Siamo tutti su quella barca
Mediterranea 2019 Ecco la Rotta
La spedizione nautica, culturale e scientifica Progetto Mediterranea da un'idea di Simone Perotti condivisa con tanti "mediterranei", parte da Lisbona per l'ultimo anno del suo lungo giro delle coste del Mare Nostrum. Si veleggia dal Portogallo al Maghreb, dalla Spagna alla Tunisia, e si risale l'Italia da Sicilia e Calabria. Arrivo a Genova in ottobre. Come salire anche per una tappa - FOTO E GALLERY
Mediterranea è all'ultima rotta del suo progetto meraviglioso durato cinque anni. Anni splendidi, di ricordi, incontri, approfondimenti, occhi riempiti di colori e venti, il cuore di amicizie e storie indelebili. Per noi di Saily essere stati un po' a bordo sia pure "rappresentati" dal nostro guidone sull'albero di Mediterranea, ci ha fatto sentire dentro al viaggio, anche in redazione. E abbiamo sempre una library di filmati immensa, che prima o poi diventerà un film sulla spedizione-avventura.
GUARDA 25 FOTO DEL VIAGGIO DI MEDITERRANEA, GALLERY DA SOGNO
All'arrivo di Mediterranea a Genova, previsto per il 12 ottobre (proprio il weekend della Barcolana a Trieste, ahimè..., chissà che l'equipaggio non devi la rotta!) manca ancora tanto mare e tante altre storie da raccontare. Ma di sicuro, Progetto Mediterranea sta lasciando il segno, e dunque l'arrivo a Genova non sarà una fine, bensì l'avvio di altri sogni e altri viaggi.
E anche l'ultima rotta della barca è aperta anche a tutti gli Amici di Mediterranea, chiunque voglia navigare con il Progetto Mediterranea in determinati periodi dell'anno. "Mediterranea vi aspetta", dicono i mediterranei.
Nell’ultimo anno di navigazione la spedizione nautica, culturale e scientifica tra giugno e ottobre partirà da Lisbona lungo una rotta che la riporterà definitivamente in Italia. Le tappe principali sono quelle indicate sulla mappa (vedi tra le foto colonna di destra, e qui sotto) e lì si svolgeranno i cambi dell’equipaggio, mentre durante la navigazione ci saranno soste in baie e in eventuali piccoli porti intermedi.
"Navigheremo da Lisbona lungo il Portogallo, per fare poi una breve puntata in Spagna e traversare da lì sulla costa marocchina. Approderemo a Tangeri per proseguire poi per Melilla; da lì, con una lunga traversata – verosimilmente senza soste intermedie – raggiungeremo Tabarca e quindi la Tunisia. Ai primi di agosto, torneremo in Italia passando da Trapani e quindi la costa nord della Sicilia. Proseguiremo poi verso la Calabria, per iniziare la risalita verso Genova, con soste nelle principali città costiere, nelle isole pontine e nell’arcipelago toscano. L’arrivo è previsto a Genova il 12 ottobre."
Qui sotto la Rotta 2019 nel dettaglio, con l'indicazione delle date e dei porti di imbarco e sbarco.Per prenotarsi e per ogni altra informazione, potete scrivere qui: info@progettomediterranea.com
NELLA SEZIONE GALLERY UNA RACCOLTA DI FOTO DI MEDITERRANEA E DEI SUOI VIAGGI
LE TAPPE DI MEDITERRANEA 2019
0 1-8 giugno | Lisbona, marina Doca de Alcantara | Lavori /Incontri culturali
1a 8 giugno Lisbona 15 giugno Lagos POR 130*
2a 15 giugno Lagos 22 giugno Cadice POR/ESP 130*
3a 22 giugno Cadice 29 giugno Tangeri ESP/MAR 60
4a 29 giugno Tangeri 6 luglio Al-Hoceima MAR 120*
5a 6 luglio Al-Hoceima 13 luglio Melilla MAR/ESP 60
6a-7a 13 luglio Melilla 27 luglio verso Tabarca Navigazione d’altura 560*
8a 27 luglio Tabarca 3 agosto Tunisi TUN 130
9a 3 agosto Tunisi 10 agosto Trapani TUN/ITA125*
10a 10 agosto Trapani 17 agosto Palermo ITA 60
11a 17 agosto Palermo 24 agosto Eolie ITA 80
12a 24 agosto Eolie 31 agosto Vibo Marina ITA 90*
13a 31 agosto Vibo Marina 7 settembre Sapri ITA 90
14a 7 settembre Sapri 14 settembre Salerno ITA 65
15a 14 settembre Salerno 21 settembre Formia ITA 90
15a 21 settembre Formia 28 settembre Roma ITA 100
17a 28 settembre Roma 5 ottobre Portoferraio ITA 130
18a 5 ottobre Portoferraio 12 ottobre Genova ITA 140
* navigazione d’altura e/o costiera, impegnativa per condizioni meteo-marine e/o lungo trasferimento
Commenti