Storia | Regata > Vela Oceanica

22/09/2020 - 17:11

Verso il Vendée Globe 2020

Sponsor e vela: l'esempio Prysmian

FORSE LA SPONSORIZZAZIONE PIU' LONGEVA DI SEMPRE DI UN TEAM VELICO IN ITALIA - Il vento per Prysmian è una sfida sportiva, ma anche sostenibilità e business. Parla l’Amministratore Delegato di Prysmian Group Valerio Battista

 

Storie di sponsor illuminati e soprattutto lungimiranti, quindi con progetti, obiettivi e scadenze dilatate nel tempo, insomma non il solito mordi-e-fuggi, non ce ne sono tante nella vela in Italia. Questa è una di quelle. La storia, prima ancora che di una sponsorizzazione, di una amicizia nata sul mare e alimentata nel tempo. Ripercorrendo a ritroso si potrebbe dire persino la storia di due percorsi di crescita: il giovane navigatore diventato uno dei grandi del Vendée, e la storia di un'azienda diventata leader mondiale in una nicchia strategica ad alta tecnologia.

Sia come sia, Pedote e Prysmian viaggiano ormai da anni insieme, forse la più lunga collaborazione tra un team velico e un brand nel nostro paese. Chiunque abbia seguito Giancarlo dai primi passi a oggi, lo lega indissolubilmente al nome Prysmian e al suo bianco e nero.

Adesso Prysmian Group e Giancarlo Pedote, unico team italiano, sono al via della nona edizione del giro del mondo a vela in solitario senza scalo e senza assistenza, uno dei grandi eventi velici internazionali del 2020-2021, che parte l'8 novembre da Les Sables d'Olonne e durerà all'incirca 75-90 giorni.Un evento unico che unisce competizione sportiva e avventura, tenacia e resistenza umana, dove tutti i marinai, di fronte agli elementi, sono uniti da un destino comune, confrontandosi con i propri limiti e le proprie emozioni.

L’Amministratore Delegato di Prysmian Group Valerio Battista, spiega perchè guarda lontano: “Confermiamo l’impegno nella vela, perché portatrice di valori che sono propri di Prysmian, come l’ambizione e la continua ricerca di nuove sfide, ma anche perché il vento e le energie rinnovabili rappresentano una parte importante del nostro business. La sostenibilità è nel DNA di Prysmian. Siamo impegnati nel continuo sviluppo di tecnologie a sostegno della transizione energetica e puntiamo a incrementare la percentuale dei ricavi da “low carbon products” al 50% entro il 2022".

Anche Giancarlo è grato a questa prolungata partnership, e ieri ha twittato: "Ringrazio @PrysmianGroup che da 13 anni crede in me. E' un giorno importante, voglio condividere questa soddisfazione con tutti i partner che hanno lavorato senza sosta al progetto."

Prysmian Group ha inoltre come partner in questa impresa del navigatore fiorentino Giancarlo Pedote, l’ONG Electriciens sans frontières. L’obiettivo di Prysmian Group alla Vendée Globe 2020 è accrescere la consapevolezza nelle persone dell'importanza dell'energia elettrica nella vita di tutti i giorni e favorire l'accesso all'energia elettrica alle popolazioni in difficoltà attraverso la collaborazione con Electriciens sans frontières: da qui nasce il progetto #4People.

A partire da questa edizione, il Vendée Globe aderisce a un progetto responsabile a lungo termine. SAEM Vendée, in consultazione con tutti i partner, infatti, si impegna a organizzare eventi volti a limitare l'impatto sull'ambiente e a mettere in piedi azioni concrete tese a sensibilizzare il pubblico al tema della protezione degli oceani. Numerose iniziative saranno realizzate nel Villaggio - tra cui la riduzione della plastica monouso -, dando priorità a fornitori e aziende locali e introducendo un sistema di raccolta differenziata e riciclaggio in loco. L'evento si concentrerà sulla sensibilizzazione alla salute degli oceani, in particolare tra il pubblico più giovane, con strumenti educativi disponibili attraverso il programma Vendée Globe Junior.

Prysmian Group - Prysmian Group è leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni. Con quasi 140 anni di esperienza, un fatturato pari a oltre 11 miliardi di euro, circa 29.000 dipendenti in oltre 50 Paesi e 106 impianti produttivi, il Gruppo vanta una solida presenza nei mercati tecnologicamente avanzati e offre la più ampia gamma di prodotti, servizi, tecnologie e know-how. La società opera nel business dei cavi e sistemi terrestri e sottomarini per la trasmissione e distribuzione di energia, cavi speciali per applicazioni in diversi comparti industriali e cavi di media e bassa tensione nell’ambito delle costruzioni e delle infrastrutture. Per le telecomunicazioni il Gruppo produce cavi e accessori per la trasmissione di voce, video e dati, con un'offerta completa di fibra ottica, cavi ottici e in rame e sistemi di connettività. Prysmian è una public company, quotata alla Borsa Italiana nell’indice FTSE MIB.

Sezione ANSA: 
Saily - Altomare

Commenti