Storia | Regata > Vela Olimpica

11/12/2021 - 13:07

A rischio la conferma olimpica per Los Angeles 2028?

Santiago Lange al capezzale del Nacra 17

Il fuoriclasse argentino è il nuovo Presidente dell'International Nacra 17 Class Association. L'esecutivo di Nacra 17 ha cooptato ufficialmente Santi nel ruolo in una riunione dell'esecutivo l'8 dicembre. Guiderà la Classe nel delicato passaggio per la conferma delle discipline olimpiche della vela a Los Angeles 2028

 

Un bel colpo per la classe Nacra 17, il cat misto foil olimpico, l'annuncio di Santiago Lange (tre medaglie olimpiche in carriera, un oro proprio col Nacra 17 (ma non ancora foiling) a Rio 2016) alla presidenza internazionale. "Santi ha accettato l'impegno ed è pronto a guidarci attraverso la verifica di World Sailing degli Eventi per le Olimpiadi del 2028." Prima di lui nel ruolo c'era Nathan Outteridge (AUS) che ha rivolto la sua attenzione alla prossima Coppa America, firmando per il defender Team New Zealand.

Santiago non ha bisogno di presentazioni, tantomeno per i lettori di Saily: è più di un velista, un personaggio di livello mondiale con un'esperienza senza rivali in questo sport. Ha gareggiato a Tokyo 2020 e punta a Parigi 2024 ed è un difensore convinto dei velisti della classe. Santi ha anche una vasta esperienza olimpica e velica professionale, con medaglie nel Tornado e regate/coaching/consulenza in America's Cup, TP52, SailGP e altro ancora. Per anni è stato un leader all'interno della classe ed è sempre disponibile con i membri della flotta. È un campione nel servire tutti i velisti nel supportare la Classe Nacra 17 nel suo successo.

Nella sua storia, tuttavia, resta un passaggio rimasto inascoltato: nella conferenza stampa dell'oro appena conquistato a Rio, rispetto alle voci sul possibile upgrade con i foil sulla stessa barca, Santi intervenne opponendosi e dicendo che in quel modo sis arebbe snaturata la barca... Adesso, cinque anni e una Olimpiade più tardi, la pensa così: "Siamo in un momento cruciale per la vela multiscafo alle Olimpiadi. Da un lato, abbiamo raggiunto un punto di stabilità, durata e prestazioni nel Nacra 17 degno dell'inclusione olimpica. Dall'altro, il tempo, lo sforzo, e il denaro necessario per arrivare a questo punto per i velisti e altre parti interessate nella comunità olimpica ha portato alcuni a mettere in discussione il nostro futuro. Come classe, dobbiamo mostrare come il multiscafo rimanga la migliore opportunità per far prosperare la vela mista". Senza considerare la questione monopolio, anch'essa piuttosto irrisolta dal Nacra 17... Insomma non si puo' stare mai tranquilli per un ragionevole lasso di tempo. Mettiamo sempre in discussione tutto e il contrario di tutto

Sezione ANSA: 
Saily - News

Commenti