Ricerca e innovazione portano al successo
Ricerca e innovazione portano al successo
Se il catamarano
è una centrale!
è una centrale!
Andare in barca e produrre energia per se e per gli altri? Sguardo - e VIDEO! - sull'Alibi 54, il primo catamarano da crociera con motorizzazione ibrida. Che fa di più: il sistema di ricarica delle batterie con la forza idrodinamica delle eliche, produce più energia di quella che serve per vivere una giornata a bordo!
VIDEO DELLA PRIMA USCITA DEL CATAMARANO ALIBI 54
Sarà un segno del destino, come dicono al cantiere Alibi, che l'ultimo prodotto del cantiere, il secondo esemplare del nuovo 54 piedi, sia stato consegnato il venerdi 11-11-11? Il secondo Alibi 54, che tanto per restare in tema è stato battezzato "Eleven" dai proprietari, è però titolare di una novità importante, che va al di là della cabala e delle statistiche: questo nuovo grande catamarano da crociera veloce, dispone infatti di un esclusivo sistema di propulsione che permette di vivere a bordo e navigare per giorni e giorni senza consumare una goccia di gasolio! La motorizzazione ibrida fa la sua comparsa anche sui cat a vela da gran crociera. Un'innovazione destinata a lasciare il segno.
L'Alibi 54 è stato varato in Thailandia la scorsa settimana. Si tratta di una barca che ha già ampiamente rivoluzionario gli standard della sua classe: per un cat da crociera superare i 23 nodi di velocità non è cosa da tutti i giorni! Alla Alibi del resto non si parla d'altro che di velocità, le prestazioni sono sempre l'obiettivo finale. Dopo aver lasciato il porto con il motore elettrico, effettuato molte manovre con i winch elettrici e fatto ampio uso del dissalatore, del forno e dello scaldabagno, l'Alibi 54 è rientrato in porto con le batterie più cariche che alla partenza! Possibile? Pare di si: la ricarica delle batterie ibride è ottenuta dalla forza idrodinamica delle eliche. Navigando con questo catamarano prodotto da Alibi si produce più energia di quella necessaria per vivere a bordo!
Ora l'Alibi 54 resterà in Thailandia pochi mesi, prima di partire per un fitto calendario di presentazioni e promozioni in tutto il mondo. Nel frattempo è in costruzione un 65 piedi, mentre un terzo 54 è stato ordinato e sta per essere iniziato. Insomma, nonostante la crisi, Alibi ha un ricco portafoglio ordini. Una prova (l'ennesima) che la ricerca e lo sviluppo, se abbinate alla realizzazione di prodotti realmente efficienti e innovativi, utili all'utente, porta sempre al successo. Alibi sarà al Salone Nautico di Parigi.
SCHEDA ALIBI 54
Lunghezza FT: 16 m
Lunghezza al galleggiamento: 16 m
Larghezza massima: 8,36 m
Pescaggio: 0,70-2,60 m
Superficie velica: 155 mq
Dislocamento: 8,5 tonn.
Cuccette: 6-10
Materiale: sandwich vetro-carbonio
Prezzo: 1 milione di euro
Architetto: Loïc Goepfert
VIDEO DELLA PRIMA USCITA DEL CATAMARANO ALIBI 54
Sarà un segno del destino, come dicono al cantiere Alibi, che l'ultimo prodotto del cantiere, il secondo esemplare del nuovo 54 piedi, sia stato consegnato il venerdi 11-11-11? Il secondo Alibi 54, che tanto per restare in tema è stato battezzato "Eleven" dai proprietari, è però titolare di una novità importante, che va al di là della cabala e delle statistiche: questo nuovo grande catamarano da crociera veloce, dispone infatti di un esclusivo sistema di propulsione che permette di vivere a bordo e navigare per giorni e giorni senza consumare una goccia di gasolio! La motorizzazione ibrida fa la sua comparsa anche sui cat a vela da gran crociera. Un'innovazione destinata a lasciare il segno.
L'Alibi 54 è stato varato in Thailandia la scorsa settimana. Si tratta di una barca che ha già ampiamente rivoluzionario gli standard della sua classe: per un cat da crociera superare i 23 nodi di velocità non è cosa da tutti i giorni! Alla Alibi del resto non si parla d'altro che di velocità, le prestazioni sono sempre l'obiettivo finale. Dopo aver lasciato il porto con il motore elettrico, effettuato molte manovre con i winch elettrici e fatto ampio uso del dissalatore, del forno e dello scaldabagno, l'Alibi 54 è rientrato in porto con le batterie più cariche che alla partenza! Possibile? Pare di si: la ricarica delle batterie ibride è ottenuta dalla forza idrodinamica delle eliche. Navigando con questo catamarano prodotto da Alibi si produce più energia di quella necessaria per vivere a bordo!
Ora l'Alibi 54 resterà in Thailandia pochi mesi, prima di partire per un fitto calendario di presentazioni e promozioni in tutto il mondo. Nel frattempo è in costruzione un 65 piedi, mentre un terzo 54 è stato ordinato e sta per essere iniziato. Insomma, nonostante la crisi, Alibi ha un ricco portafoglio ordini. Una prova (l'ennesima) che la ricerca e lo sviluppo, se abbinate alla realizzazione di prodotti realmente efficienti e innovativi, utili all'utente, porta sempre al successo. Alibi sarà al Salone Nautico di Parigi.
SCHEDA ALIBI 54
Lunghezza FT: 16 m
Lunghezza al galleggiamento: 16 m
Larghezza massima: 8,36 m
Pescaggio: 0,70-2,60 m
Superficie velica: 155 mq
Dislocamento: 8,5 tonn.
Cuccette: 6-10
Materiale: sandwich vetro-carbonio
Prezzo: 1 milione di euro
Architetto: Loïc Goepfert
Commenti