Storia | Regata > Vela Giovanile

27/02/2012 - 17:43

Angelo Insabato spiega le novità decise dal Consiglio Federale FIV a Bari

Primavela anche per RSFeva e Ego333

Novità decise dal Consiglio Federale FIV a Bari. La Coppa del Presidente, connessa alla kermesse giovanile della Coppa Primavela che si svolge tradizionalmente all'inizio di settembre, si arricchisce di due classi: RSFeva e Ego 333

 
Il Consiglio FIV riunito a Bari ha preso alcune decisioni significative riguardanti l'attività sportiva. Tra queste si segnala l'aggiunta alla classi che disputano la Coppa del Presidente, regata collegata alla Coppa Primavela che quest'anno si svolgerà a Cagliari dal 6 all'8 settembre, di due nuove classi di imbarcazioni giovanili. Si tratta delle classi RS Feva (in particolare quella con armo destinato ai velisti Under 12, quindi con la randa più piccola) ed Ego 333, la deriva concept di Claudio De Martis.
 
Il commento di queste novità da parte del Consigliere di presidenza FIV Angelo Insabato, che si occupa dell'organizzazione dell'attività sportiva nazionale: "L'entrata di queste due nuove classi ha creato non pochi problemi, almeno dal punto di vista organizzativo, ma grazie all'intervento di Guido Ricetto, al quale va un sentito ringraziamento, verrà approntato un campo di regata in più riservato esclusivamente alle barche in doppio che partecipano alla Coppa del Presidente (che ricordiamo sono: L'Equipe, RS Feva e Ego 333, ndr)."
 
Per quanto rigiarda le modalità di partecipazione sempre il Consiglio Federale ha deliberato che esse seguano quanto già previsto per la classe L'Equipe: quindi la partecipazione sarà riservata ai giovani velisti nati negli anni 2001-2002, con in più il limite massimo di 15 imbarcazioni per la classe Ego 333 (praticamente una per ciascuna Zona, con equipaggi scelti o selezionati dai rispettivi Comitati regionali) e di 20 RS Feva Under 12 (la cui selezione e scelta sarà invece a cura della Classe).
 
Gli atleti di queste classi riceveranno (come sempre per la Primavela) un contributo-spese per la partecipazione all'intera manifestazione (120 euro ciascuno). "Per contenere le spese di trasporto - continua Insabato - abbiamo già invitato i partecipanti a organizzarsi per caricare l'Ego 333 sui carrelli che già viaggeranno per la Sardegna insieme ad altre classi come il 555FIV, senza dover organizzare un nuovo trasporto."
 
Confermato anche l'accordo con le compagnie di navigazione Moby e Grimaldi, che offriranno in convenzione sconti tra il 10 e il 15% per i velisti e i tesserati FIV.

Commenti