Un lago sempre più velico
Un lago sempre più velico
Ledro Week
La grande sfida
La grande sfida
Le proposte sportive dell'Associazione Vela Lago di Ledro: dalla O.M. match race internazionale con i migliori equipaggi del ranking mondiale Isaf al clinic federale per le giovani promesse italiane. Eventi che lanciano un'estate all'insegna della vela
Sulle acque ledrensi le vele biancheggiano già da qualche tempo ma, ora che la stagione estiva sta entrando nel vivo, incominciano le manifestazioni che l'Associazione Vela Lago di Ledro propone per animare il Lago all'insegna della passione sportiva.
Nata quasi per gioco e divenuta già un classico evento mondiale, la LEDRO SAILING WEEK propone due importanti appuntamenti tra il 28 giugno al 5 luglio: un match race grado 2 e un clinic Federale.
Equipaggi provenienti da tutto il mondo - Nuova Zelanda, Australia, Sud Africa, vari Paesi europei - si sono sfidati nell'atteso OM match race della classe J22, l'unico grado 2 in Italia, tra Giovedì 28 giugno e Domenica 1° luglio.
CLINIC FIV: 30 UNDER 19 A SCUOLA DI MATCH RACE
Dal 1° al 5 luglio invece spazio al clinic federale per il quale la FIV conferma già da alcuni anni la scelta del Lago di Ledro: oltre 30 ragazzi under 19, selezionati da tutta Italia e seguiti da allenatori federali, vivranno intense giornate di perfezionamento a 360° - fisico, tecnico, teorico e regolamentare - che culmineranno in sfide match race di J22 tra queste giovani e brillanti promesse della vela italiana.
Vento in poppa, dunque, per l'Associazione Vela Lago di Ledro che, a questa avvincente manifestazione, nei mesi di luglio e agosto promuoverà numerose attività dedicate alla Scuola e ai soci, ma anche regate di snipe e in particolare il Campionato Italiano Team Race .
Mesi tutti da vivere solcando le cristalline acque ledrensi, per giungere al grande appuntamento con il LEDRO SAILING FESTIVAL , dedicato ai velisti under 19, con tre importanti regate dal 22 agosto all'8 settembre: IODA European Championship, Campionato Italiano U.19 Match Race ed Eurosaf European Championship U.19 Match Race.
E sempre a settembre, ancora sul lago di Ledro, è previsto il 2K team race, che propone la nuova formula fortemente voluta dalla Federazione Vela, che vedrà iscritte squadre da tutta Europa.
L'ASSOCIAZIONE VELA LAGO DI LEDRO
L' Associazione Vela Lago di Ledro è stata costituita il 17 luglio del 1963 su iniziativa di alcuni appassionati velisti del Lago di Ledro con l' intento di promuovere la navigazione a vela, a motore e tutti gli sport ad essa inerenti. Con la proibizione da parte della Provincia Autonoma di Trento della navigazione su tutti i laghi del Trentino con motori superiori 4.5 cv l' attività dell' Associazione si è concentrata soprattutto sullo sviluppo della vela. Il 27 giugno 2006 è stata inaugurata la nuova sede dotata di tutta l'attrezzatura necessaria alla navigazione diportistica.
L'attività sportiva sul Lago di Ledro risale agli anni '20, quando i militari di stanza nella zona sollecitarono gli abitanti locali a scoprire i piaceri della vela, subito apprezzati con la nascita di amichevoli "regate d'agosto" e dalla prima gara ufficiale tenutasi nel 1927. Alla fine degli anni '50 si inizia ad organizzare "regata di agosto del Lago di Ledro". Questa è la prima regata ufficialmente riconosciuta che dal 1965 diventa "Trofeo Palazzolo" ed era aperta alle classi Snipe, FIN e FD. Giunto alla sua 32° edizione, il trofeo riservato alla sola classe Snipe ha richiamato sempre numerosi appassionati. Da quattro anni il Trofeo Cassa Rurale di Ledro ha sostituito il precedente Trofeo Palazzolo ottenendo grande successo ed affiancandosi al 2008 al trofeo Mare Lago in collaborazione con il Circolo Vela Chioggia.
La "Due giorni Ledro" , giunta alla 14' edizione è una regata a squadre Optimist su invito e vede ogni anno la presenza delle migliori squadre juniores provenienti da tutta l' Italia, dalla Croazia, Slovenia, Grecia e abbiamo avuto anche la partecipazione di due squadre di Hong Kong.
E stato organizzato nel 2000 il Campionato mondiale ISAF J22 Femminile Match Race e da allora ogni anno il Trentino Women Match Race Grado1' è diventato una piacevole consuetudine per le migliori veliste mondiali. Nel 2002 è stata organizzata per la prima volta la Grand Optical European Champions Cup, finale della coppa dei Campioni Europea a squadre Optimist. Dal 2007 nell'ambito della International Sailing Weeks il Carpisa Cup European Champions Cup e Yamamay thophy sono riunite in un' unica grande manifestazione velica. Dal 2008 e per tre anni è stata assegnata al nostro circolo IODA European Championship Team Race, finale del Campionato europeo a squadre. Questa regata è un importante riconoscimento a tutta l'attività dell'AVLL. Durante la stagione estiva si organizzano regate di circolo sempre molto allegre e partecipate all'interno del Campionato VelaLedro Cup.
Alle regate si è affiancata con gli anni la scuola vela, l' unica sul Lago di Ledro, rivolta ai principianti e a chi vuol perfezionare la propria tecnica. Viene anche proposto ogni anno alle classi dell'Istituto comprensivo di Ledro il progetto VelaScuola al fine di far conoscere ai ragazzi della Valle il piacere della vela durante le ore curricolari di insegnamento.
Da alcuni anni la squadra agonistica del circolo gareggia nel Campionato zonale snipe , partecipa al trofeo Gardasnipe ed alle regate nazionali nonché al campionato Italiano Snipe con ottimi risultati. A questa si sono affiancate da tempo due squadre di Match race che hanno raggiunto brillanti risultati in campo internazionale.
Il sito web dell'Associazione Vela Lago di Ledro QUI
Il sito web del Consorzio Valle di Ledro QUI
Sulle acque ledrensi le vele biancheggiano già da qualche tempo ma, ora che la stagione estiva sta entrando nel vivo, incominciano le manifestazioni che l'Associazione Vela Lago di Ledro propone per animare il Lago all'insegna della passione sportiva.
Nata quasi per gioco e divenuta già un classico evento mondiale, la LEDRO SAILING WEEK propone due importanti appuntamenti tra il 28 giugno al 5 luglio: un match race grado 2 e un clinic Federale.
Equipaggi provenienti da tutto il mondo - Nuova Zelanda, Australia, Sud Africa, vari Paesi europei - si sono sfidati nell'atteso OM match race della classe J22, l'unico grado 2 in Italia, tra Giovedì 28 giugno e Domenica 1° luglio.
CLINIC FIV: 30 UNDER 19 A SCUOLA DI MATCH RACE
Dal 1° al 5 luglio invece spazio al clinic federale per il quale la FIV conferma già da alcuni anni la scelta del Lago di Ledro: oltre 30 ragazzi under 19, selezionati da tutta Italia e seguiti da allenatori federali, vivranno intense giornate di perfezionamento a 360° - fisico, tecnico, teorico e regolamentare - che culmineranno in sfide match race di J22 tra queste giovani e brillanti promesse della vela italiana.
Vento in poppa, dunque, per l'Associazione Vela Lago di Ledro che, a questa avvincente manifestazione, nei mesi di luglio e agosto promuoverà numerose attività dedicate alla Scuola e ai soci, ma anche regate di snipe e in particolare il Campionato Italiano Team Race .
Mesi tutti da vivere solcando le cristalline acque ledrensi, per giungere al grande appuntamento con il LEDRO SAILING FESTIVAL , dedicato ai velisti under 19, con tre importanti regate dal 22 agosto all'8 settembre: IODA European Championship, Campionato Italiano U.19 Match Race ed Eurosaf European Championship U.19 Match Race.
E sempre a settembre, ancora sul lago di Ledro, è previsto il 2K team race, che propone la nuova formula fortemente voluta dalla Federazione Vela, che vedrà iscritte squadre da tutta Europa.
L'ASSOCIAZIONE VELA LAGO DI LEDRO
L' Associazione Vela Lago di Ledro è stata costituita il 17 luglio del 1963 su iniziativa di alcuni appassionati velisti del Lago di Ledro con l' intento di promuovere la navigazione a vela, a motore e tutti gli sport ad essa inerenti. Con la proibizione da parte della Provincia Autonoma di Trento della navigazione su tutti i laghi del Trentino con motori superiori 4.5 cv l' attività dell' Associazione si è concentrata soprattutto sullo sviluppo della vela. Il 27 giugno 2006 è stata inaugurata la nuova sede dotata di tutta l'attrezzatura necessaria alla navigazione diportistica.
L'attività sportiva sul Lago di Ledro risale agli anni '20, quando i militari di stanza nella zona sollecitarono gli abitanti locali a scoprire i piaceri della vela, subito apprezzati con la nascita di amichevoli "regate d'agosto" e dalla prima gara ufficiale tenutasi nel 1927. Alla fine degli anni '50 si inizia ad organizzare "regata di agosto del Lago di Ledro". Questa è la prima regata ufficialmente riconosciuta che dal 1965 diventa "Trofeo Palazzolo" ed era aperta alle classi Snipe, FIN e FD. Giunto alla sua 32° edizione, il trofeo riservato alla sola classe Snipe ha richiamato sempre numerosi appassionati. Da quattro anni il Trofeo Cassa Rurale di Ledro ha sostituito il precedente Trofeo Palazzolo ottenendo grande successo ed affiancandosi al 2008 al trofeo Mare Lago in collaborazione con il Circolo Vela Chioggia.
La "Due giorni Ledro" , giunta alla 14' edizione è una regata a squadre Optimist su invito e vede ogni anno la presenza delle migliori squadre juniores provenienti da tutta l' Italia, dalla Croazia, Slovenia, Grecia e abbiamo avuto anche la partecipazione di due squadre di Hong Kong.
E stato organizzato nel 2000 il Campionato mondiale ISAF J22 Femminile Match Race e da allora ogni anno il Trentino Women Match Race Grado1' è diventato una piacevole consuetudine per le migliori veliste mondiali. Nel 2002 è stata organizzata per la prima volta la Grand Optical European Champions Cup, finale della coppa dei Campioni Europea a squadre Optimist. Dal 2007 nell'ambito della International Sailing Weeks il Carpisa Cup European Champions Cup e Yamamay thophy sono riunite in un' unica grande manifestazione velica. Dal 2008 e per tre anni è stata assegnata al nostro circolo IODA European Championship Team Race, finale del Campionato europeo a squadre. Questa regata è un importante riconoscimento a tutta l'attività dell'AVLL. Durante la stagione estiva si organizzano regate di circolo sempre molto allegre e partecipate all'interno del Campionato VelaLedro Cup.
Alle regate si è affiancata con gli anni la scuola vela, l' unica sul Lago di Ledro, rivolta ai principianti e a chi vuol perfezionare la propria tecnica. Viene anche proposto ogni anno alle classi dell'Istituto comprensivo di Ledro il progetto VelaScuola al fine di far conoscere ai ragazzi della Valle il piacere della vela durante le ore curricolari di insegnamento.
Da alcuni anni la squadra agonistica del circolo gareggia nel Campionato zonale snipe , partecipa al trofeo Gardasnipe ed alle regate nazionali nonché al campionato Italiano Snipe con ottimi risultati. A questa si sono affiancate da tempo due squadre di Match race che hanno raggiunto brillanti risultati in campo internazionale.
Il sito web dell'Associazione Vela Lago di Ledro QUI
Il sito web del Consorzio Valle di Ledro QUI
Commenti