Storia | Regata > Vela Giovanile

28/01/2013 - 17:30

Sport e scienza della preparazione

A Rio 2016,
partendo da Roma

Mercoledi alla Scuola dello Sport del CONI un importante seminario sul “supporto scientifico e tecnologico” nello sport. La vela e la FIV presenti in forze, a partire dal Direttore Giovanile, Paolo Ghione

La corsa alle Olimpiadi di Rio 2016 è iniziata per molti, e nei prossimi mesi subirà continue accelerazioni. Tutti gli sport sono in movimento, anche per i rinnovamenti seguiti alle varie assemblee federali, e stanno approntando i programmi di preparazione olimpica. Il seminario che si svolgerà a Roma mercoledi prossimo guarda però agli aspetti più scientifici e tecnologici con specifica attenzione alla crescita dei giovani. Per questo, anche da parte della FIV 2013-2016 uscita dall'assemblea della scorsa settimana, sarà presente il direttore giovanile Paolo Ghione. Ecco la presentazione in dettaglio del seminario, al quale sono invitati a partecipare molti tecnici e allenatori federali e di circolo della vela.

Mercoledì 30 gennaio presso la Scuola dello Sport si terrà il seminario “Il supporto scientifico e tecnologico nelle discipline sportive”. E’ una occasione di confronto molto interessante soprattutto in un momento in cui il progetto “Verso Rio 2016″ sta ulteriormente migliorando il protocollo di raccolta dati per supportare in maniera sempre più efficace gli atleti coinvolti.

Il workshop è diviso in due sezioni, la prima con l’intervento di Renato Manno (Docente SdS di Metodologia dell’Allenamento, Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI), Antonio Gianfelici (Docente SdS Valutazione Funzionale, Collaboratore Dipartimento di Scienza Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI), Dario Dalla Vedova (Docente SdS Biomeccanica, Dipartimento di Scienza Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI) e Laura Bortoli (Docente SdS Metodologia dell’Insegnamento, Università degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti-Pescara, Facoltà di Scienze dell’Educazione Motoria) e la seconda con una tavola rotonda con personaggi del mondo sportivo di grande rilievo: Stefano Baldini (Direttore Tecnico Giovanile FIDAL, e vincitore della Medaglia d’oro della Maratona ai Giochi Olimpici Atene 2004), Paolo Ghione (Direttore Tecnico Settore Giovanile della Federazione Vela, membro dell’ISAF Coaches’ Commission), Marco Mencarelli (Commissario Tecnico Squadra Nazionale Pallavolo Femminile), Roberto Tamburri (Direttore Sportivo della Federazione Triathlon) e Antonio Urso (Presidente della Federazione Pesistica e Docente SdS di Metodologia dell’Allenamento).

La tavola rotonda, coordinata dal Prof. Antonio La Torre (Docente SdS Metodologia dell’Allenamento, Università degli Studi – Milano), affronterà il tema della valutazione funzionale dalla parte dei tecnici che operano sul campo. I partecipanti porteranno le loro preziose testimonianze indicando in quale modo la continua evoluzione in questo settore abbia portato contributi alle diverse discipline sportive e quali scenari futuri si aprono in questo contesto caratterizzato da forte cambiamento e innovazione.

Maggiori informazioni sui temi trattati sono disponbili sul sito della FIV (http://www.federvela.it/la-federvela/news/paolo-ghione-al-seminario-valutazione-funzionale-supporto-della-prestazione)

Il programma del seminario completo è invece disponibile sul sito SDS: (http://www.scuoladellosport.coni.it/component/scuolesport/?view=corso&Itemid=&id_corso=367)

Commenti