Storia | Regata > Vela Olimpica

13/03/2020 - 15:36

Aspettando notizie migliori

La torcia olimpica fermata dal virus

In Grecia dopo la cerimonia di accensione e i primi passi, con alcuni personaggi e volti del cinema, la torcia di Tokyo 2020 è già ferma ai box. Vietata per l'assembramento di persone al suo passaggio, rischio per l'epidemia in atto. E il destino dei Giochi è sempre più appeso a un filo...

 

Neanche l'accensione della torcia olimpica, la cerimonia che avvia il lungo e simbolico viaggio del fuoco che arriverà ad accendere il braciere nella sede dei Giochi, riesce a riscaldare la speranza: appena partita, la torcia è stata fermata dal coronavirus.

(ANSA) La staffetta della torcia olimpica di Tokyo 2020 si ferma in Grecia a causa del coronavirus: l'annuncio è stato dato dal Comitato olimpico nazionale ellenico, che lo ha motivato con gli assembramenti di persone che inevitabilmente si formavano al passaggio della fiamma. L'ultimo dei quali a Sparta, dove l'attore greco americano Billy Zane aveva passato la torcia al collega britannico Gerard Butler, interprete di Leonida nel film '300'. (...) E' stato deciso perciò di interrompere la corsa sul territorio greco.

Il Comitato precisa però che la torcia verrà consegnata alla delegazione giapponese, come previsto, il 19 marzo prossimo allo stadio Panathinaikon di Atene (che ospitò le prime olimpiadi moderne nel 1896), "ma senza il pubblico". La fiamma era stata accesa ieri davanti ad una folla molto ridotta a Olympia, come avviene tradizionalmente. La torcia avrebbe dovuto attraversare 31 città e 15 siti archeologici in Grecia, coprendo circa 3200 km.

Un'attrice vestita come un'antica alta sacerdotessa greca ha acceso la fiamma usando i raggi del sole riflessi da uno specchio concavo e lanciando poi una staffetta di una settimana in Grecia prima che la fiaccola venga consegnata agli organizzatori dei giochi olimpici di Tokyo il 19 marzo.   

DAL GIAPPONE - In Giappone il portavoce del governo Yoshihide Suga ha detto che la preparazione delle Olimpiadi andrà avanti regolarmente, malgrado la nuova classificazione dell'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) che da ieri usa il termine 'pandemia' per definire la diffusione del coronavirus a livello globale.

(...) La governatrice di Tokyo, Yuriko Koike - interpellata dalla stampa - ha detto che la ''cancellazione delle Olimpiadi è ''inimmaginabile'', ammettendo tuttavia che la nuova definizione di pandemia da parte dell'Oms potrebbe avere un impatto sui Giochi.

Gli organizzatori di Tokyo 2020 sostengono che la decisione finale aspetta al Comitato olimpico internazionale (CIO), in stretto contatto con la Oms e l'esecutivo giapponese. L'inizio delle Olimpiadi è previsto per il 24 luglio, con durata fino al 9 agosto.

(https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/2020/03/12/tokyo-2020-accesa-in-g...)

Sezione ANSA: 
Saily - News

Commenti