Storia | Regata > International

12/07/2011 - 20:16

Paschalides e Trigonis conquistano l'Egeo: 540 miglia in 71 ore

L'Egeo in Tornado
Seguendo le stelle

Una moderna Odissea fatta di velocità, tramonti e isole lontane. Due tornadisti greci, Kostas Trigonis e Iordanis Paschalides, hanno concluso con il loro Tornado Red Bull la traversata dell’Egeo: 540 miglia in 71 ore. Il racconto e le foto
 
 
Kostas Trigonis e Iordanis Paschalides sono due velisti e atleti greci della vela olimpica sul Tornado (12mi ad Atene 2004), e più recentemente secondi al Mondiale e campioni europei nel 2010 sul Garda. La loro è un apassione forte: per la vela olimpica, per il catamarano, per il mare e i suoi spazi. Partendo da queste basi Kostas e Iordanis hanno compiuto l’impresa dell’estate: la traversata dell’Egeo, 540 miglia da Tessaloniki a Creta, in circa 3 giorni (71 ore e 45 minuti) con il loro cat Tornado brandizzato Red Bull, aiutandosi per la navigazione con le stelle e i fari, e avendo a bordo solo una bussola.
 
Un po’ come i primi marinai della storia antica, i due catamaranisti greci sono partiti da Tessaloniki il 4 luglio e passando attraverso la miriade di isole dell’arcipelago dell’Egeo sono arrivati a Chenzia (Creta) poco meno di 72 ore dopo. Senza ausilio di GPS o altre apparecchiature elettroniche di bordo. Solo la stella polare. Come Aristotele.
 
E non è stata una traversata facile, per niente. Del famoso Meltemi neanche l’ombra: i due marinai ellenici hanno dovuto lottare con la bonaccia! Durante tre giorni e tre notti di avventura, cambiando spesso rotta alla ricerca di vento, con una media di appena 7,5 nodi (pochino per un Tornado). Ma l’idea di mollare non li ha mai sfiorati.
 
Paschalides e Trigonis hanno voluto dare anche un messaggio e un significato all’impresa: “Siamo felici e orgogliosi. Tutti sanno che la Grecia sta vivendo un periodo critico della sua storia. Con questo piccolo gesto abbiamo voluto dimostrare che tutto è possibile, basta essere concentrati, volere una cosa e lavorare duramente per realizzarla”.
 
L’idea risale al 2009, durante una maratona del mare per velisti disabili. Il Mare Egeo è considerato uno dei più difficili da attraversare in questo periodo con il forte vento di Meltemi e le onde conseguenti. Kostas e Iordanis hanno seguito una preparazione accurata prima della traversata, perché in caso di Meltemi la navigazione notturna avrebbe comportato parecchi rischi.
 
I numeri dell’impresa
 
Partenza: Lunedi 4 luglio
Località partenza: Thessaloniki/GR
Arrivo: 7 luglio
Località di arrivo: vecchio porto di Chania / Creta /GR
Rotta seguuta: Thessaloniki – Kyra Panagia – Evoia – Andros – Siros – Sifnos – Milos – Chania
Durata: 3 giorni (71 ore, 45 min)
Distanza: 540 miglia
Vento medio: 2 Beaufort
Velocità media: 7,5 nodi (massima velocità: 22 nodi)
Navigazione: Stellel, fari e carta nautica
Barca: Tornado, Lunghezza 6 metri, superficie velica 49 mq, peso circa 155 kg.

Commenti