Navigare insieme
Round Sardinia sogno possibile
Il giro della Sardegna a vela in 5 tappe (Cagliari, Villasimius, Porto Rotondo, Alghero, Carloforte) per valorizzare l'isola che il mondo ci invidia, è realtà. Partenza il 17 settembre
Andrea Mura è il testimonial, la Regione Sardegna il supporter (pace fatta tra i due). Ecco perchè è un'occasione da non perdere
Alzi la mano chi non l'ha mai sognato (chi l'ha già fatto invece ce lo racconti con parole e immagini) di fare il giro della Sardegna in barca a vela. Non c'è solo la Costa Smeralda, c'è la costa Ovest da scoprire, come quella dell'Est al centro-sud, c'è Cagliari designata città olimpica per la vela di Roma 2024 (Raggi permettendo), c'è Villasimius, le Bocche di Bonifacio, Alghero, Carloforte sull'isola di San Pietro...
Ma soprattutto c'è lei: la Sardegna, la grande isola al centro dello splendido Tirreno, un luogo magico e ricco di suggestioni, che viste dal mare acquistano un sapore indimenticabile. Avete alzato la mano? Allora siete pronti: oggi il giro della Sardegna a vela, in flotta con tanti amici, in una regata-festa, con tappe spettacolari e serate da sogno, è alla vostra portata, facile, economico, da mettere solo in calendario. Si chiama Round Sardinia Race. Noi di Saily ci saremo, e voi?
Round Sardinia Race lo scorso anno, lo ricorderete, aveva significato Mini 650, una gran bella regata che Saily TV vi ha raccontato da dentro. Adesso l'evento torna rilanciato e con tanti contenuti e con l'obiettivo di mettere il mare della Sardegna al centro dlel'attenzione. C'è una piccola storia di riavvicinamento dietro a questa regata, che ci fa piacere sottolineare. Il testimonial di Round Sardinia Race è il navigatore Andrea Mura. Il supporter principale è la Regione Sardegna. Dopo le incomprensioni legate al progetto Vendée Globe, tra i due è tornato a splendere il sole. Proprio come quello che illumina le coste sarde.
QUANTI CONTENUTI IN UN REGATA
La Round Sardinia Race è nata nel 2007 dall’idea di Andrea Mura, il noto ocean racer, per promuovere la vela d’altura in Sardegna e l’isola di Sardegna nel mondo come teatro eccezionale per la pratica allo sport della vela. Dopo una pausa, ritorna ora nel calendario dei velisti e degli appassionati sardi, di tutta Italia e a livello internazionale, grazie anche al contributo della Regione Sardegna e di un pool di partner tecnici di livello.
La partenza è prevista per sabato 17 settembre a Cagliari, le tappe saranno, nell’ordine, Villasimius, Porto Rotondo, Alghero, Carloforte e Cagliari. Ad ogni tappa seguirà una festa che coinvolgerà la popolazione locale e i turisti, con il gran finale a Cagliari, ove verrà costruito un vero e proprio villaggio per la durata di tutto l'evento a cura della Ichnusa Sailing Kermesse.
“Sono davvero onorato e felice che questo progetto ritorni in vita – dichiara Andrea Mura – per me la vela ha sempre rappresentato, oltre che una passione viscerale, un formidabile veicolo di promozione della nostra terra iniziato da quando ero bambino e viaggiavo con la nazionale in giro per il mondo decantando la magia e le qualità della nostra isola per la pratica dello sport della vela. Oggi iniziano ad arrivare i primi riscontri".
“La Round Sardinia Race è la perfetta identificazione di ‘Sardegna isola del vento’, la logica di posizionamento del prodotto turistico regionale che accompagna gli sport che si praticano nell’impareggiabile scenario del mare sardo, il più bello in Italia, come testimoniano i vari riconoscimenti istituzionali conferitici e le preferenze dei turisti di tutto il mondo”. Così l’assessore regionale del Turismo, Artigianato e Commercio Francesco Morandi presenta la competizione di vela d’altura in cinque tappe attorno all’Isola, teatro ideale per la pratica della vela.
“Gli sport del mare, parte consistente della nostra offerta di turismo attivo – aggiunge Morandi - sono uno straordinario attrattore di flussi turistici nel corso di tutto l’anno, così come sono uno straordinario veicolo di promozione e ‘destagionalizzazione’ gli eventi legati ad attività sportive marine: la regata a tappe, ideata da Andrea Mura e sostenuta dall'Assessorato del turismo artigianato e commercio, ne è un importante esempio”
“Attraverso appuntamenti affascinanti e di valore internazionale come questo – conclude l’esponente della Giunta regionale - si creano nuove motivazioni di viaggio, si anima il territorio e si accresce il ritorno d’immagine dell’isola del vento, all’interno della quale ha uno spazio di notevole rilevanza, specie economica, anche lo sviluppo del turismo nautico, ora più che mai al centro delle politiche regionali di crescita sostenibile dell'offerta turistica".
LA PRESENTAZIONE UFFICIALE A CAGLIARI MERCOLEDI 29 ALLA VELERIA ANDREA MURA
Si terrà a Cagliari mercoledì 29 alle ore 11.00 presso la Veleria Andrea Mura (via delle Acacie 17 in località Medau su Cramu, parco di Molentargius), la conferenza stampa di presentazione della Round Sardinia Race. Al termine della conferenza stampa la Veleria Andrea Mura offrirà un buffet ai presenti.
Commenti