Storia | Regata > Vela Oceanica
19/01/2012 - 18:44
E' tutto pronto per la partenza di Maserati e Giovanni Soldini a caccia dei record oceanici - 2 VIDEO!
E' tutto pronto per la partenza di Maserati e Giovanni Soldini a caccia dei record oceanici - 2 VIDEO!
Soldini & Maserati: countdown!
E' conto alla rovescia per la partenza di Maserati e Giovanni Soldini a caccia dei record oceanici. Ultimi lavori in cantiere, poi trasferimento in Spagna. Inizia il conto alla rovescia. 2 VIDEO DA VEDERE
Tutto è pronto per i tentativi di record oceanici: torna in mare il navigatore più noto ed esperto della vela italiana, Giovanni Soldini affiancato da Maserati sta ultimando i lavori sul VO70 ex Ericsson 4 che sarà protagonista delle imprese nelle prossime settimane. Con gli ultimi lavori in cantiere su Maserati, la barca viene ottimizzata (è già stata montata la chiglia più profonda, che non tiene conto delle regole di stazza della Volvo Ocean Race, e che dovrebbe rendere lo scafo acquistato da John Elkann veloce almeno quanto gli attuali VO70, se non di più) e controllata minuziosamente.
Giovanni si prepara poi a salpare da La Spezia verso la Spagna, una rotta già percorsa da Maserati in allenamento, ma ora sarà la volta decisiva. Una volta giunto in Spagna, infatti, inizierà il vero conto alla rovescia per il record. Si attenderà una finestra meteo e verranno definite le possibili date di partenza. Il trasferimento in Spagna sarà sicuramente entro gennaio.
I RECORD
Tre i record in Nord Atlantico che Soldini e il suo equipaggio (misto italiano e straniero, con provenienze dalla Coppa America e dalla vela oceanica in solitario) cercheranno di conquistare a bordo del Maserati: Cadice-San Salvador (Bahamas); Miami-New York; New York-Cape Lizard (UK). Tutti percorsi oceanici monitorati dal World Sailing Speed Record Council, l'organismo internazionale che certifica i migliori tempi di percorrenza sulle rotte storiche dei clipper.
I PARTNER
La sfida è supportata da Maserati, partner principale che dà il nome alla barca, dalla banca svizzera BSI (Gruppo Generali) e dalle stesse Generali in qualità di co-sponsor. Su Maserati sventola il guidone dello Yacht Club Italiano, il più antico club velico del Mediterraneo, fondato a Genova nel 1879. Fornitori ufficiali della sfida sono Vodafone Italia; Boero Bartolomeo S.p.A; Bulgari, Official Time Keeper.
L'ABBIGLIAMENTO
Murphy&Nye, il marchio di abbigliamento da vela parte del Gruppo Sixty, accompagnerà Giovanni Soldini in qualità di sponsor tecnico nell'importante conquista di tre record oceanici nel Nord Atlantico, ovvero attraversando le rotte da Cadice a San Salvador, da Miami a New York e da New York a Cap Lizard, sotto lo stretto monitoraggio del World Sail Speed Record Council.
"Ho già lavorato con Murphy&Nye nel 2000 per circa 4 anni - ha commentato Giovanni Soldini - quando avevo un trimarano e Murphy&Nye è stato il nostro partner per l'abbigliamento perciò è una storia che si ripete. Le nostre strade si sono incrociate di nuovo perché quando è nato questo progetto, che è molto impegnativo, ci voleva un partner che fosse in grado di fornirci dei capi super-tecnici che corrispondano alle esigenze dell'equipaggio perché affrontare il Nord Atlantico d'inverno non è una passeggiata".
Per soddisfare al meglio le esigenze di Soldini infatti, Murphy&Nye ha selezionato tessuti e finiture più funzionali e adeguate al contesto abbinandoli ai colori più appropriati. La capsule si compone di capi ad hoc, ovvero t-shirt, giubbini, bermuda e pantaloni altamente performanti, studiati per assecondare ogni libertà di movimento. Passione per il mare, spirito di avventura e resistenza è il legame che accomuna Murphy&Nye e Giovanni Soldini, pronti da fine gennaio 2012 a partire insieme al timone di un tecnologico VOR 70 Maserati di oltre 20 metri, sfidando le intemperie dell'Oceano e condividendo l'avventura più autentica della vela.
E per concludere una chicca: dopo tantissimi anni da testimonial di Telecom Italia, il più famoso navigatore italiano ha rilasciato una intervista a...Vodafone! Di seguito il video-reportage, realizzato a La Spezia da Vodafone per i social network. L'importante è che si parli di vela!
VIDEO 1: GIOVANNI SOLDINI RACCONTA A VODAFONE LA SFIDA DI MASERATI!!
VIDEO 2: GIOVANNI SI RACCONTA A GAIA PICCARDI SU CORRIERE.IT
Tutto è pronto per i tentativi di record oceanici: torna in mare il navigatore più noto ed esperto della vela italiana, Giovanni Soldini affiancato da Maserati sta ultimando i lavori sul VO70 ex Ericsson 4 che sarà protagonista delle imprese nelle prossime settimane. Con gli ultimi lavori in cantiere su Maserati, la barca viene ottimizzata (è già stata montata la chiglia più profonda, che non tiene conto delle regole di stazza della Volvo Ocean Race, e che dovrebbe rendere lo scafo acquistato da John Elkann veloce almeno quanto gli attuali VO70, se non di più) e controllata minuziosamente.
Giovanni si prepara poi a salpare da La Spezia verso la Spagna, una rotta già percorsa da Maserati in allenamento, ma ora sarà la volta decisiva. Una volta giunto in Spagna, infatti, inizierà il vero conto alla rovescia per il record. Si attenderà una finestra meteo e verranno definite le possibili date di partenza. Il trasferimento in Spagna sarà sicuramente entro gennaio.
I RECORD
Tre i record in Nord Atlantico che Soldini e il suo equipaggio (misto italiano e straniero, con provenienze dalla Coppa America e dalla vela oceanica in solitario) cercheranno di conquistare a bordo del Maserati: Cadice-San Salvador (Bahamas); Miami-New York; New York-Cape Lizard (UK). Tutti percorsi oceanici monitorati dal World Sailing Speed Record Council, l'organismo internazionale che certifica i migliori tempi di percorrenza sulle rotte storiche dei clipper.
I PARTNER
La sfida è supportata da Maserati, partner principale che dà il nome alla barca, dalla banca svizzera BSI (Gruppo Generali) e dalle stesse Generali in qualità di co-sponsor. Su Maserati sventola il guidone dello Yacht Club Italiano, il più antico club velico del Mediterraneo, fondato a Genova nel 1879. Fornitori ufficiali della sfida sono Vodafone Italia; Boero Bartolomeo S.p.A; Bulgari, Official Time Keeper.
L'ABBIGLIAMENTO
Murphy&Nye, il marchio di abbigliamento da vela parte del Gruppo Sixty, accompagnerà Giovanni Soldini in qualità di sponsor tecnico nell'importante conquista di tre record oceanici nel Nord Atlantico, ovvero attraversando le rotte da Cadice a San Salvador, da Miami a New York e da New York a Cap Lizard, sotto lo stretto monitoraggio del World Sail Speed Record Council.
"Ho già lavorato con Murphy&Nye nel 2000 per circa 4 anni - ha commentato Giovanni Soldini - quando avevo un trimarano e Murphy&Nye è stato il nostro partner per l'abbigliamento perciò è una storia che si ripete. Le nostre strade si sono incrociate di nuovo perché quando è nato questo progetto, che è molto impegnativo, ci voleva un partner che fosse in grado di fornirci dei capi super-tecnici che corrispondano alle esigenze dell'equipaggio perché affrontare il Nord Atlantico d'inverno non è una passeggiata".
Per soddisfare al meglio le esigenze di Soldini infatti, Murphy&Nye ha selezionato tessuti e finiture più funzionali e adeguate al contesto abbinandoli ai colori più appropriati. La capsule si compone di capi ad hoc, ovvero t-shirt, giubbini, bermuda e pantaloni altamente performanti, studiati per assecondare ogni libertà di movimento. Passione per il mare, spirito di avventura e resistenza è il legame che accomuna Murphy&Nye e Giovanni Soldini, pronti da fine gennaio 2012 a partire insieme al timone di un tecnologico VOR 70 Maserati di oltre 20 metri, sfidando le intemperie dell'Oceano e condividendo l'avventura più autentica della vela.
E per concludere una chicca: dopo tantissimi anni da testimonial di Telecom Italia, il più famoso navigatore italiano ha rilasciato una intervista a...Vodafone! Di seguito il video-reportage, realizzato a La Spezia da Vodafone per i social network. L'importante è che si parli di vela!
VIDEO 1: GIOVANNI SOLDINI RACCONTA A VODAFONE LA SFIDA DI MASERATI!!
VIDEO 2: GIOVANNI SI RACCONTA A GAIA PICCARDI SU CORRIERE.IT
Commenti