Storia | Regata > Vela Giovanile

20/08/2012 - 19:03

Mondiale RS Tera a Sulzano

Ma che brava
Margherita!

Il Mondiale della classe RS Tera a Sulzano è stato un successo organizzativo e meteorologico. Gli inglesi dominano in entrambe le flotte. Margherita Porro tiene alto il nome della vela locale con un ottimo 6° posto assoluto, seconda femminile
 
 
 
SULZANO - Gli inglesi dominano il Campionato del Mondo del singolo velico "Rs Tera" vincendo in entrambe le flotte. Dopo 10 bellissime gare, ospitate sulle acque del lago d'Iseo, tra le località di Sulzano, Iseo, Marone e Tavernola, i titoli sono andati a Gregory Kelly dell'Isola di Man, nel gruppo "Pro", a Billy Vennis-Ozanne nella "Sport".
 
Il piazzamento più significativo per gli atleti di casa è arrivato grazie a Margherita Porro, 6° assoluta tra i Pro, seconda delle ragazze, nonostante due regate non disputate per un piccolo incidente fisico. In questa categoria dopo il vincitore Kelly troviamo altri due inglesi sul podio James Hutton-Penman e Rebecca Lewis, prima nella coppa delle "Dame".
 
Gli altri italiani sono l'anconetano Edoardo Libri del Club Stamura (14°), Roberto Quaggiotti dell'Ans (17°), Camilla Cordero di Montezemolo del Circolo Villaggio Tognazzi di Roma (18°), il gardesano Gabriele Foschini della Lega Navale Brescia-Desenzano (19°), Filippo Monticelli sempre del Club Tognazzi (20°) e Michele Vezzoli, altro sebino (21°).
 
Nel gruppo Sport, di fatto cambia solo la superficie della vela, il gradino più alto è sempre inglese grazie a Billy Vennis-Ozanne di Hayling Island, l'isoletta britannica che si trova di fronte all'isola di Wight, secondi e terzi i sudafricani Georgou Divaris e James Hellstrom. Gli azzurrini sono a centro gruppo, di fatto tutti  in fila gli atleti di casa: Lupo Bigatti (28°), Ugo Carrara (29°), Lorenzo Landriscina (30°), Giorgio Fossati (31°).
 
Perfetta sotto ogni punto di vista è stata la macchina organizzativa coordinata da Luca Porro con bellissime regate (nonostante qualche levataccia) ed altrettanta accoglienza una volta a terra, musica e gastronomia del territorio, il giusto mix che ha reso il Mondiale "Rs Tera" l'evento più riuscito, frequentato (con ben 15 Nazioni presenti) e raffinato dell' estate 2012 del piccolo lago d'Iseo.
 

 

Commenti