Vela Offshore
Vela Offshore
Metti 7 solitari
tutti su Black Bull
tutti su Black Bull
Black Bull e lo spirito MINI 650. Il leader della classifica del Campionato Italiano Offshore sarà sulla linea di partenza della Rimini-Rigasa-Rimini, con un equipaggio fatto tutto di ministi dei 650: Alberto Bona, Federico Fornaro, Luca Riccobon, Michele Zambelli, Andrea Iacopini, Piero Platone... VIDEO SU SAILY TV
Dopo la Palermo Montecarlo, il Black Bull ha mollato gli ormeggi per raggiungere l’Adriatico, in tempi record, e partecipare alla Rigasa, penultima tappa del Campionato Italiano Offshore.
La Regata organizzata dal Circolo Velico Riminese prevedeva il percorso Rimini, Gagliola, Sansego, Rimini con partenza venerdì 12 settembre, ma il comitato organizzatore ha slittato lo start di 12 ore riducendo il giro di boa al solo Sansego, a causa di una depressione che interessa in queste ore il Golfo del Quarnaro.
Per l’occasione l’equipaggio del J111, leader indiscusso del Campionato Italiano, sarà formato interamente da skipper provenienti dalla Classe Mini ed in particolare dal gruppo italiano che ha partecipato alla Mini Transat 2013.
“Il nostro è un progetto tutto italiano e di navigatori solitari” ha dichiarato Piero Platone, skipper di Balck Bull e famoso minista, che ha deciso di investire anche sulla Classe Mini 650 per il circuito offshore 2014, dominando la classifica in categoria ORC/IRC.
Per la regata in Adriatico infatti la Crew list è composta dagli skipper protagonisti della vela oceanica in solitario durante la Mini Transat 2013 come Michele Zambelli, Alberto Bona, Andrea Iacopini e Federico Fornaro. Completano il team Andrea Fornaro, Luca Riccobon, sempre ministi, e Fabio Ascoli della Veleria One, fornitore di Vele per molti Mini 650. Il cerchio si chiude con lo skipper di Black Bull, Piero Platone che condurrà le redini di questo equipaggio di tutto rispetto.
Platone è infatti anche il responsabile del progetto del J111 che durante tutto il circuito ha spesso scelto skipper della Classe Mini come Davide Lusso, Max Marini, Alex Orsini e Francesco Farina, credendo fortemente che anche questo è l’esprit mini, lo spirito mini; navigare in solitario ma con un grande senso di aggregazione e di gruppo, un valore che ha reso Black Bull un team vincente.
QUI IL VIDEO DEI MINISTI SU BLACK BULL
Dopo la Palermo Montecarlo, il Black Bull ha mollato gli ormeggi per raggiungere l’Adriatico, in tempi record, e partecipare alla Rigasa, penultima tappa del Campionato Italiano Offshore.
La Regata organizzata dal Circolo Velico Riminese prevedeva il percorso Rimini, Gagliola, Sansego, Rimini con partenza venerdì 12 settembre, ma il comitato organizzatore ha slittato lo start di 12 ore riducendo il giro di boa al solo Sansego, a causa di una depressione che interessa in queste ore il Golfo del Quarnaro.
Per l’occasione l’equipaggio del J111, leader indiscusso del Campionato Italiano, sarà formato interamente da skipper provenienti dalla Classe Mini ed in particolare dal gruppo italiano che ha partecipato alla Mini Transat 2013.
“Il nostro è un progetto tutto italiano e di navigatori solitari” ha dichiarato Piero Platone, skipper di Balck Bull e famoso minista, che ha deciso di investire anche sulla Classe Mini 650 per il circuito offshore 2014, dominando la classifica in categoria ORC/IRC.
Per la regata in Adriatico infatti la Crew list è composta dagli skipper protagonisti della vela oceanica in solitario durante la Mini Transat 2013 come Michele Zambelli, Alberto Bona, Andrea Iacopini e Federico Fornaro. Completano il team Andrea Fornaro, Luca Riccobon, sempre ministi, e Fabio Ascoli della Veleria One, fornitore di Vele per molti Mini 650. Il cerchio si chiude con lo skipper di Black Bull, Piero Platone che condurrà le redini di questo equipaggio di tutto rispetto.
Platone è infatti anche il responsabile del progetto del J111 che durante tutto il circuito ha spesso scelto skipper della Classe Mini come Davide Lusso, Max Marini, Alex Orsini e Francesco Farina, credendo fortemente che anche questo è l’esprit mini, lo spirito mini; navigare in solitario ma con un grande senso di aggregazione e di gruppo, un valore che ha reso Black Bull un team vincente.
QUI IL VIDEO DEI MINISTI SU BLACK BULL
Commenti