Storia | Regata > Vela Olimpica

11/03/2020 - 15:48

Il rinvio sempre più probabile

Olimpiadi, verso Tokyo 2021?

Per la prima volta una voce autorevole del Comitato Organizzatore fa riferimento alla possibilità considerata più ragionevole alla luce degli eventi: il rinvio delle Olimpiadi di Tokyo al prossimo anno. Ma il Governo frena: rinvio inconcepibile

 

In una intervista al Wall Street Journal che contiene anche un video (https://www.wsj.com/articles/if-olympics-cant-be-held-this-summer-best-t...), Haruyuki Takahashi, membro del board del Comitato Organizzatore, per la prima volta cita con chiarezza le opzioni realistiche che sono sul tavolo per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020, in relazione ai problemi creati dall'epidemia da coronavirus.

Mentre nella capitale è in corso una riunione dei responsabili tecnici di molte federazioni sportive internazionali (tra questi anche tre esponenti di World Sailing), con dirigenti del CIO e ovviamente l'organizzazione giapponese, l'intervista di Takahashi lascia intendere che le soluzioni più percorribili sono il rinvio di uno o addirittura due anni delle Olimpiadi previste dal 24 luglio al 6 agosto 2020.

Le ipotesi di rinvio a ottobre o novembre sono state smontate perchè in quei mesi a Tokyo è inverno. Tra i due rinvii prospettati, quello che raccoglie più consensi sembra essere quello di un anno. Si va dunque verso una nuova denominazione, e a causa del primo differimento nella storia delle Olimpiadi moderne (i precedenti raccontano solo di tre annullamenti bellici nel 1918, 1940 e 1944)? Sapremo tra non molto se dovremo riprogrammare tutto e rinominarla l'Olimpiade di Tokyo 2021...

 

ALTRO TIPO DI REAZIONE DAL GIAPPONE: RINVIO INCONCEPIBILE - (ANSA) Il rinvio o la cancellazione delle Olimpiadi di Tokyo sarebe ''inconcepibile''. Lo ha detto la ministra dello Sport con delega ai Giochi, Seiko Hashimoto, durante un'audizione parlamentare, mentre aumenta in Giappone il livello di allerta sulla diffusione del coronavirus. ''Dal punto di vista degli atleti che parteciperanno alle Olimpiadi di Tokyo, e che sono nella fase di aggiustamento e di preparazione all'evento, è inimmaginabile pensare a un annullamento o la posticipazione dei Giochi''.

Hashimoto ha aggiunto che sarà responsabilità del Comitato olimpico internazionale (Cio) prendere la decisione finale sullo svolgimento dei Giochi, ma è compito dell'esecutivo nipponico fornire le corrette informazioni per giungere ad una conclusione adeguata. Ad oggi il numero dei contagi da coronavirus in Giappone ha raggiunto i 587 casi, registrando 12 vittime.

Le parole di Hashimoto seguono quelle di un membro del Comitato olimpico, Haruyuki Takahashi, che in un'intervista al Wall Street Journal ha ipotizzato un rinvio di due anni come la soluzione più plausibile nel caso i giochi non si potessero svolgere questa estate.

TAKAHASHI: "MIA OPINIONE FORNITA INAVVERTITAMENTE"... - Takahashi ha detto che le discussioni vere e proprie inizieranno da aprile, aggiungendo che all'interno del comitato ancora non si è affrontato seriamente il tema. Interrogato dai membri dello stesso comitato organizzatore di Tokyo, Takahashi ha detto di "aver inavvertitamente fornito la sua opinione in risposta ad una domanda ipotetica". Il presidente del Cio Thomas Bach fin qui ha sempre sostenuto che le Olimpiadi di Tokyo si svolgeranno regolarmente con la data di inizio prevista al 24 luglio. (ANSA)

Sezione ANSA: 
Saily - News

Commenti