Storia | Regata > Derive

02/09/2010 - 21:26

LA CLASSE STUDIA EVOLUZIONI TECNICHE PER RIO 2016

Rivoluzione 470,
Ecco le vele in Mylar!

Vele trasparenti in Technora, albero divisibile in due per un trasporto più facile ed economico, deriva e timone più stretti e lunghi. Ecco come potrebbe cambiare una delle derive storiche della vela


Potrebbe essere una delle maggiori novità tra le classi della vela olimpica, il passaggio del 470 alle vele in Technora, materiale composito particolarmente leggero e resistente. Il primo gioco di vele per il 470 col nuovo materiale è stato presentato a Istanbul durante l’Europeo in corso in questi giorni (con le azzurre Giulia Conti e Giovanna Micol in testa dopo 2 giorni e quattro prove) da North Sails Japan. La classe 470 al momento autorizza solo vele in Dacron.

Il presidente della Classe Internazionale 470 Stanislav Kassarov ha illustrato l’ipotesi allo studio, con altre potenziali novità tecniche per la classe, in un chiaro tentativo di anticipare i ricorrenti pericoli che il doppio tradizionale possa perdere il proprio status olimpico. “Vogliamo far vedere che il 470 guarda già a Rio 2016” ha detto. E se lo scafo del 470 non cambierà, ci sono varie aree di possibili novità. Oltre alle vele, è allo studio un albero divisibile in due pezzi già realizzato in prototipo dalla SuperSpars: una soluzione gradita ai team per la facilità ed economicità del trasporto in container più piccoli.

Anche per le appendici arrivano possibili miglioramenti: dagli USA hano studiato timone e deriva sensibilmente più profondi e stretti degli attuali.

Insomma il caro vecchio 470 si prepara a cambiare pelle pur di restare in corsa alle Olimpiadi. Al proposito la classe ha già messo in programma degli appositi trials tecnici, che dovranno portare a una decisione finale entro la prossima primavera. “Sappiamo che il 470 attuale è una barca stupenda e non c’è nulla da cambiare – ha detto ancora Kassarov – ma è importante provare le nuove idee, per vedere dove possono portare.”

Circa le vele in Mylar (nelle foto a corredo di questa notizia), le prime reazioni dei 470isti sono di grande curiosità. Il look piace, ma c’è più di un dubbio sulla durata del materiale così leggero specie con vento forte. Le nuove vele trasparenti sono considerate più belle, attraenti per pubblico e media, moderne, facili da arricchire con loghi di sponsor. Se la loro durata sarà testata ed eguaglierà quella delle vele in Dacron, e se il loro prezzo resterà simile, la scelta sarà inevitabile.

www.470.org

Commenti