Storia | Crociera > Vele d'Epoca

04/03/2016 - 18:40

PANERAI CLASSIC YACHTS CHALLENGE 2016

Panerai, 12 anni
di Vele d'Epoca

Anche quest’anno un ricco calendario di regate e raduni, in Mediterraneo, USA e Canale della Manica. Ecco tutte le date 



Officine Panerai si avvia a diventare uno degli sponsor più longevi nella storia della vela: è stata infatti annunciata la dodicesima edizione del circuito di vele d’epoca Panerai Classic Yachts Challenge, che dal 2005 ininterrottamente riunisce un gran numero di stupendi e gloriosi yacht antichi, in location di tradizionale cultura e attenzione per un mondo intramontabile.
 
Il legame di lunga durata di questo circuito “premium” di vele d’epoca con il marchio fiorentino di alta orologeria sportiva Officine Panerai celebra un reciproco e indissolubile legame con il mondo del mare.
 
Panerai Classic Yachts Challenge riunisce in due distinti circuiti internazionali molti dei percorsi di regata più affascinanti del mondo – dalle acque cristalline delle Antille ai meravigliosi paesaggi del Mediterraneo – ed è ormai appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati.
 
Le imbarcazioni classiche e d’epoca che si sfideranno in regata si contenderanno, fra gli altri premi, gli esclusivi orologi Panerai destinati ai vincitori di ogni tappa, vinti nella scorsa edizione da Moonbeam IV, Il Moro di Venezia I, Manitou e Siren.
 
La stagione 2016 vedrà ancora una volta tra le protagoniste Eilean, il ketch bermudiano del 1936 di proprietà di Officine Panerai. Questo scafo di William Fife III parteciperà alle regate del Circuito Mediterraneo e ospiterà inoltre, in collaborazione con associazioni non profit, equipaggi di giovani affetti da serie patologie, con l’iniziativa Captain for a day, che scommette sul potere terapeutico del mare.
 
Il calendario del Panerai Classic Yachts Challenge prende il via in aprile con la tradizionale Antigua Classic Yacht Regatta (13 – 19 aprile), che dagli anni Sessanta segna la conclusione della stagione velica nei Caraibi con uno spettacolare raduno di barche a English Harbour.
 
A giugno la competizione si sposta nelle acque del Mare Nostrum: il Circuito Mediterraneo debutta in Costa Azzurra con Les Voiles d’Antibes (1 – 5 giugno) per poi proseguire in Italia facendo tappa in Toscana per l’Argentario Sailing Week (16 – 19 giugno).
 
Nel 2016 torna anche l’appuntamento biennale de Le Vele d’Epoca di Imperia (7 – 11 settembre), che vedrà decine di scafi storici sfidarsi sul caratteristico sfondo della riviera ligure.
 
Chiudono il calendario le Régates Royales, in programma a Cannes dal 20 al 24 Settembre.
 
Per il Circuito Nordamericano, l’altra anima del Panerai Classic Yachts Challenge, sono quattro le regate in programma: la Corinthian Classic Yacht Regatta di Marblehead (12 – 14 agosto), la Sail Nantucket Regatta, per la prima volta nel calendario americano (18 – 19 agosto), la Opera House Cup di Nantucket (21 agosto) e l’appuntamento finale a Newport per la Classic Yacht
Regatta (2 – 4 settembre).
 
I paesaggi dell’Isola di Wight (Inghilterra) saranno infine teatro dell’unica competizione europea del Circuito fuori dal Mediterraneo: la Panerai British Classic Week di Cowes (16 – 23 luglio).
 
 
CALENDARIO 2016


ANTIGUA CLASSIC YACHT REGATTA 13 – 19 Aprile 2016

LES VOILES D’ANTIBES 1 – 5 Giugno 2016

ARGENTARIO SAILING WEEK 16 – 19 Giugno 2016

PANERAI BRITISH CLASSIC WEEK 16 – 23 Luglio 2016

MARBLEHEAD CORINTHIAN CLASSIC YACHT REGATTA 12 – 14 Agosto 2016

SAIL NANTUCKET REGATTA 18 – 19 Agosto 2016

NANTUCKET OPERA HOUSE CUP 21 Agosto 2016

NEWPORT CLASSIC YACHT REGATTA 2 - 4 Settembre 2016

VELE D’EPOCA DI IMPERIA 7 – 11 Settembre 2016

CANNES, LES RÉGATES ROYALES 20 – 24 Settembre 2016
 
 
OFFICINE PANERAI
Fondata nel 1860 a Firenze come laboratorio, negozio e scuola di orologeria, Officine Panerai è stata per anni il fornitore di strumenti di precisione per la Marina Militare Italiana, soprattutto per le esigenze dei corpi speciali subacquei.
I progetti sviluppati in questo periodo – tra cui gli orologi Luminor e Radiomir - sono stati coperti dal segreto militare per anni e il loro lancio sul mercato internazionale è avvenuto in seguito all’acquisizione del marchio da parte del gruppo Richemont nel 1997. Oggi Officine Panerai sviluppa e produce nella manifattura di Neuchâtel i propri movimenti e orologi, sintesi tra design e storia italiani e maestria manifatturiera svizzera, che sono venduti attraverso un’esclusiva rete di distributori e nelle boutique monomarca nel mondo.

 
www.panerai.com
www.paneraiclassicyachtschallenge.com
www.eilean.it

Commenti