Storia | Regata > Vela Giovanile

03/09/2010 - 11:23

TERMINA IL CAMPIONATO UNDER 16, INIZIA LA PRIMAVELA

Marsala si è vestita
con un mare di "e"...

Non solo vela, facce felici, schiocchi di dacron e tintinnare di tangoni: Marsala è anche "e". Dappertutto, un mare di "e": sulle rande dei 555FIV, sulle divise dei baby velisti, soprattutto sugli spinnaker. La "e" azzurra come il mare lilybetano, è la novità dell'anno. Ma cos'è questa "e"?

(f.col) Non solo vela, facce felici, schiocchi di dacron e tintinnare di tangoni: Marsala è anche "e". Dappertutto, un mare di "e": sulle rande dei 555FIV, sulle divise dei baby velisti, soprattutto sugli spinnaker della deriva federale. La "e" campeggia, azzurra come il mare lilybetano, e si moltiplica nelle immagini del maestro Carlo Borlenghi. La "e" è la novità dell'anno, insieme al nuovo campionato unificato delle classi Under 16. Ma cos'è questa "e"?

E' la "e" di explorer, o meglio Internet Explorer, storico browser della rete, poi attaccato dai nuovi e moderni browser, i Safari e i Firefox, e adesso rivitalizzato da mamma Microsoft. Il nuovo Microsoft Internet Explorer, simboleggiato dal mare di "e" svolazzanti sulle vele giovani e allegre di Marsala, è anche un timido segnale di risveglio sul fronte delle possibilità di sponsorizzazione messo in atto dalla Federvela.

L'incontro è virtuoso: Microsoft vuole lanciare Explorer come browser che fa della sicurezza di navigazione il suo forte, il target giovanile è il suo terreno ideale. Nascono in parallelo il portale navigaresicuri.msn.it per promuovere la sicurezza in mare e in rete, l'applicazione "Touch&Sail" per l'introduzione alla vela, manuali sulla navigaziona sicura e si punta alla presenza nelle scuole FIV per promuovere l'importanza della sicurezza, informatica e in acqua.
 
Navigazione sicura, in mare e sul web: su questa base Microsoft e FIV non potevano non trovarsi. A Marsala in banchina, esperti Microsoft spiegano le funzionalità del browser e come utilizzarlo al meglio per navigare in sicurezza.
 
Touch&Sail, garantisce Diego Romero
E' una guida virtuale di introduzione alla vela nata per dare la possibilità di avvicinarsi a questo sport con uno spirito ed una modalità innovativi. Realizzata da Avanade in partnership con la divisione Windows Consumer di Microsoft e il coinvolgimento di un testimonial d'eccezione quale Diego Romero, velista olimpionico e vincitore della medaglia di bronzo alle ultime olimpiadi di Pechino nel 2008 nella classe Laser, la nuova applicazione è suddivisa in quattro aree:  "Interactive video", che si pone come obbiettivo primario quello di introdurre una nuova modalità di interazione tra utente e video, "Descrizione componenti Barca Laser", che fornisce informazioni basilari sulla struttura fisica di una barca modello Laser, "Guida alle andature", un vero e proprio simulatore che permette di comprendere i gradi delle andature e come queste mutino in base alla posizione del vento e infine "Msn", che fornirà un link alla pagina web di Msn interamente dedicata alla vela.

Silvia Candiani, General Manager divisione Consumer & Online di Microsoft Italia
I Campionati Nazionali Giovanili U16 segnano il debutto della nostra partnership con FIV tesa a promuovere, presso giovani e famiglie, il tema della navigazione sicura che, in mare come nella rete, richiede la conoscenza sia delle regole per divertirsi e trarre sempre il meglio sia degli strumenti più efficaci ed aggiornati per farlo con la massima sicurezza. In FIV abbiamo trovato un partner autorevole che, come Microsoft, ha estremamente a cuore il tema della navigazione sicura e siamo estremamente felici di poter contribuire, in questo modo, all'avvicinamento di un pubblico sempre maggiore alla vela e al tema della sicurezza informatica".
 
Carlo Croce, Presidente FIV
"Per chi naviga, la sicurezza è fondamentale. Su questo punto abbiamo deciso di intraprendere un percorso comune con un'Azienda leader come Microsoft, che fa della sicurezza uno dei requisiti fondamentali dei propri prodotti. Dopo i Campionati Giovanili di Marsala, Microsoft ci aiuterà a migliorare il progetto VelaScuola e a portare la vela in piazza per coinvolgere un numero sempre maggiore di giovani da avvicinare al nostro sport."
 
Il sodalizio Microsoft/FIV dovrebbe anche proseguire nel corso dell'anno, accompagnando gli istruttori e i giovani allievi delle scuole vela FIV italiane che vestiranno i colori di Internet Explorer ricordando ai ragazzi l'importanza della navigazione sicura. Ai circoli FIV saranno distribuite le guide "Navigare in sicurezza", realizzate da Microsoft e FIV per promuovere l'importanza della sicurezza in mare e in rete.

IL CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANILE: OGGI GRAN FINALE
Termina oggi col quarto giorno di regate il campionato under 16. La premiazione è prevista nel pomeriggio. Poi un giorno di riposo e da domenica 5 a martedì 7 toccherà alla Coppa Primavela e Coppa del Presidente: in acqua i velisti più giovani, alla loro prima esperienza agonistica. Lo spettacolo e le emozioni della vela baby non possono che aumentare. E Saily.it lo documenterà con il suo “Speciale Marsala”.

SULLA WEB TV DI SAILY.IT LO "SPECIALE MARSALA"
Ogni giorno il riassunto filmato degli avvenimenti in acqua e a terra, e le opinioni, le sensazioni, i volti della vela giovanile nelle nostre interviste. Speciale Marsala proseguirà anche per la Coppa Primavela.

Commenti