Storia | Regata > Vela Giovanile
28/08/2015 - 14:45
Tutto pronto per la grande kermesse giovanile
Tutto pronto per la grande kermesse giovanile
Quel ramo del lago
volge a Primavela
volge a Primavela
Quanti assi nella manica per la Primavela 2015! Presentate a Dervio dal Sindaco Davide Vassena, presso la Sala Consiliare del Municipio, le edizioni 2015 della Coppa Primavela e dei Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo, doppio evento riservato ai migliori baby della vela italiana, in programma sul lago di Como dal 6 al 13 settembre
Torna la Primavela, torna col solito entusiasmo e con i soliti gruppi di circoli che si consorziano per dare il meglio e offrire il loro territorio come palcoscenico per uno degli appuntamenti della vela sportiva italiana più belli e emozionanti. Svariate centinaia di ragazzini e ragazzine, pronti a veleggiare con un corredo di colori e sorrisi come raramente si può vedere in altri sport. La ricetta della Primavela è questa, semplice e inimitabile, pur con tutte le variazioni sul tema. Anche quest'anno, bentornata Primavela. State su Saily per seguire da vicino e d dentro l'evento.
La vela dei più giovani, uno spettacolo di cui è facile innamorarsi, di scena sul lago di Como, con base operativa a Dervio, nella prima metà di settembre con le edizioni 2015 della Coppa Primavela e dei Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo: è il tema della presentazione che si è svolta oggi a Dervio, presso la Sala Consiliare del Municipio, su iniziativa del Sindaco Davide Vassena e del Presidente della XV Zona FIV Fabio Mazzoni, con la gradita presenza di Antonio Rossi, ex Campione Olimpico del Kayak e attuale Assessore allo Sport e Politiche per i Giovani della Regione Lombardia, di Marco Canepa, Presidente dell’Associazione Multilario-Comitato Organizzatore, di Antonio Massimo Castiglia, dirigente della Ferrero (main sponsor dell’evento) e di numerose autorità locali. Presenze di spessore, compresa quella del Dottor Milani, proprietario della Vallespluga (altro sponsor della manifestazione) e appassionato velista, per un doppio evento che rappresenta il fiore all’occhiello del calendario giovanile della FIV, appuntamento supportato da Kinder+Sport che ogni anno riunisce i migliori velisti Juniores e Cadetti del panorama nazionale, in una festa che coinvolge centinaia di giovani atleti e che è in grado di offrire uno spettacolo unico.
Durante l’incontro - oltre a una panoramica su tutta l’attività del progetto Kinder+Sport, che coinvolge, al fianco della vela, numerose altre discipline nell’ambito della promozione dello sport (e di una vita sana) tra i più giovani, vedi lo splendido spazio che in proposito è stato allestito a EXPO 2015 - sono stati illustrati i dettagli della manifestazione.
Dervio si trova nella parte centrale della costa lecchese del lago di Como (alto Lario), protesa verso Nord dove il vento non manca mai, Breva da Sud e Tivano da Nord. Le sponde del promontorio di Dervio, le splendide montagne della Val Varrone e i picchi delle due Grigne, paradisi della natura incastonati nelle Alpi, saranno i veri protagonisti assieme ai giovani regatanti della manifestazione velica settembrina. Un doppio evento che vedrà circolare sul territorio derviese e la costa almeno 1500 persone in dieci giorni, tra cui 700 atleti, con allenatori e accompagnatori. Ben 120 i gommoni d’appoggio che scenderanno in acqua e un centinaio i pulmini delle squadre dei giovani atleti che “invaderanno” la zona.
Prima regata in programma, la Coppa Primavela-Coppa del Presidente-Coppa Cadetti, che dopo due giorni (3-4 settembre) dedicati all’accoglienza dei numerosi partecipanti, sarà inaugurata sabato 5 con la classica, spettacolare sfilata di apertura che dal Comune di Dervio porterà i giovani atleti, gli accompagnatori e le famiglie fino al Parco della Boldona, dove attenderanno le autorità locali. Il giorno successivo, domenica 6, le prime regate nelle acque del lago di Como per le classi Optimist, L’Equipe Under 12 e tavole a vela Techno 293, con oltre 300 piccoli velisti in acqua anche lunedì 7 e martedì 8, terza e ultima giornata della manifestazione che si chiuderà nel pomeriggio con la premiazione in programma sempre al Parco della Boldona.
Neanche il tempo di riprendere fiato e i 50 volontari giornalieri reclutati tra i 6 circoli lariani consorziati in Multilario, associazione che riunisce l’Aval-CDV Gravedona, il Centro Vela Dervio, il Circolo Vela Bellano, la Lega Navale Italiana Milano-Dervio, l’Orza Minore Dervio e lo Yacht Club Milano-CVC, affiancati dallo staff della XV Zona FIV, inizieranno ad accogliere i numerosi regatanti e rispettivi accompagnatori che nel frattempo avranno raggiunto Dervio per partecipare ai Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo, il secondo evento di questo super settembre di vela sul Lario. Una regata aperta alle classi Optimist, Laser Radial (M e F), Laser 4.7 (M e F) e Techno 293 (M e F), in cui saranno assegnati i titoli Nazionali giovanili (Under 13, 15, 16, 17 e 19, a seconda delle classi) e le cui prime prove si svolgeranno giovedì 10 settembre (conclusione domenica 13).
www.federvela.it/giovani/content/dervio-campionatigiovanili-singolo-2015
www.federvela.it/giovani/content/dervio-coppa-primavela-2015
www.velabellano.it
www.avalcdv.com
www.centroveladervio.it
www.leganavale.mi.it
www.orzaminore.it
www.yachtclubcomo.it
KINDER+SPORT
Kinder+Sport è il progetto di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana. Crescita, educazione, socialità: sono questi i valori fondanti del progetto. L’idea nasce dalla consapevolezza che una vita sana deriva da un’alimentazione equilibrata e soprattutto da una pratica corretta e costante di esercizio fisico.
Dal 2014 Kinder+Sport collabora con la FIV (Federazione Italiana Vela), supportando alcune delle principali manifestazioni veliche riservate agli atleti più giovani e di valore: la Coppa Primavela, la Coppa del Presidente, la Coppa Cadetti e i Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo, eventi che coinvolgono oltre 600 partecipanti.
Torna la Primavela, torna col solito entusiasmo e con i soliti gruppi di circoli che si consorziano per dare il meglio e offrire il loro territorio come palcoscenico per uno degli appuntamenti della vela sportiva italiana più belli e emozionanti. Svariate centinaia di ragazzini e ragazzine, pronti a veleggiare con un corredo di colori e sorrisi come raramente si può vedere in altri sport. La ricetta della Primavela è questa, semplice e inimitabile, pur con tutte le variazioni sul tema. Anche quest'anno, bentornata Primavela. State su Saily per seguire da vicino e d dentro l'evento.
La vela dei più giovani, uno spettacolo di cui è facile innamorarsi, di scena sul lago di Como, con base operativa a Dervio, nella prima metà di settembre con le edizioni 2015 della Coppa Primavela e dei Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo: è il tema della presentazione che si è svolta oggi a Dervio, presso la Sala Consiliare del Municipio, su iniziativa del Sindaco Davide Vassena e del Presidente della XV Zona FIV Fabio Mazzoni, con la gradita presenza di Antonio Rossi, ex Campione Olimpico del Kayak e attuale Assessore allo Sport e Politiche per i Giovani della Regione Lombardia, di Marco Canepa, Presidente dell’Associazione Multilario-Comitato Organizzatore, di Antonio Massimo Castiglia, dirigente della Ferrero (main sponsor dell’evento) e di numerose autorità locali. Presenze di spessore, compresa quella del Dottor Milani, proprietario della Vallespluga (altro sponsor della manifestazione) e appassionato velista, per un doppio evento che rappresenta il fiore all’occhiello del calendario giovanile della FIV, appuntamento supportato da Kinder+Sport che ogni anno riunisce i migliori velisti Juniores e Cadetti del panorama nazionale, in una festa che coinvolge centinaia di giovani atleti e che è in grado di offrire uno spettacolo unico.
Durante l’incontro - oltre a una panoramica su tutta l’attività del progetto Kinder+Sport, che coinvolge, al fianco della vela, numerose altre discipline nell’ambito della promozione dello sport (e di una vita sana) tra i più giovani, vedi lo splendido spazio che in proposito è stato allestito a EXPO 2015 - sono stati illustrati i dettagli della manifestazione.
Dervio si trova nella parte centrale della costa lecchese del lago di Como (alto Lario), protesa verso Nord dove il vento non manca mai, Breva da Sud e Tivano da Nord. Le sponde del promontorio di Dervio, le splendide montagne della Val Varrone e i picchi delle due Grigne, paradisi della natura incastonati nelle Alpi, saranno i veri protagonisti assieme ai giovani regatanti della manifestazione velica settembrina. Un doppio evento che vedrà circolare sul territorio derviese e la costa almeno 1500 persone in dieci giorni, tra cui 700 atleti, con allenatori e accompagnatori. Ben 120 i gommoni d’appoggio che scenderanno in acqua e un centinaio i pulmini delle squadre dei giovani atleti che “invaderanno” la zona.
Prima regata in programma, la Coppa Primavela-Coppa del Presidente-Coppa Cadetti, che dopo due giorni (3-4 settembre) dedicati all’accoglienza dei numerosi partecipanti, sarà inaugurata sabato 5 con la classica, spettacolare sfilata di apertura che dal Comune di Dervio porterà i giovani atleti, gli accompagnatori e le famiglie fino al Parco della Boldona, dove attenderanno le autorità locali. Il giorno successivo, domenica 6, le prime regate nelle acque del lago di Como per le classi Optimist, L’Equipe Under 12 e tavole a vela Techno 293, con oltre 300 piccoli velisti in acqua anche lunedì 7 e martedì 8, terza e ultima giornata della manifestazione che si chiuderà nel pomeriggio con la premiazione in programma sempre al Parco della Boldona.
Neanche il tempo di riprendere fiato e i 50 volontari giornalieri reclutati tra i 6 circoli lariani consorziati in Multilario, associazione che riunisce l’Aval-CDV Gravedona, il Centro Vela Dervio, il Circolo Vela Bellano, la Lega Navale Italiana Milano-Dervio, l’Orza Minore Dervio e lo Yacht Club Milano-CVC, affiancati dallo staff della XV Zona FIV, inizieranno ad accogliere i numerosi regatanti e rispettivi accompagnatori che nel frattempo avranno raggiunto Dervio per partecipare ai Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo, il secondo evento di questo super settembre di vela sul Lario. Una regata aperta alle classi Optimist, Laser Radial (M e F), Laser 4.7 (M e F) e Techno 293 (M e F), in cui saranno assegnati i titoli Nazionali giovanili (Under 13, 15, 16, 17 e 19, a seconda delle classi) e le cui prime prove si svolgeranno giovedì 10 settembre (conclusione domenica 13).
www.federvela.it/giovani/content/dervio-campionatigiovanili-singolo-2015
www.federvela.it/giovani/content/dervio-coppa-primavela-2015
www.velabellano.it
www.avalcdv.com
www.centroveladervio.it
www.leganavale.mi.it
www.orzaminore.it
www.yachtclubcomo.it
KINDER+SPORT
Kinder+Sport è il progetto di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana. Crescita, educazione, socialità: sono questi i valori fondanti del progetto. L’idea nasce dalla consapevolezza che una vita sana deriva da un’alimentazione equilibrata e soprattutto da una pratica corretta e costante di esercizio fisico.
Dal 2014 Kinder+Sport collabora con la FIV (Federazione Italiana Vela), supportando alcune delle principali manifestazioni veliche riservate agli atleti più giovani e di valore: la Coppa Primavela, la Coppa del Presidente, la Coppa Cadetti e i Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo, eventi che coinvolgono oltre 600 partecipanti.
Commenti