Storia | Regata > Vela Giovanile

19/09/2012 - 12:06

Al laghetto dell'Eur

Re-Boat, prima
regata riciclata!

Dal 19 al 23 settembre al Parco centrale del Lago dell'EUR a Roma (Piscina delle Rose), la Re-Boat Race, Trofeo Centrale del Latte di Roma: la prima regata in Italia di imbarcazioni costruite con materiale di recupero e di riciclo
 
Dal 19 al 23 Settembre ecco finalmente FAI LA DIFFERENZA, c'è la RE BOAT RACE... ora Trofeo CENTRALE DEL LATTE DI ROMA e... tanto altro ancora! Un evento molto "eco" e davvero "green" che si svolgerà a Roma nel Parco Centrale del Lago dell'EUR adiacente alla Piscina delle Rose.
 
Tante sono le iniziative che si svilupperanno attorno alla RE BOAT RACE, la prima regata in Italia di imbarcazioni costruite con materiale di recupero e di riciclo, giunta alla sua terza edizione. Re Boat Race è una prova sportiva, artistica, manuale, ma soprattutto ecologica che ogni anno attrae appassionati e curiosi che vogliono cimentarsi in questa divertente attività.
 
Team eterogenei si sfidano in una regata assolutamente innovativa. Unico requisito: tanta, tanta fantasia perché la propria barca sia "colorata e folle", meravigli il pubblico, galleggi e vada molto veloce solo con energia pulita.
A sfidarsi team di famiglie, scuole, gruppi sportivi, centri estivi, amici che si contenderanno il premio per l'imbarcazione più veloce, più bella o costruita con la maggiore quantità di materiale di recupero e riciclo e con trazione a impatto "quasi zero".
 
Chi si sente Capitano dell'Ambiente potrà ancora creare il Suo Team e costruire la Sua imbarcazione riciclata da Mercoledì 19 a Sabato 22 - negli spazi dedicati alle RE BOATS - con la preziosa consulenza dello staff di Rikrea - design sostenibile.
 
Con l'obiettivo di diffondere, attraverso l'Arte, lo Sport, il Gioco - in particolare tra i giovani - i temi del recupero, riuso e riciclo, la conoscenza delle fonti d'energia pulite e rinnovabili, sensibilizzandoli alla scoperta e comprensione dei concetti di sviluppo sostenibile, l'evento proporrà diverse attività in linea con i temi del rispetto e della salvaguardia dell'Ambiente.
Materia, quella dell'ambiente, cara anche al padrone di casa EUR SpA, che ha patrocinato la manifestazione. Grazie alla collaborazione con la Società, da anni ormai particolarmente attenta alle tematiche del risparmio energetico e delle energie alternative infatti, l'iniziativa ha potuto svolgersi all'interno della splendida cornice del Parco Centrale dell'EUR, avvalendosi di una delle Aree Verdi di maggior pregio della città.
 
Nel contesto "minimal" di un villaggio eco-friendly si alterneranno attività ludico-creative, giochi di squadra ed individuali, momenti di riflessione ed approfondimento, tra cui incontri/workshop e laboratori per confrontarsi su cosa voglia dire davvero SVILUPPO SOSTENIBILE.
 
Ma sull'onda dell'allegria e delle creatività anche i risvolti sociali sono profondi ed i contenuti del recupero e del riciclo si riflettono nella vita di tutti ... recuperare normalità, attraverso materiali e attività ludico/creative! Con il VASCELLO ANAGAGRAMMA, i ragazzi diversamente abili dell'Associazione Anagramma Onlus e il loro team di operatori qualificati, parteciperanno - con la loro imbarcazione costruita con materiali di riciclo - alla regata riciclata più pazza e colorata di fine estate, sostenuti tra l'altro dal Social Brand Rebibbia Fashion: è proprio in questa occasione che il tema del recupero si riflette in modo completo nella vita di chi, vivendo una condizione difficile, affronta, comunque, questa avventura con gioia e spirito sportivo, con l'esclusivo obiettivo di partecipare da una parte divertendosi, dall'altra con la consapevolezza di chi sa che sta "diventando esempio per tutti".  Tale iniziativa è sostenuta dall'Agenzia Nazionale per i Giovani che ha patrocinato l'intero evento proprio per gli alti valori sociali che vi sono alla base.
 
Si parte così mercoledì 19 settembre
 
di Piazza Pakistan, inaugurato lo scorso 28 Maggio; siete tutti invitati durante le mattinate dalle ore 10.00 alle ore 12.30 a vivere le esperienze dell'orto didattico, dell'isola ecologica e di tante altre attività svolte in mezzo alla natura, dove Sabato 22 settembre si svolgerà uno speciale "Eurienteering" ludico a contatto con la natura e alla scoperta dei Suoi segreti.
 
In contemporanea, si inaugura sulla Terrazza della Piscina delle Rose, l'esposizione delle opere creative, delle fotografie e dei corti finalisti di CONTESTECO - Premio Creare e Comunicare, il concorso artistico più eco del web. Dal 20 Maggio al 31 Agosto, 130 partecipanti tra artisti professionisti e appassionati, più di 450 registrati al sito e oltre 270 "mi piace" su facebook sono i numeri che "fanno la differenza!"
Il pool di finalisti, scelti sia da una giuria popolare on line che da una giuria qualificata, hanno tentato con le loro opere  di esprimere, tramite il linguaggio universale delle arti, quello della video - foto - narrazione artistica, le emozioni, le idee, le sfide, le speranze, le soluzioni, i gesti che quotidianamente si accendono per salvaguardare il nostro ecosistema, raccontando così i temi della tutela e della salvaguardia ambientale, del mare e del territorio che ci circonda e la faticosa lotta per difenderli.
Le opere finaliste saranno visibili da Mercoledì a Sabato, dalle ore 10.00 al tramonto o online su www.contesteco.com. Nella serata di Sabato verranno svelati i vincitori delle diverse categorie.
 
Nel pomeriggio di Mercoledì alle ore 15.00, apre al pubblico il piccolo RE BOAT RACE VILLAGE.
 
Le iniziative saranno tante diverse e divertenti.
 
RE BOAT LAB. Dopo aver raccolto bottiglie di plastica, corde, tessuto usato, legno e altro ancora, i piccoli "Lupi di Mare" si divideranno in "Team" e - sotto l'occhio attento dello staff dell'Arciragazzi Comitato di Roma - costruiranno la loro coloratissima piccola  imbarcazione/creazione!... la propria fantastica MINI RE BOAT che parteciperà Domenica 23 settembre alla MINI RE BOAT RACE.
 
MESSAGGI IN BOTTIGLIA con l'Associazione IL CLOWNOTTO che propone un suggestivo allestimento che evoca una spiaggia esotica. Realizzata con materiali di recupero e riciclo i bambini potranno arricchirla attraverso un laboratorio; inoltre letture animate sul tema del mare.
 
RIFIUT-ATEVI! letture animate e laboratori per bambini dai 3 a 10 anni, sul tema del rispetto dell'ambiente e sul riciclo creativo, proposte dalla Libreria Ponte Ponente.
 
"Per giocare bisogna esser in due", pensano gli operatori dell'A.S.D. SUNRISE 1. E allora ecco un laboratorio creativo che si propone di "realizzare scacchi giganti" in cui i partecipanti dovranno costruire con plastica, cartone e altro ancora la "squadra bianca" che si dovrà confrontare con la "squadra nera" che, pronta alla sfida, è in attesa di un "contendente".
 
Iscrizione, partenza e arrivo al punto info del RE BOAT VILLAGE - Parco Centrale del Lago dell'EUR accanto alla Piscina delle Rose. Team formati da quattro, cinque ragazzi partiranno scaglionati nell'orario che va dalle ore 15.00 alle ore 17.30.
Ogni squadra avrà una mappa personalizzata dell'EUR con in evidenza i musei da visitare. La durata del "gioco" sarà circa di 1 ora e le squadre dovranno scoprire indispensabili indizi nell'ARCHIVIO CENTRALE DELLO STATO, nel MUSEO NAZIONALE PREISTORICO ETNOGRAFICO "LUIGI PIGORINI", nel MUSEO NAZIONALE DELL'ALTO MEDIOEVO, nel MUSEO NAZIONALE ARTI E TRADIZIONI POPOLARI e nel MUSEO DELLE POSTE E TELECOMUNICAZIONI.
 
www.failadifferenza.com
www.contesteco.it

Commenti