Storia | Regata > Altura

20/02/2015 - 14:35

 

Mondiale ORC 2015, boom d'iscrizioni

Sono già 72 le imbarcazioni e 17 le nazioni pre-iscritte al Campionato del Mondo ORC 2015 in programma a Barcellona dal 27 giugno al 4 luglio 2015. Numeri che per la quinta volta consecutiva fanno ben sperare di superare la soglia dei 100 partecipanti.

Il numero massimo delle imabarcazioni partecipanti è stato fissato a 120, invitando quelle barche che vantano un ottimo curriculum sportivo e skipper di alto livello.

Il programma del Mondiale di Barcellona prevede due giorni di controlli e practice racing, e sei giorni di regate inshore ed offshore. La flotta sarà divisa in tre classi, ognuna delle quali riconoscerà il proprio Campione del Mondo ORC. Anche nella divisione Corithian saranno premiati i primi di ogni di ogni categoria.

Alcuni tra i più noti hanno già registrato le loro barche:  Alberto Rossi con il suo TP52 Enfant Terrible, campione del mondo per ben tre volte e vincitore lo scorso anno a Kiel in Classe A, nel 2011 a Cres con il suo Farr 40, poi in Croazia, e ancora a Kiel, in Germania, nel 2012 o il tedesco Christian Plump sullo Swan 45 Elena Nova, campione del mondo Classe A nel 2010.

Sul campo di regata per la prima volta barche dal Sud e Nord America con la partecipazione di Bill Coates sul Ker 43 Otra Vez. "È la nostra prima volta in un evento ORC", afferma Coats, "ma abbiamo sentito parlare molto di questi campionati, stiamo preparando la barca e non vedo l'ora di affrontare il campo di regata di Barcellona".

Infine, grande attesa sui campi delle Classi B e C con il due volte Campione del Mondo Vincenzo de Blasio che sul suo NM38 Scugnizza (classe C), sfiderà Sugar 2 (NM38) di Ott Kikkas, campione Europeo ORC 2013.






Commenti