Storia | Regata > Vela Oceanica
23/10/2019 - 09:50
Incidente inedito per una transat
Le Havre, a fuoco un Imoca 60
FOTO - Un principio di incendio, di origini ancora non chiare, sull'Imoca 60 Fortil di Clement Giraud e Remi Beauvais, pronti alla Transat Jacques Vabre, ieri notte nel porto di Le Havre affollato di barche. Deformata una paratia strutturale, i due skipper rinunciano alla regata
Una spessa colonna di fumo bianco proveniente dalla cabina si è vista uscire dal tambuccio, alcune persone presenti hanno fatto un primo intervento con due estintori, poco prima che giungesse anche un mezzo dei pompieri che ha immediatamente estinto le fiamme. Nessun ferito e danni da verificare alla barca.
Il 60 piedi è stato trasferito in altro bacino del porto di Le Havre, dove è stato poi sottoposto a un attento esame per cercare di individuare le cause dell'incendio e i danni reali, e se il fumo si è sviluppato all'interno della barca o in qualche impianto o filo elettrico. L'esame ha evidenziato danni strutturali: le fiamme hanno causato ingenti danni all'interno e hanno deformato e distorto una paratia strutturale associata al rigging.
Clément Giraud e Rémi Beauvais, in consultazione con il loro partner Fortil, hanno preso questa mattina la difficile decisione di rinunciare alla Transat Jacques Vabre. La barca era pronta per partire e in perfette condizioni. L'equipaggio stava preparando questa regata in doppio da diversi mesi. E' un brutto colpo per i due velisti di Tolone, costretti a rinunciare nonostante l'aiuto offerto da molti equipaggi, in un bell'esempio della solidarietà tra marinai.
L'origine dell'incidente tuttavia resta ancora oscura. Clément Giraud spiega: "Smonteremo tutto per capire meglio insieme agli esperti. Ma sappiamo già che una paratia di rinforzo ha probabilmente sofferto per effetto del calore ed è strutturale perché associato a un elemento chiave dell'attrezzatura. Siamo ovviamente molto delusi, è un evento straordinario, non è un incidente che ci si può aspettare quando siamo in mare e per il quale siamo più preparati. Ora guardiamo verso il 2020. Prevista una transat a maggio in solitario, e poi un ritorno, e infine il Vendée Globe. Ripareremo e salperemo dall'inizio dell'anno. Tutto il nostro team è già mobilitato. L'essere umano deve essere più forte del materiale."
Clément Giraud e Fortil fissano un appuntamento con i loro sostenitori per i prossimi grandi eventi di Imoca, ovvero The Transat (Brest / Charleston) che inizierà il 10 maggio 2020, poi Transat New York-Vendée (New York / Les Sables-d'Olonne) che inizierà il 16 giugno 2020 e infine il Vendée Globe, che decollerà da Les Sables-d'Olonne l'8 novembre 2020.
Commenti