Si esprime il CTS
Salone di Genova a numero chiuso?
ANCHE IL SALONE DI SINGAPORE RINVIATO AL 2021 - Il Comitato Tecnico Scientifico ribadisce la contrarietà a riaprire gli stadi e gli eventi sportivi di massa. Chiariti i limiti: 200 persone al chiuso e 1000 all'aperto
Con la chiusura a raffica di quasi tutti i saloni nautici mondiali, l'appuntamento del 60° Nautico di Genova è guardato a vista tra speranze e dubbi. Confindustria Nautica e I Saloni Nautici confermano quasi ogni giorni il "si" al salone: Genova si farà. Ma guardandosi intorno, le incertezze non si placano. Oggi è stato il turno di Singapore Boat Show, cancellato almeno fino ad aprile 2021, su decisione del Governo. Esattamente come era accaduto a Cannes, La Rochelle, Annapolis negli USA, per citare solo i più recenti.
Il pronunciamento più recente è arrivato dal Comitato Tecnico Scientifico al quale si appoggia il Governo italiano. Gli scienziati, nel ribadire il no alla riapertura degli stadi, hanno anche spiegato che il grande pubblico dovrà restare fuori anche dai palazzi dello sport e, come riportato dal Corriere della Sera, "dal Salone Nautico". Per gli eventi comuni, quelli di piazza non sportivi, i limiti sono di 200 persone al chiuso e 1000 all'aperto. Lo sport però è più a rischio, per il tifo, le urla, gli abbracci. Gli scienziati del CTS si sono detti consapevoli del danno economico legato a queste limitazioni, ma mettono in guardia da quanto sarebbe peggio la ripresa dei contagi fuori controllo.
A circa un mese dal salone nautico, insomma, resta l'attesa. Il CTS non si è di fatto espresso sullo specifico dell'appuntamento, e va ricordato anche che i governatori delle regioni hanno una certa autonomia nelle deroghe.
Commenti