Storia | Barche > Novità

19/03/2021 - 19:04

Barche per il futuro

Persico-Carkeek F70 per volare sempre

VIDEO E FOTO - Arriva la nuova generazione dei racer a vela sempre volanti. Persico Marine e Carkeek Design Partners presentano il concept yacht F 70: uno scafo full-foiling concepito per essere usato sia come day sailer che per regate d'altura e anche offshore

 

Benvenuti nel futuro della vela. Ancora freschi ricordi degli AC75 in Coppa America? Niente paura, la vela volante è appena arrivata e le sorprese non mancheranno. Da una partnership tra il cantiere italiano Persico e lo studio spagnolo di design Carkeek, arriva F70, primo esemplare di una nuova generazione di grandi yacht fully foiling, con funzione mista di day sailer ad alte prestazioni e regate d’altura. Una nuova piattaforma di navigazione per armatori ed equipaggi che punta a portare lo yacht design più all'avanguardia alla portata di un pubblico più ampio.

Attraverso un video pubblicato sulle rispettive pagine dei social media, le due aziende recentemente hanno annunciato il loro accordo di partnership finalizzato alla produzione di questo innovativo scafo. “Siamo estremamente soddisfatti di aver concluso un accordo con Carkeek Design per offrire sul mercato uno spettacolare yacht full-foiling - dice Marcello Persico, presidente di Persico Marine - Non vediamo l'ora di collaborare con Shaun Carkeek e il suo eccezionale team, che ha già avuto un grande successo nel lancio dei primi progetti HPR al mondo. Le barche di Carkeek Design si sono rivelate vincitrici: la loro Ran VII è stata premiata nel 2018 quale Barca mondiale dell'anno. E siamo sicuri che questo nuovo foiler da 70 piedi sarà davvero rivoluzionario".

“Siamo lieti di unirci a Persico Marine, nota in tutto il mondo per la sua avanguardia e il know-how nella costruzione di yacht da regata e da crociera ad alte prestazioni - ha affermato Shaun Carkeek, responsabile designer di Carkeek Design Partners - Quest'anno Persico ha fatto notizia per il suo ruolo nella Coppa America del 2021. Il cantiere non solo ha costruito le due barche di Luna Rossa Challenge, ma è stato anche il fornitore dei foil arms per tutte le barche dell'America’s Cup. E il nostro day racer fullfoiling all'avanguardia sfrutterà appieno la loro vasta esperienza.”

Il nuovo F 70 è un day sailer ultrarapido e leggero in composito di carbonio assistito da foil e progettato per offrire prestazioni senza precedenti insieme a stile e comfort. Incorporando le ultime novità in fatto di ricerca e sviluppo e tecnologia, la serie F 70 è la risposta di Carkeek al concetto di yacht full-foiling con doppia possibilità di utilizzo. L'obiettivo è fornire un concetto innovativo per l’armatore-timoniere: uno yacht foiling elegante, semplice, forte, sicuro e altamente competitivo, che offre a transizione senza soluzione di continuità tra le modalità di navigazione in day sailing e in regata.

Lo yacht dispone di un controllo avanzato dei sistemi per navigare in modo sicuro e affidabile ad alta velocità. “Settanta piedi è stata scelta come taglia ideale", ha spiegato Carkeek. “Tiene conto dei requisiti di equipaggio, doppio utilizzo, esigenze di regata e stile di vita, con un occhio ai costi.”

I foil principali combinati con quelli a T del timone sono progettati per pilotare l'F 70 a 10 TWS. Il I sistemi di riavvolgimento e controllo dei foil F 70 utilizzano le ultime tecnologie sviluppate per le barche di America’s Cup e IMOCA, in modo da offrire un controllo di volo sicuro ma preciso in tutte le condizioni. Poiché le lamine devono rientrare per consentire alla barca di ormeggiare normalmente, un sistema unico è impiegato per ottenere la modalità di riposo. Tutti i componenti compositi saranno costruiti internamente al cantiere Persico Marine, utilizzando l’ultima tecnologia robotica sviluppata da Persico.

Marcello Persico ha concluso: “F 70 è stato concepito e sviluppato come yacht robusto e versatile per qualsiasi armatore timoniere ed è quindi adatto sia per il giorno vela o per regate costiere, che per una regata offshore da 150 a 600 miglia".

Sezione ANSA: 
Saily - News

Commenti