Storia | Regata > Vela Oceanica
20/06/2018 - 15:25
Marina, Mare e Marinai
A Seafuture Spezia
con Pendibene
Il navigatore testimonial della Marina Militare, racconta in un incontro venerdi mattina la sua ultima Mini Transat, e anticipa le (tante) idee su progetti futuri. Il Pegaso Marina Militare ITA 883 ormeggiato all'Arsenale vicino all'Amerigo Vespucci - SU SAILY TV INCONTRO CON ANDREA PENDIBENE IN REDAZIONE
(ANSA) "Il mare è l'oro blu del nostro secolo e Seafuture è una vetrina internazionale, nel segno della sostenibilità, della ricerca e della tecnologia, per valorizzarlo". Lo ha detto Cristiana Pagni, presidente di Italian Blue Growth, presentando l'edizione numero 6 di Seafuture. La manifestazione, che si terrà all'interno dell'arsenale militare della Spezia dal 19 al 23 giugno, punta alla 'blue economy' proponendo un modello di business che coniuga industria e ricerca tecnologica, rispetto per l'ambiente e ammodernamento delle unità navali.
Grande l'attenzione per la presentazione delle tecnologie più avanzate. Saranno 9 mila metri quadri della base navale a ospitare il salone, che quest'anno vedrà 143 espositori da tutto il mondo e oltre 40 delegazioni straniere per altrettante marine militari. Nella quattro giorni previsti anche 1500 incontri bilaterali tra aziende, oltre a una trentina tra dibattiti e tavole rotonde che toccheranno temi come le autostrade del mare, il turismo sostenibile, la cantieristica e l'industria della difesa navale, il refitting, l'innovazione scientifica e le sfide tecnologiche, come l'impiego di droni nella difesa subacquea.
Tra le aziende e gli istituti presenti Mbda, Leonardo, Sanlorenzo, Naval Group, Baglietto Navy, Issia Cnr (Istituto sui sistemi intelligenti per l'automazione), Enea. Seafuture è organizzata da Ibg, Regione Liguria, Blue Hub, Ice e Aiad con la collaborazione della Marina Militare italiana.
A spiegare il ruolo della Marina Militare in Seafuture il contrammiraglio e project officer Gianfranco Annunziata. "La Marina Militare ha una intensa attività di cooperazione internazionale e Seafuture è una opportunità per noi, in supporto al sistema Paese e in particolare all'industria della difesa. Abbiamo una rete importante di collaborazione con circa 60 Paesi nel mondo e abbiamo offerto loro la possibilità di essere presenti per poter da una parte vedere il nuovo, le nuove tecnologie come le unità Fremm, e al contempo poter vedere unità navali che a breve lasceranno il servizio attivo per la Marina italiana e che con il refitting possono tornare a vita nuova in altre flotte". Tra gli eventi collaterali sabato 23 giugno anche una regata 'Vela senza barriere', dove la tecnologia sarà al servizio della disabilità. E un'anticipazione l'8 giugno al museo tecnico navale con la mostra 'Plasticamente' in occasione del World Ocean Day.
PENDIBENE TESTIMONIAL OCEANICO- Andrea Pendibene, atleta e navigatore della Marina Militare, sarà venerdi mattina il protagonista di una conferenza-incontro nella quale racconterà l'ultima partecipazione (per lui la quarta) alla Mini Transat 2017, con il Pogo 3 di serie Pegaso Marina Militare ITA 883, che durante il Seafutire è ormeggiato nell'Arsenale al fianco del mitico veliero Amerigo Vespucci.
VIDEO: PEGASO E AMERIGO VESPUCCI
Insieme ai vertici della Marina Militare, Pendibene e il suo team, nel quale spicca Giovanna Valsecchi destinata a comandare il Pegaso MM ITA 883 alla prossima Mini Transat 2019, stanno programmando le possibili iniziative dell'ente per la promozione e lo sviluppo delle attività di navigazione in oceano. Lo skipper toscano non fa mistero di voler tentare l'avventura con barche di taglia più grande: dopo l'esperienza dello scorso anno con la Classe 950, si pensa a barche maggiori, con la presenza a importanti appuntamenti dello yachting oceanico. Intanto proseguirà anche l'intensa attività di promozione del Sottocapo Pendibene che spesso tiene conferenze e incontri in molte città per raccontare il ruolo della Marina nella formazione delle professionalità del mare.
NEI GIORNI SCORSI ANDREA PENDIBENE E' VENUTO A TROVARCI IN REDAZIONE A SAILY: SULLA NOSTRA TV PROSSIMAMENTE LA SUA INTERVISTA CHE ANTICIPA I TEMI E GLI IMPEGNI FUTURI
Commenti