Vanno di moda le lunghe...
Vanno di moda le lunghe...
Long Distance,
anche per derive
anche per derive
Parte dal Lario il circuito delle regate “long distance” riservate alle derive. In programma anche tappe a Venezia, Caorle, Desenzano, Pesaro, Orta e Brenzone sul Garda
Inizia quest'anno sul lago di Como, con la regata "Lario LD" organizzata dalla scuola vela Orza Minore, il Circuito Italiano Long Distance 2013. Assieme alla Fuxia Race di Pesaro sono le tappe "novità" di questa edizione del circuito.
Sette appuntamenti in sette località diverse, da maggio a settembre, in cui barche diverse potranno confrontarsi grazie ai tempi compensati su percorsi inusualmente lunghi per le piccole imbarcazioni. Un'occasione unica anche per tutte le derive che non han regate di classe o meno performanti ed allenati, per potersi misurare in un campionato che mette alla prova non solo il gesto atletico ma anche la resistenza, la strategia, l'interpretazione di percorsi e località anche molto diversi tra loro.
Timonieri ed equipaggi appassionati che apprezzano lo scoprire nuove "acque" e nuove associazioni, e ovviamente conoscere altri appassionati come loro con cui condividere weekend in cui alcuni sacrifici sono indispensabili, come i trasferimenti, la preparazione della barca, lo stare fuori casa più del solito, etc. Ma anche giovani, nonni e nipoti per queste regate che riservano soddisfazioni anche per le barche più lente. Per questi motivi il circuito cerca di offrire ai partecipanti anche eventi collaterali, cene, feste, agevolazioni per il pernottamento, etc per ripagare i concorrenti e nello stesso tempo ottenendo eccellenti risultati sociali riuscendo anche ad offrire interessi a famigliari ed accompagnatori.
Hanno ben a cuore queste motivazioni le associazioni affezionate al circuito, dal circolo Casanova di Mestre alle gardesane Compagnia delle Derive di Brenzone e Lega Navale Italiana di Desenzano, a cui nel tempo si sono aggiunti società velica Caorle e circolo velico Orta, Sun&Sea Jesolo, a.n.s.d'Iseo, c.v.ToscolanoMaderno, e Periplo Team Rimini.
Ogni edizione offre un calendario diverso, di seguito quello dell'attuale edizione:
11-12 maggio Lario-LD, scuola vela Orza Minore, Dervio lago di Como
25-26 maggio Velalonga Venezia, circolo Casanova Mestre
8-9 giugno Festa delle derive, Società Velica Caorle
22-23 giugno Trofeo 4Venti/memorial Foschini, LNI-BS-Desenzano
13-14 luglio Fuxia Race, Pesaro
14-15 settembre Orta-Omegna-Orta , lago d’Orta
21-22 settembre FitzCarraldoCup, Brenzone del Garda
Appuntamento prossimo quindi sul Lago di Como per la prima tappa, per tutti gli appassionati, grandi e piccoli marinai...
Informazioni, bando ed altro su www.circuitolongdistance.it
Inizia quest'anno sul lago di Como, con la regata "Lario LD" organizzata dalla scuola vela Orza Minore, il Circuito Italiano Long Distance 2013. Assieme alla Fuxia Race di Pesaro sono le tappe "novità" di questa edizione del circuito.
Sette appuntamenti in sette località diverse, da maggio a settembre, in cui barche diverse potranno confrontarsi grazie ai tempi compensati su percorsi inusualmente lunghi per le piccole imbarcazioni. Un'occasione unica anche per tutte le derive che non han regate di classe o meno performanti ed allenati, per potersi misurare in un campionato che mette alla prova non solo il gesto atletico ma anche la resistenza, la strategia, l'interpretazione di percorsi e località anche molto diversi tra loro.
Timonieri ed equipaggi appassionati che apprezzano lo scoprire nuove "acque" e nuove associazioni, e ovviamente conoscere altri appassionati come loro con cui condividere weekend in cui alcuni sacrifici sono indispensabili, come i trasferimenti, la preparazione della barca, lo stare fuori casa più del solito, etc. Ma anche giovani, nonni e nipoti per queste regate che riservano soddisfazioni anche per le barche più lente. Per questi motivi il circuito cerca di offrire ai partecipanti anche eventi collaterali, cene, feste, agevolazioni per il pernottamento, etc per ripagare i concorrenti e nello stesso tempo ottenendo eccellenti risultati sociali riuscendo anche ad offrire interessi a famigliari ed accompagnatori.
Hanno ben a cuore queste motivazioni le associazioni affezionate al circuito, dal circolo Casanova di Mestre alle gardesane Compagnia delle Derive di Brenzone e Lega Navale Italiana di Desenzano, a cui nel tempo si sono aggiunti società velica Caorle e circolo velico Orta, Sun&Sea Jesolo, a.n.s.d'Iseo, c.v.ToscolanoMaderno, e Periplo Team Rimini.
Ogni edizione offre un calendario diverso, di seguito quello dell'attuale edizione:
11-12 maggio Lario-LD, scuola vela Orza Minore, Dervio lago di Como
25-26 maggio Velalonga Venezia, circolo Casanova Mestre
8-9 giugno Festa delle derive, Società Velica Caorle
22-23 giugno Trofeo 4Venti/memorial Foschini, LNI-BS-Desenzano
13-14 luglio Fuxia Race, Pesaro
14-15 settembre Orta-Omegna-Orta , lago d’Orta
21-22 settembre FitzCarraldoCup, Brenzone del Garda
Appuntamento prossimo quindi sul Lago di Como per la prima tappa, per tutti gli appassionati, grandi e piccoli marinai...
Informazioni, bando ed altro su www.circuitolongdistance.it
Commenti