Storia | Regata > Vela Giovanile
25/07/2013 - 15:58
Febbre per la barchetta
Febbre per la barchetta
Optimist Boom, a
Bracciano in 400!
Bracciano in 400!
A Bracciano dal 27 al 29 luglio la Coppa AICO e la Coppa TOURING, validi come terza tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2013. E gli organizzatori costretti a chiudere le iscrizioniarrivate a oltre quota 400!
Insomma, ricapitoliamo. Qualche anno fa non s’era alzato qualcuno, dalla cosiddetta “Nuova FIV”, spiegando come sarebbe dovuta cambiare la vela giovanile, e raccontando che troppo Optimist faceva male, che troppa febbre da regata non favoriva il mantenimento dei giovani alla vela dopo l’adolescenza, e affermando che bisognava far provare ai giovani varie classi, tutte, e che l’Optimist, si, in sostanza, poteva persino essere un po’ accantonato? Ce lo siamo sognati o è andata (più o meno) effettivamente così? E cosa è successo qualche anno dopo, se in tutta Italia il movimento della vela baby sull’Optimist continua a crescere vertiginosamente, c’è un Mondiale in Italia che porta entusiasmo e attenzione e negli stessi giorni a Bracciano devono chiudere le iscrizioni perchè superano ogni previsione con 400 scalpitanti optimisti sul lago di Roma? Per fortuna, anche chi aveva cavalcato quella stagione si sta ricredendo, e che oggi tutti i progetti di promozione, formazione e sviluppo, anche se multiclasse, non prescindono dall’Optimist, che con o senza FIV mostra una salute indistruttibile...
VERSO UNA COPPA AICO DA RECORD
E' febbre "optimista" in Italia: mentre a Riva del Garda sono entrati nelle fasi finali i Campionati Mondiali Optimist, a Bracciano si sono dovute chiudere le pre-iscrizioni della terza tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, valido anche come Coppa AICO e Coppa Touring 2013. Ampiamente superate infatti le 400 richieste di iscrizione e nuovo record di partecipazione per una tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, che di anno in anno cresce fortunatamente in numeri, ma anche come livello tecnico.
Le regate, previste dal 27 al 29 luglio sul lago di Bracciano e organizzate dal "Comitato Bracciano Sailing" con la partecipazione dei circoli della zona, avranno base nautica al Centro sportivo dell'Aeronautica Militare di Vigna di Valle. La Coppa AICO sarà assegnata al primo juniores (nati dal 1998 al 2001), mentre la Coppa Touring sarà assegnata al primo cadetto (nati nel 2002-2003-2004).
Prevista una massiccia partecipazione da Lazio, Campania, Puglia, Marche, Abruzzo, e da tutto il Nord ma parteciperanno gran parte dei circoli italiani impegnati nella promozione della vela giovanile attraverso la classe Optimist.
Soddisfazione del segretario della classe Norberto Foletti, che dopo la conquista dell'argento ai mondiali a squadre dell'Italia, ha avuto la bella notizia di questa vera e propria "esplosione" di partecipazione al Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport -"Evidentemente come Associazione Italiana Classe Optimist, stiamo facendo le cose fatte bene e i circoli, i genitori e gli istruttori, investono in trasferte che diventano molto importanti per i nostri bambini, che in questo modo hanno l'occasione di crescere in un ambiente sempre bellissimo, come quello della vela e dell'Optimist in particolare. Il clima che si respira al Mondiale di Riva del Garda è fantastico e così sarà anche a Bracciano dove tanti ragazzini si impegnano e si divertono ad andare in barca a vela. Da quando la classe ha stretto la partership con Kinder + Sport, la partecipazione continua ad aumentare e questo non può che dare grande soddisfazione al lavoro che facciamo insieme ai circoli , ai delegati zonali e a tutti gli istruttori".
Appena il tempo di finire i mondiali Optimist a Riva del Garda con l'assegnazione del titolo iridato il 25 luglio e subito dopo la classe Optimist torna protagonista il 27 luglio con la prima prova prevista alle ore 13 e gli oltre 400 ragazzi in acqua.
http://www.cobrasail.net
Circoli organizzatori del Comitato Bracciano Sailing: Ali6 Club Vela, Associazione Sportiva Nautica Sabazia, Associazione velica Anguillara, Associazione Velica Bracciano, Associazione velica Sabazia, Amici Velici Vigna di Valle, Planet Sail Bracciano, Yacht Club Bracciano Est, Vela Club Trevignano Romano.
Insomma, ricapitoliamo. Qualche anno fa non s’era alzato qualcuno, dalla cosiddetta “Nuova FIV”, spiegando come sarebbe dovuta cambiare la vela giovanile, e raccontando che troppo Optimist faceva male, che troppa febbre da regata non favoriva il mantenimento dei giovani alla vela dopo l’adolescenza, e affermando che bisognava far provare ai giovani varie classi, tutte, e che l’Optimist, si, in sostanza, poteva persino essere un po’ accantonato? Ce lo siamo sognati o è andata (più o meno) effettivamente così? E cosa è successo qualche anno dopo, se in tutta Italia il movimento della vela baby sull’Optimist continua a crescere vertiginosamente, c’è un Mondiale in Italia che porta entusiasmo e attenzione e negli stessi giorni a Bracciano devono chiudere le iscrizioni perchè superano ogni previsione con 400 scalpitanti optimisti sul lago di Roma? Per fortuna, anche chi aveva cavalcato quella stagione si sta ricredendo, e che oggi tutti i progetti di promozione, formazione e sviluppo, anche se multiclasse, non prescindono dall’Optimist, che con o senza FIV mostra una salute indistruttibile...
VERSO UNA COPPA AICO DA RECORD
E' febbre "optimista" in Italia: mentre a Riva del Garda sono entrati nelle fasi finali i Campionati Mondiali Optimist, a Bracciano si sono dovute chiudere le pre-iscrizioni della terza tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, valido anche come Coppa AICO e Coppa Touring 2013. Ampiamente superate infatti le 400 richieste di iscrizione e nuovo record di partecipazione per una tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport, che di anno in anno cresce fortunatamente in numeri, ma anche come livello tecnico.
Le regate, previste dal 27 al 29 luglio sul lago di Bracciano e organizzate dal "Comitato Bracciano Sailing" con la partecipazione dei circoli della zona, avranno base nautica al Centro sportivo dell'Aeronautica Militare di Vigna di Valle. La Coppa AICO sarà assegnata al primo juniores (nati dal 1998 al 2001), mentre la Coppa Touring sarà assegnata al primo cadetto (nati nel 2002-2003-2004).
Prevista una massiccia partecipazione da Lazio, Campania, Puglia, Marche, Abruzzo, e da tutto il Nord ma parteciperanno gran parte dei circoli italiani impegnati nella promozione della vela giovanile attraverso la classe Optimist.
Soddisfazione del segretario della classe Norberto Foletti, che dopo la conquista dell'argento ai mondiali a squadre dell'Italia, ha avuto la bella notizia di questa vera e propria "esplosione" di partecipazione al Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport -"Evidentemente come Associazione Italiana Classe Optimist, stiamo facendo le cose fatte bene e i circoli, i genitori e gli istruttori, investono in trasferte che diventano molto importanti per i nostri bambini, che in questo modo hanno l'occasione di crescere in un ambiente sempre bellissimo, come quello della vela e dell'Optimist in particolare. Il clima che si respira al Mondiale di Riva del Garda è fantastico e così sarà anche a Bracciano dove tanti ragazzini si impegnano e si divertono ad andare in barca a vela. Da quando la classe ha stretto la partership con Kinder + Sport, la partecipazione continua ad aumentare e questo non può che dare grande soddisfazione al lavoro che facciamo insieme ai circoli , ai delegati zonali e a tutti gli istruttori".
Appena il tempo di finire i mondiali Optimist a Riva del Garda con l'assegnazione del titolo iridato il 25 luglio e subito dopo la classe Optimist torna protagonista il 27 luglio con la prima prova prevista alle ore 13 e gli oltre 400 ragazzi in acqua.
http://www.cobrasail.net
Circoli organizzatori del Comitato Bracciano Sailing: Ali6 Club Vela, Associazione Sportiva Nautica Sabazia, Associazione velica Anguillara, Associazione Velica Bracciano, Associazione velica Sabazia, Amici Velici Vigna di Valle, Planet Sail Bracciano, Yacht Club Bracciano Est, Vela Club Trevignano Romano.
Commenti