Dal 13 aprile
Dal 13 aprile
Salone di Venezia
La nautica ci crede
La nautica ci crede
Il Salone Nautico di Venezia-NauticShow scalda i motori. A Parco San Giuliano di Venezia-Mestre dal 13 al 15 e dal 20 al 22 aprile 2012
“In un contesto generale del mercato nautico che si sta rivelando particolarmente critico anche per le manifestazioni fieristiche, il Salone Nautico Internazionale di Venezia ha registrato sin da febbraio le conferme degli espositori del 2011 e nell'ultimo mese sta significativamente incrementando il numero delle aziende partecipanti," spiega Lorenzo Pollicardo, curatore del Salone di Venezia. "Voglio riconoscere come gli sforzi compiuti da tante aziende che parteciperanno a Venezia, oltre a rappresentare un riconoscimento della qualità del nostro progetto, costituiscono un nuovo orientamento della Nautica Italiana verso un mercato di appassionati, un mercato non più legato solamente al concetto di lusso."
Il Salone Nautico di Venezia/NauticShow, in programma dal 13 al 15 e dal 20 al 22 aprile a Parco San Giuliano, segue la linea inaugurata dal Salone Nautico di Venezia 2011 dedicando ampio spazio alla nautica per le famiglie e al primo acquisto con focus sulle imbarcazioni fino ai 10 metri, pur non tralasciando imbarcazioni più grandi. La manifestazione, nata dal sodalizio tra Expo Venice e Veneto Exhibitions, vede riuniti per la prima volta il Salone di Venezia, che l'anno scorso si era tenuto proprio a Parco San Giuliano, e il NauticShow, a Jesolo fino all'anno scorso.
Tra le novità principali si segnala la presenza di Rio Yachts, per la prima volta a Venezia grazie a Nautica Bibione da quest'anno concessionaria esclusiva del marchio per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia. Tra le imbarcazioni in evidenza spiccano inoltre novità di casa Absolute, Boston Whaler, Cranchi, Manò Marine, Eolo, Viko, Rinker e Quicksilver con i nuovi modelli della gamma Activ.
Per il Salone Nautico di Venezia/NauticShow sarà allestito a Parco San Giuliano un quartiere fieristico temporaneo, perfettamente rispettoso dello splendido contesto ambientale del parco, articolato in cinque padiglioni removibili e un'area mare attrezzata con pontili per l'ormeggio delle imbarcazioni. Il nuovo Salone si avvicina alla Laguna per favorire la continuità espositiva tra acqua e terra e garantire pari visibilità a tutti i comparti.
Tra gli eventi contestuali al Salone, di particolare rilievo è la prima tappa di Cluster Club, progetto di Unioncamere Veneto - Eurosportello, co-finanziato dal programma europeo IPA Adriatic CBC che mira all'integrazione tra aziende della filiera nautica dell'Area Adriatica e prevede per il 20 aprile, nel contesto del nuovo Salone, incontri business to business e business to credit.
Nei giorni del Salone sarà inoltre presentato l'Osservatorio della Nautica del Veneto, progetto di monitoraggio del settore che oltre al Salone vedrà il coinvolgimento delle Università di Venezia (Ca' Foscari) e Verona. Tra gli eventi paralleli ha un rilievo particolare il 4° gommoraduno nazionale (21-22 aprile), organizzato da Maverick NautiClub di Padova.
Con l'obiettivo di promuovere la cultura del mare e gli sport nautici del remo e della vela è stato sottoscritto un accordo con il Polo Nautico Puntasangiuliano che riunisce cinque associazioni sportive e conta 2500 iscritti: nei giorni del Salone, si terranno dimostrazioni di sport e prove in acqua gratuite.
I marchi di imbarcazioni in esposizione (a oltre un mese dall'inizio): Absolute, Alfastreet Marine, Aquamar, As Marine, Asso, Bellingardo, Beneteau, Black Fin, Blu&Blu, Boston Whaler, Cab, Cabin 56, Capelli, Comar, Cranchi, Crownline, Damarin, Dellapasqua, Eolo (Nadirmarine), Faeton, Four Winns, Galia, Jeanneau, Joker Boat, Mano' Marine, Mar.Co, Marinello, Mingolla, Monterey, Mostes, Nuova Jolly, Ondina, Paper8, Prestige, Quicksilver, Rancraft, Rio Yachts, Star Fisher, Stingray, Venexiana, Viko, Zar Formenti.
IN SINTESI
Salone Nautico Internazionale di Venezia/NauticShow
Date: 13, 14, 15 e 20, 21, 22 aprile 2012
Sede: Parco di San Giuliano, Venezia-Mestre
Ingresso: € 7,50 Interi, € 5 ridotti (giovani dai 12 ai 16 anni), gratis giovani fino ai 12 anni, adulti oltre i 75 anni.
Enti patrocinanti: Regione del Veneto, Provincia di Venezia, Comune di Venezia, Camera di Commercio di Venezia e Confindustria di Venezia.
Partners: Venezia Opportunità, Venezia Terminal Passeggeri, VTP Events, Cassa di Risparmio di Venezia, Nethun, Veritas Energia, Algida
Partner tecnici: GiPlanet, Gruppo 2A, Ingemar
Partners istituzionali: Istituzione Bosco e Grandi Parchi, Promove, IUAV-Master in Architettura della Nave e dello Yacht Media Partner: Blumag, Navis.it, VeraClasse, èItalia, Expofairs.com, DotSail.it
“In un contesto generale del mercato nautico che si sta rivelando particolarmente critico anche per le manifestazioni fieristiche, il Salone Nautico Internazionale di Venezia ha registrato sin da febbraio le conferme degli espositori del 2011 e nell'ultimo mese sta significativamente incrementando il numero delle aziende partecipanti," spiega Lorenzo Pollicardo, curatore del Salone di Venezia. "Voglio riconoscere come gli sforzi compiuti da tante aziende che parteciperanno a Venezia, oltre a rappresentare un riconoscimento della qualità del nostro progetto, costituiscono un nuovo orientamento della Nautica Italiana verso un mercato di appassionati, un mercato non più legato solamente al concetto di lusso."
Il Salone Nautico di Venezia/NauticShow, in programma dal 13 al 15 e dal 20 al 22 aprile a Parco San Giuliano, segue la linea inaugurata dal Salone Nautico di Venezia 2011 dedicando ampio spazio alla nautica per le famiglie e al primo acquisto con focus sulle imbarcazioni fino ai 10 metri, pur non tralasciando imbarcazioni più grandi. La manifestazione, nata dal sodalizio tra Expo Venice e Veneto Exhibitions, vede riuniti per la prima volta il Salone di Venezia, che l'anno scorso si era tenuto proprio a Parco San Giuliano, e il NauticShow, a Jesolo fino all'anno scorso.
Tra le novità principali si segnala la presenza di Rio Yachts, per la prima volta a Venezia grazie a Nautica Bibione da quest'anno concessionaria esclusiva del marchio per il Veneto e il Friuli Venezia Giulia. Tra le imbarcazioni in evidenza spiccano inoltre novità di casa Absolute, Boston Whaler, Cranchi, Manò Marine, Eolo, Viko, Rinker e Quicksilver con i nuovi modelli della gamma Activ.
Per il Salone Nautico di Venezia/NauticShow sarà allestito a Parco San Giuliano un quartiere fieristico temporaneo, perfettamente rispettoso dello splendido contesto ambientale del parco, articolato in cinque padiglioni removibili e un'area mare attrezzata con pontili per l'ormeggio delle imbarcazioni. Il nuovo Salone si avvicina alla Laguna per favorire la continuità espositiva tra acqua e terra e garantire pari visibilità a tutti i comparti.
Tra gli eventi contestuali al Salone, di particolare rilievo è la prima tappa di Cluster Club, progetto di Unioncamere Veneto - Eurosportello, co-finanziato dal programma europeo IPA Adriatic CBC che mira all'integrazione tra aziende della filiera nautica dell'Area Adriatica e prevede per il 20 aprile, nel contesto del nuovo Salone, incontri business to business e business to credit.
Nei giorni del Salone sarà inoltre presentato l'Osservatorio della Nautica del Veneto, progetto di monitoraggio del settore che oltre al Salone vedrà il coinvolgimento delle Università di Venezia (Ca' Foscari) e Verona. Tra gli eventi paralleli ha un rilievo particolare il 4° gommoraduno nazionale (21-22 aprile), organizzato da Maverick NautiClub di Padova.
Con l'obiettivo di promuovere la cultura del mare e gli sport nautici del remo e della vela è stato sottoscritto un accordo con il Polo Nautico Puntasangiuliano che riunisce cinque associazioni sportive e conta 2500 iscritti: nei giorni del Salone, si terranno dimostrazioni di sport e prove in acqua gratuite.
I marchi di imbarcazioni in esposizione (a oltre un mese dall'inizio): Absolute, Alfastreet Marine, Aquamar, As Marine, Asso, Bellingardo, Beneteau, Black Fin, Blu&Blu, Boston Whaler, Cab, Cabin 56, Capelli, Comar, Cranchi, Crownline, Damarin, Dellapasqua, Eolo (Nadirmarine), Faeton, Four Winns, Galia, Jeanneau, Joker Boat, Mano' Marine, Mar.Co, Marinello, Mingolla, Monterey, Mostes, Nuova Jolly, Ondina, Paper8, Prestige, Quicksilver, Rancraft, Rio Yachts, Star Fisher, Stingray, Venexiana, Viko, Zar Formenti.
IN SINTESI
Salone Nautico Internazionale di Venezia/NauticShow
Date: 13, 14, 15 e 20, 21, 22 aprile 2012
Sede: Parco di San Giuliano, Venezia-Mestre
Ingresso: € 7,50 Interi, € 5 ridotti (giovani dai 12 ai 16 anni), gratis giovani fino ai 12 anni, adulti oltre i 75 anni.
Enti patrocinanti: Regione del Veneto, Provincia di Venezia, Comune di Venezia, Camera di Commercio di Venezia e Confindustria di Venezia.
Partners: Venezia Opportunità, Venezia Terminal Passeggeri, VTP Events, Cassa di Risparmio di Venezia, Nethun, Veritas Energia, Algida
Partner tecnici: GiPlanet, Gruppo 2A, Ingemar
Partners istituzionali: Istituzione Bosco e Grandi Parchi, Promove, IUAV-Master in Architettura della Nave e dello Yacht Media Partner: Blumag, Navis.it, VeraClasse, èItalia, Expofairs.com, DotSail.it
Commenti