Storia | Regata > Vela Oceanica
02/09/2015 - 13:41
Diario (terrestre) di un minista oceanico-2
Pendibene-Diario
-15 a Mini Transat
Il diario di Andrea Pendibene, verso la partenza della Mini Transat 2015. Seconda puntata. "Siamo a piedi, a La Grande Motte, barca in secca, pulita, lavata, rizzata...autostop in direzione Montpellier 35km e…"
di Andrea Pendibene - Pegaso Marina Militare ITA 883
Sono alla fermata de bus , si parte alle 22h di domenica 22 agosto dal Parcheggio di periferia di Montpellier, direzione Milano, obiettivo recuperare il Camper anzi la Tender To Pegaso, il nostro pulmino, la nostra casa, il nostro magazzino, la nostra base dove chi verrà troverà Pasta, Caffe e il Poster di Pegaso Italian Navy e qualche gadget!
Crollo appena mi appoggio sul sedile, comodo, caldo…mi svegliano alle 4 della mattina , siamo a Ventimiglia controllo della Guardia di Finanza con cani al seguito, il bus è partito da Barcellona, devono controllare passeggeri, autisti, bagagli…tutto ok si riparte dopo 40 minuti e un saluto da parte di tutti a chi ci protegge e lavora per il Paese nell’ombra!
Arriviamo a Milano alle 11h, Zona di Periferia, dobbiamo raggiungere Como, Giovanna è con me , conosce metro, bus, Tram per fare tutto..vedo ovunque insegne per L’Expò vorrei vederlo ma non c’è tempo direzione Moreno, colui che ci presta il Camper GRAZIE!
Nel frattempo tour per i vari Briko e grandi magazzini del fai da te per prendere alcune cose fondamentali: tappetino da palestra super alto da incollare per isolare il sedere dal pozzetto evitare l’umidità dovuta alla lunghe planate oceaniche per evitare bolle e i calli sul sedere…telo trasparente per coprire tutta la strumentazione sotto l’entrata, cavo di corrente da banchina per camper e nastro antiscivolo…
La sera siamo a Cena con Moreno ed altri suoi amici, suo figlio Chicco che sogna sulle nostre avventure: parliamo di natura, vela oceanica e dei suoi coetanei sempre più “cellularomani”, mi riprometto di tornare al mio rientro e poter raccontare a loro, ai compagni di scuola, di laser , di circolo l’avventura!
Si riposa, il camper sembra una villa dopo due settimane in barca, partenza all’alba e direzione La Spezia dopo 6 mesi.
Mercoledi mi chiama Corrado, un amico, un giornalista, un velista una piccola scuola velica vorrebbe conoscermi alle 16 mi aspettano…arrivo alle 18 in ritardo e non troppo ordinato, quando arrivo non credo ai miei occhi: un posto protetto nel Golfo di La Spezia, bambini e bambini di ogni età che scorrazzano per i sentieri, pontili, camere della foresteria, genitori che prendono il sole, parlano felici più dei figli! Un tavolo con le “cozze” segno distintivo del Golfo, barche a vela di ultima generazione tipo mini-mini-Pegaso sia per adulti che per ragazzi e un campo da calcio in mare, anzi da pallanuoto con ragazze che si allenano..in mare!
Tra me e me penso di avere le allucinazioni, di aver sbagliato strada ed essere tornato in Francia dove posti come questo esistono e sono solide realtà integrate con le istituzioni locali e che hanno a cuore lo sport, la natura, la famiglia... valori soldi su cui costruire il futuro!
Conosco il Titolare ci eravamo già incontrati anni fa in cantiere, ora lui è un imprenditore affermato , io il marinaio atleta, seguiranno la Transat con il logo della Scuola firmato dai ragazzi che mi seguiranno sulla cartina nautica. Grazie Ugo, grazie Santa Teresa
http://www.aboutitalyholiday.com/
Gioved 27 i ci presentiamo in Sezione Velica alle 8h, cosa che non succederà la batteria della macchina non vuole saperne… Salutiamo il Nostromo, i marinai e via per uffici per ufficializzare il rientro, la successiva partenza e altro tra cui il ritiro delle medicine in Ospedale
Venerdi28, 3 ore di briefing per capire, marchiare su ogni confezione l’uso, le modalità di ingerimento, i rischi, lo stivaggio.. Grazie!
Pomeriggio in agenda il checkUp medico-mentale-fisico da Formuala Medicine e la sua equipe di professionisti che mi hanno accolto mi seguono dal 2010, dalle 16h alle 20h in programma test fisici, mentali, medici..iniziamo oggi nessun test fisico solo test mentale e di concentrazione vera chiave della Transat dove lucidità e prontezza nel prendere decisioni in momenti difficili, oltre a saper gestire la pressione di un timing serrato.
http://www.formulamedicine.com/
Sabato 29, Conferenza stampa su Nave Italia, finalmente si parte, ci sono tutti giornalisti, Ammiragli, Comandanti, Marinai e un paio di amici imbucati. Sono molto imbarazzato, finalmente dopo 4 anni Marina mi presenta al Mondo come loro atleta, su Nave Italia, a La Spezia in occasione della Festa della Marineria.
http://www.marina.difesa.it/Notiziario-online/Pagine/20150825_pendibene.aspx
Dopo la conferenza crollo, l’adrenalina cala e il lavoro da fare tantissimo, dobbiamo caricare il camper con tutto il necessario, non tornerò prima di gennaio…
Questo il programma. Domenica 30 ore 8 inizio carico camper con tutto vestiario, cibo, pezzi di rispetto, medicine, carte nautiche…partenza per La Grande Motte alle 22h , da fare 700km non si dorme!
Lunedi 31 si carica Pegaso sul camion della ditta del Trasporto, regalo di Alberto Spina si parte alle 12h e noi dietro a seguire per altri 1400km no stop di 40 ore
Mercoledi 2 si scarica al cantiere e seguirà una check list lunga da fare: controllo elettronica, cambio cime, controllo dotazioni, medicine, rimontaggio albero completamente smontato, spero di fare tutto entro l’8 settembre giorno in cui la barca deve fare al tri 100k e arrivare a Douarnenez
Mercoledi 9 le barche devono essere dentro al villaggio, le chiuse aprono alle 16, da quella data ci saranno i briefing obbligatori, i controlli, i giornalisti e i concorrenti, la tensione, la preparazione entrerà nel vivo!
Spero di poter contare sui liofilizzati, su una randa nuova e sul supporto meteo che Meteo Sport dovrebbe fare, avendomi seguito dal 2013 in tutte le regate e i trasferimenti via Mare, anche la meteorologia è una materia da studiare e comprendere ma da interpretare con il marinaio che farà la regata che deve impare a ascoltare il vento e parlare con le nuvole
Il Villaggio della Transat apre il 9 settembre, noi avremo una sorpresa per chi verrà a trovarci, uno stand, un battesimo e poi la partenza!
Commenti