Con Safety World
Con Safety World
Sicuri per mare?
Corso a Ventotene
Corso a Ventotene
Un corso per velisti da regata e crociera. Una full immersion nelle norme, procedure e tecniche di sicurezza e sopravvivenza in mare, in caso di emergenza o anche solo per sentirsi più tranquilli. Appuntamento dal 9 all'11 settembre
Il Circolo Velico Ventotene in collaborazione con il Circeo Yacht Vela Club, avvalendosi dell'esperienza della Safety World, organizza dal 09 al 11 Settembre a Ventotene un Corso sulla Sicurezza e Sopravvivenza in Mare. Un Corso che si rivolge a regatanti e diportisti, con lo scopo di istruire i partecipanti alle fondamentali norme e procedure riguardanti la prevenzione, la sicurezza e la sopravvivenza in mare, confrontandosi sulle varie situazioni di emergenza che possono verificarsi a bordo delle imbarcazioni.
La direzione del Corso è affidata al noto specialista del settore Umberto Verna secondo i protocolli ISAF messi a punto dalla Safety World. Il corso avrà una durata di tre giorni e verrà suddiviso in due sessioni, una teorica in aula e una pratica in mare. Di seguito il programma e schede di iscrizione
IL PROGRAMMA DEL CORSO "SAFETY, EMERGENCY AND SEA SURVIVAL"
Il Circolo Velico Ventotene in collaborazione con il Circeo Yacht Vela Club organizzano con la SAFETY WORLD di Lavagna il SAFETY, EMERGENCY and SEA SURVIVAL COURSE. Il corso è approvato dalle Offshore Special Regulation ISAF (la federvela mondiale). Data 9 - 10 -11 settembre 2011, presso la sede del Circolo Velico Ventotene.
Il corso prevede l'utilizzo del week-end per confrontarsi sulle varie situazioni di emergenza che possono verificarsi a bordo delle nostre imbarcazioni. La direzione del Corso è affidata al noto specialista del settore Umberto Verna secondo i protocolli ISAF e diporto messi a punto dalla Safety World per il Centro Studi "I ragazzi del Parsifal".
Il corso avrà durata di tre giorni e verrà suddiviso in due sessioni, una teorica in aula ed una pratica in mare. Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti la certificazione ISAF approved valida ai fini della REG 6.0 ISAF che consentirà di contribuire alla formazione del 30% di equipaggio addestrato richiesta nelle regate d'altura categoria 1,2 (Roma x 2, Middle Sea Race).
Il Centro Studi per la Sicurezza in mare "I ragazzi del Parsifal" è stato fondato da Riccardo Tosato, padre di Daniele, uno dei sei velisti periti nel Golfo del Leone durante una regata d'altura il 2 novembre 1995. Dal 1998 opera nel settore del diporto raccogliendo dati ed organizzando test, giornate di studio, convegni test e corsi attraverso la Safety World di Umberto Verna.
Gli argomenti trattati nel corso
VENERDI' 9 settembre
h 12,00 Presentazione del corso e dei partecipanti
h 13,30 - 15,00 Break
h 15,00 - 19,00 Equipaggiamenti ISAF - Offshore Special
Regulation: cura e manutenzione
SABATO 10 settembre
h 9,00 - 11,00 Previsioni meteo e navigazione con cattivo tempo: comportamenti e regole, vele da tempesta, drogues
h 11,00 -13,00 Avaria a bordo - Acqua a bordo - Fuoco a bordo
h 13,00 - 14,30 Break
h 14,30 - 16,30 Uomo a mare- Ipotermia ed Emergenza medica
h 16,30 - 19,30 Richiesta soccorso equipaggiamenti GMDSS e organizzazione S.A.R. Esercitazione razzi e fuochi (se autorizzata)
DOMENICA 11 settembre
h 9,00 - 13,00 Abbandono imbarcazione
Esercitazione pratica utilizzo zattera e salvagenti
h 13,30 - 14,30 Break
h 14,30 - 15,30 Test e valutazioni
Sono previste convenzioni alberghiere sull'isola. Informazioni e iscrizioni:
Circeo: cyvc@cyvc.it
Ventotene: info@circolovelicoventotene.com
Safety World: info@safetyworld.it
Il Circolo Velico Ventotene in collaborazione con il Circeo Yacht Vela Club, avvalendosi dell'esperienza della Safety World, organizza dal 09 al 11 Settembre a Ventotene un Corso sulla Sicurezza e Sopravvivenza in Mare. Un Corso che si rivolge a regatanti e diportisti, con lo scopo di istruire i partecipanti alle fondamentali norme e procedure riguardanti la prevenzione, la sicurezza e la sopravvivenza in mare, confrontandosi sulle varie situazioni di emergenza che possono verificarsi a bordo delle imbarcazioni.
La direzione del Corso è affidata al noto specialista del settore Umberto Verna secondo i protocolli ISAF messi a punto dalla Safety World. Il corso avrà una durata di tre giorni e verrà suddiviso in due sessioni, una teorica in aula e una pratica in mare. Di seguito il programma e schede di iscrizione
IL PROGRAMMA DEL CORSO "SAFETY, EMERGENCY AND SEA SURVIVAL"
Il Circolo Velico Ventotene in collaborazione con il Circeo Yacht Vela Club organizzano con la SAFETY WORLD di Lavagna il SAFETY, EMERGENCY and SEA SURVIVAL COURSE. Il corso è approvato dalle Offshore Special Regulation ISAF (la federvela mondiale). Data 9 - 10 -11 settembre 2011, presso la sede del Circolo Velico Ventotene.
Il corso prevede l'utilizzo del week-end per confrontarsi sulle varie situazioni di emergenza che possono verificarsi a bordo delle nostre imbarcazioni. La direzione del Corso è affidata al noto specialista del settore Umberto Verna secondo i protocolli ISAF e diporto messi a punto dalla Safety World per il Centro Studi "I ragazzi del Parsifal".
Il corso avrà durata di tre giorni e verrà suddiviso in due sessioni, una teorica in aula ed una pratica in mare. Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti la certificazione ISAF approved valida ai fini della REG 6.0 ISAF che consentirà di contribuire alla formazione del 30% di equipaggio addestrato richiesta nelle regate d'altura categoria 1,2 (Roma x 2, Middle Sea Race).
Il Centro Studi per la Sicurezza in mare "I ragazzi del Parsifal" è stato fondato da Riccardo Tosato, padre di Daniele, uno dei sei velisti periti nel Golfo del Leone durante una regata d'altura il 2 novembre 1995. Dal 1998 opera nel settore del diporto raccogliendo dati ed organizzando test, giornate di studio, convegni test e corsi attraverso la Safety World di Umberto Verna.
Gli argomenti trattati nel corso
VENERDI' 9 settembre
h 12,00 Presentazione del corso e dei partecipanti
h 13,30 - 15,00 Break
h 15,00 - 19,00 Equipaggiamenti ISAF - Offshore Special
Regulation: cura e manutenzione
SABATO 10 settembre
h 9,00 - 11,00 Previsioni meteo e navigazione con cattivo tempo: comportamenti e regole, vele da tempesta, drogues
h 11,00 -13,00 Avaria a bordo - Acqua a bordo - Fuoco a bordo
h 13,00 - 14,30 Break
h 14,30 - 16,30 Uomo a mare- Ipotermia ed Emergenza medica
h 16,30 - 19,30 Richiesta soccorso equipaggiamenti GMDSS e organizzazione S.A.R. Esercitazione razzi e fuochi (se autorizzata)
DOMENICA 11 settembre
h 9,00 - 13,00 Abbandono imbarcazione
Esercitazione pratica utilizzo zattera e salvagenti
h 13,30 - 14,30 Break
h 14,30 - 15,30 Test e valutazioni
Sono previste convenzioni alberghiere sull'isola. Informazioni e iscrizioni:
Circeo: cyvc@cyvc.it
Ventotene: info@circolovelicoventotene.com
Safety World: info@safetyworld.it
Commenti