Campionato Italiano Offshore FIV 2018
Offshore 2018
Titoli a Trieste
La premiazione allo Yacht Club Adriaco ha chiuso la stagione. Ben 501 barche censite nella classifica che considera i partenti nelle 14 tappe, dalla Garmin Roma per Tutti alla Trieste-San Giovani in Pelago. Ecco tutti i premiati (e non solo) - FOTO
Il Campionato Italiano Offshore della FIV, che assegna titoli tricolori sulla base di 14 regate "lunghe" in calendario, si è chiuso ufficialmente il 13 ottobre a Trieste, nell'elettrizzante atmosfera della vigilia di Barcolana 50, presso la sede dello Yacht Club Adriaco, uno dei circoli velici più antichi d'Italia, con la premiazione finale alla presenza del Presidente FIV Francesco Ettorre e del Consigliere responsabile dell'Altomare Donatello Mellina.
La vela offshore, al di là del nome che ricorda più le corse dei motoscafi, è ormai una disciplina super diffusa, dopo anni di crescita ha sedimentato capacità, organizzazione, team, anche indotto intorno alla filosofia delle lunghe navigazioni. Lunghe sono le regate, lunghi i trasferimenti affrontati per partecipare, lunga la preparazione di barche e velisti, che comprende spesso la partecipazione ai corsi sulla sicurezza in mare.
I numeri del resto parlano da soli: 501 barche sono nella lunghissima classifica del CIO FIV 2018. Quattordici tappe, compresa l'ultima storica Trieste-San Giovanni in Pelago-Trieste, che poi è all'origine della location giuliana per la premiazione, tradizionalmente ospitata in passato al salone di Genova. Chissà che la concomitanza Barcolana-premiazione offshore diventi una routine. Di certo lo Yacht Club Adriaco ha fatto respirare aria di storia e di mare, di traversate, di cose "lunghe".
I VINCITORI - Quali sono dunque le barche e i marinai più attrezzate e più bravi ad affrontare le regate d'altura lunghe 100 o più miglia? Il trionfo overall è per Endless Game, Cookson 50 dell’armatore Pietro Moschini (RYCC Savoia) che vince anche in classe A. Secondo posto per il J112 Vai Mò di Vincenzo De Falco (CV Erix) e terzo per il Comet 41S O’ Guerriero di Gherardo Maviglia (CV Fiumicino).
I vincitori di categoria sono: Classe 1 Vai Mo’ J122 di Vincenzo De Falco, Classe 2 Andromeda Elan 400 di Michele Manzoni, Classe 3 Stupefacente Marina d’Arechi First 36.7 di Antonello Stanzione, Classe 4 Taz Unicasim A 31 di Maurizio Grandone, Classe X2 Aigylion Grand Soleil 34 P di Paolo Sanguettola.
Commenti