è stata al centro dell'attenzione da parte dei progettisti, come dimostra lo specchio di poppa, che si apre per rivelare una piattaforma ampia da piscina, con spazio aggiuntivo ideale per un tender di 4 metri con sistema idraulico di alaggio e varo.
Luca Lucheschi, Direttore Commerciale di Nautor Swan è stato coinvolto nel progetto dello Swan 105 e commenta così l'ultima creazione della SwanLine: "Lo Swan 105 è essenzialmente un'estensione del nostro concetto di maxi-cruiser veloce, centrale nella nostra offerta di yachts. Utilizzando le conoscenze acquisite in 45 anni nello sviluppare il massimo in termini di linee di carena, bulbo, layout di coperta e disposizioni interne, credo che con lo Swan 105 abbiamo messo insieme un insieme di successo. Per le prestazioni a vela, per la sua qualità di comfort interno: una barca da crociera davvero bellissima con tutti i più recenti miglioramenti tecnici, lo Swan 105 continua sapientemente le tradizioni orgogliose del marchio Swan della Nautor".
www.nautorswan.com>
Nautor continua nella sua politica di crescita nel mercato dei Superyacht. L'ultimo in arrivo è il nuovissimo Swan 105, che nasce dalla collaborazione del design team interno del cantiere con German Frers. Una novità succosa che si aggiunge alla linea dei grandi Swan naturalmente raggiungendo nuovi riferimenti e obiettivi nel campo del design e delle prestazioni.
Lo Swan 105 è una grande interpretazione nello stile e nel lusso di yacht da prestazioni oceaniche, che prende il meglio da quanto prodotto finora come Swan 112, 100 e 130. Dal 1998, quando Nautor ha scelto di entrare nel mondo dei superyacht di oltre 100 piedi, il design si è sviluppato in modo da spianare la strada per quest'ultimo nato, lo spettacolare Swan 105.
Elegante, lussuoso e affidabile, la Swan 105 è costruito con i ben noti standard di perfezione pensando a un utilizzo prevalente in grande crociera. Lo scafo è tutto improntato alla velocità a vela e alla comodità di navigazione, il layout di coperta è pulito ed essenziale, quasi a nascondere il notevole volume interno, le caratteristiche tecniche innovative si combinano per dare il massimo comfort ad armatore e ospiti. Gli interni prevedono la possibilità di scegliere la cabina armatoriale a prua o a poppa. Il risultato della ricerca di ottenere il massimo della luce naturale nella grande dinette, sono le sei finestre su ogni fiancata, sommate a dieci passi d'uomo e alle finestre del salone, un insieme che produce un vero e proprio cuore luminoso per l'interno del 105.
Anche sul ponte si vede la ricerca del massimo comfort, unito all'adozione di soluzioni originali e particolari. Su tutte spicca il bimini apribile idraulicamente che realizza una zona protetta con accesso al boccaporto principale. Tra pozzetto e salone si crea una zona living esterno-interno molto fruibile, sia per pranzare all'aperto in rada con 8 posti comodissimi, sia per farsi cullare dall'atmosfera accogliente del raised-saloon luminosissimo.
La vita in crociera è stata al centro dell'attenzione da parte dei progettisti, come dimostra lo specchio di poppa, che si apre per rivelare una piattaforma ampia da piscina, con spazio aggiuntivo ideale per un tender di 4 metri con sistema idraulico di alaggio e varo.
Luca Lucheschi, Direttore Commerciale di Nautor Swan è stato coinvolto nel progetto dello Swan 105 e commenta così l'ultima creazione della SwanLine: "Lo Swan 105 è essenzialmente un'estensione del nostro concetto di maxi-cruiser veloce, centrale nella nostra offerta di yachts. Utilizzando le conoscenze acquisite in 45 anni nello sviluppare il massimo in termini di linee di carena, bulbo, layout di coperta e disposizioni interne, credo che con lo Swan 105 abbiamo messo insieme un insieme di successo. Per le prestazioni a vela, per la sua qualità di comfort interno: una barca da crociera davvero bellissima con tutti i più recenti miglioramenti tecnici, lo Swan 105 continua sapientemente le tradizioni orgogliose del marchio Swan della Nautor".
www.nautorswan.com>
Commenti