Storia | Regata > Vela Olimpica
30/05/2013 - 15:47
Dal 9 al 15 settembre di quest'anno in Spagna
Dal 9 al 15 settembre di quest'anno in Spagna
Santander 2014
prove generali
prove generali
Il Grande Mondiale della vela olimpica in Spagna il prossimo anno si avvicina. Pubblicato il Bando di regata del test-event a settembre 2013. Il prossimo anno in Spagna la prima qualifica olimpica di nazione per Rio 2016
Adesso Santander 2014 non è più solo una sigla o un’idea, è una regata vera e propria. L’atto ufficiale è la pubblicazione del Notice of Race, il Bando di Regata, del test-event del prossimo settembre (9-15). Una occasione per prendere conoscenza con la località che un anno più tardi ospiterà l’appuntamento sportivo più importante del quadriennio per la vela olimpica. A Santander infatti, si svolgerà l’ISAF Sailing World Championship, il Mondiale unificato di tutte le classi olimpiche. Un appuntamento quadriennale che servirà anche stavolta quale prima qualifica per nazione in vista dei Giochi di Rio 2016.
L’autorità organizzatrice è la Real Federacion Espanola de Vela (RFEV) in collaborazione con l’International Sailing Federation (ISAF) presieduta da Carlo Croce. Quello che si svolgerà dal 9 al 15 settembre sarà il Trofeo Città di Santander, che funzionerà sia da test-event per gli organizzatori che da allenamento sul campo di gara per i concorrenti, attesi da tutto il mondo.
Primo lavoro per le federazioni veliche impegnate nella preparazione olimpica. In questa prima fase infatti ogni nazione può inviare una iscrizione prioritaria in ciascuna classe, in seguito le quote di iscritti per ogni classe saranno incrementate fino al raggiungimento della quota massima.
Quella del 2014 a Santander sarà la quarta edizione degli ISAF Worlds, e si svolgerà nelle strutture del Prince Felipe High Performance Sailing Centre, una sorta di CPO iberico, casa della squadra olimpica della vela spagnola e in collaborazione con il Royal Yacht Club di Santander. Le basi che ospiteranno i regatanti sono vicine al centro della città, che ha nella baia uno dei suoi punti di forza. Il golfo di Santander è considerato uno dei più belli del mondo e il più importante nel golfo di Biscaglia.
Il Bando di Regata di Santander 2013 QUI
Adesso Santander 2014 non è più solo una sigla o un’idea, è una regata vera e propria. L’atto ufficiale è la pubblicazione del Notice of Race, il Bando di Regata, del test-event del prossimo settembre (9-15). Una occasione per prendere conoscenza con la località che un anno più tardi ospiterà l’appuntamento sportivo più importante del quadriennio per la vela olimpica. A Santander infatti, si svolgerà l’ISAF Sailing World Championship, il Mondiale unificato di tutte le classi olimpiche. Un appuntamento quadriennale che servirà anche stavolta quale prima qualifica per nazione in vista dei Giochi di Rio 2016.
L’autorità organizzatrice è la Real Federacion Espanola de Vela (RFEV) in collaborazione con l’International Sailing Federation (ISAF) presieduta da Carlo Croce. Quello che si svolgerà dal 9 al 15 settembre sarà il Trofeo Città di Santander, che funzionerà sia da test-event per gli organizzatori che da allenamento sul campo di gara per i concorrenti, attesi da tutto il mondo.
Primo lavoro per le federazioni veliche impegnate nella preparazione olimpica. In questa prima fase infatti ogni nazione può inviare una iscrizione prioritaria in ciascuna classe, in seguito le quote di iscritti per ogni classe saranno incrementate fino al raggiungimento della quota massima.
Quella del 2014 a Santander sarà la quarta edizione degli ISAF Worlds, e si svolgerà nelle strutture del Prince Felipe High Performance Sailing Centre, una sorta di CPO iberico, casa della squadra olimpica della vela spagnola e in collaborazione con il Royal Yacht Club di Santander. Le basi che ospiteranno i regatanti sono vicine al centro della città, che ha nella baia uno dei suoi punti di forza. Il golfo di Santander è considerato uno dei più belli del mondo e il più importante nel golfo di Biscaglia.
Il Bando di Regata di Santander 2013 QUI
Commenti